News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Adam Wild - di Manfredi e AAVV

Aperto da Silver Surfer, 03 Febbraio 2014, 10:50:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

Citazione di: Nonno Libero il 09 Settembre 2015, 13:08:24

Sto leggendo AW dal lancio dell'anno scorso, sono sempre in bilico se continuarlo o droparlo, secondo me il suo più grande difetto è quello di assomigliare troppo a Tex Willer, e nel senso negativo.
Adam è un maestro con le armi da fuoco, con i coltelli, con i pugni, ha sempre ragione mentre gli altri hanno sempre torto, tutte le donne lo vogliono ma lui non vuole nessuna (eccetto la dubbia principessa rompipalle).
Questa definizione di "superman", nel 1950 ci poteva pure stare, ma nel 2014 no.
La Bonelli è sempre stata attratta da questi uomini perfetti, da tex a zagor passando adesso per adam wild, non riescono a concepire un protagonista NORMALE, che non sempre a ragione e qualche volta le prende.

guarda, sono d'accordo.

più vado avanti più adam wild come personaggio mi sembra inverosimile oltre che insopportabile.

nonostante questo la serie mi piace e ritengo che sia la cosa migliore che passa il convento bonelli e manfredi come autore lo sostengo perché secondo me è in gamba ed il migliore sceneggiatore in bonelli, però ammetto che con questa caratterizzazione di adam sta toppando e che possa ritorcersi contro.

l'ultimo numero cmq mi sembra assestarsi su buoni livelli dopo un paio di numeri non certo esaltanti.

ho buone aspettative per seconda stagione in inghilterra

edit: adoro Raffaeli
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Murnau

Citazione di: Nonno Libero il 09 Settembre 2015, 13:08:24

Sto leggendo AW dal lancio dell'anno scorso, sono sempre in bilico se continuarlo o droparlo, secondo me il suo più grande difetto è quello di assomigliare troppo a Tex Willer, e nel senso negativo.
Tex è una roccia, monolitico, la Legge; Adam Wild  è uno psicopatico drogato di adrenalina che in un'altra serie sarebbe non dico il villain, ma quasi. Non credo possano esistere due personaggi così antitetici.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 09 Settembre 2015, 14:54:42
Citazione di: Nonno Libero il 09 Settembre 2015, 13:08:24

Sto leggendo AW dal lancio dell'anno scorso, sono sempre in bilico se continuarlo o droparlo, secondo me il suo più grande difetto è quello di assomigliare troppo a Tex Willer, e nel senso negativo.
Tex è una roccia, monolitico, la Legge; Adam Wild  è uno psicopatico drogato di adrenalina che in un'altra serie sarebbe non dico il villain, ma quasi. Non credo possano esistere due personaggi così antitetici.
Anche io vedo poco in comune tra i due personaggi. Se vogliamo paragonarlo a qualcuno a me pare più vicino a un Mister No ma meno solare.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 09 Settembre 2015, 14:57:44
Citazione di: Murnau il 09 Settembre 2015, 14:54:42
Citazione di: Nonno Libero il 09 Settembre 2015, 13:08:24

Sto leggendo AW dal lancio dell'anno scorso, sono sempre in bilico se continuarlo o droparlo, secondo me il suo più grande difetto è quello di assomigliare troppo a Tex Willer, e nel senso negativo.
Tex è una roccia, monolitico, la Legge; Adam Wild  è uno psicopatico drogato di adrenalina che in un'altra serie sarebbe non dico il villain, ma quasi. Non credo possano esistere due personaggi così antitetici.
Anche io vedo poco in comune tra i due personaggi. Se vogliamo paragonarlo a qualcuno a me pare più vicino a un Mister No ma meno solare.
Ecco: Adam è Mister No strafatto di cocaina.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Paolo Papa

per me adam e mister no non hanno nulla in comune.
basterebbe dire che il primo è il classico "eroe" mentre il secondo è invece il primo "antieroe" bonelli.

lo dice la parola, sono uno l'antitesi dell'altro.

mister no falliva spesso e volentieri, si trovava immischiato in avventure suo malgrado,preferendo stare rilassato sull'amaca o a ubriacarsi nei bar. prima di convincerlo ad intraprendere un'avventura ci voleva quasi sempre la mano del papa.

adam wild invece è invincibile e l'avventura se la cerca con ogni pretesto possibile ed immaginabile. sa tutto lui e non sbaglia mai a giudicare persone e situazioni pericolose. sa già come agire prima ancora che la nuova avventura inizi e non ha paura di nulla.
per questo motivo lo avvicino a tex, ha anche i suoi pard!

mister no è un perdigiorno mentre adam wild non sta mai con le mani in mano

altro è dire che il tenore della serie di adam wild è simile a quella di mister no per tematiche, pura avventura in un mondo sconosciuto ai più.
penso che manfredi intendesse più questo quando richiamava mister no nelle presentazioni

adam wild un mister no strafatto di cocaina? magari!
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Billy Batson

Concordo con Paolo :ahsisi:
Il fascino di Mister No (di Nolitta-Sclavi-Castelli) stava nel suo essere, fondamentalmente, un perdente che aveva deciso di protestare contro quella stessa società che aveva sdoganato le categorie di "perdenti" e "vincenti".
Adam in realtà non lo vedo neppure così vicino a Tex, ma di certo è lontanissimo dal pilota amazzonico.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

Ashel

Non credo che Adam sia simile a Tex; penso che abbiano pochissimo in comune. E' anche vero che Tex è tutt'altro che il personaggio monolitico che è diventato forse di recente, la lettura delle storie di Nolitta e di GLB me lo ha dimostrato.
Secondo me questo mensile è lungi dall'essere il miglior lavoro di Manfredi, e certamente non è tra le migliori serie Bonelli pubblicate finora; ma rimane tutto sommato un'uscita interessante, se non altro perché l'eroe ha queste caratteristiche un po' anticonformiste alla Mister No (anche se quest'ultimo era, sicuramente, molto più rivoluzionario). E' uno scavezzacollo che sa divertire e che esce un po' dagli schemi.
Poi sì, Manfredi ogni tanto lo scrive male. Ma è colpa sua, che inserisce degli elementi secondo me un po' manieristi e scontati per il tipico eroe implacabile della vicenda.
Il personaggio, di per sé stesso, offrirebbe molto di più.

Un'altra pecca è appunto quella di perdersi troppo e di sviare dalla trama principale. Il lettore rischia di non sapere più bene da dove era partito.
Ma ci sono storie molto belle, altre se non altro stimolanti, che personalmente mi sono rimaste impresse: questo basta a giustificare l'acquisto, a dispetto di tutti i difetti.
Insomma, bisogna un po' sapere cosa ci si vuole aspettare da questa serie e decidere di conseguenza.

Leonard13

Vorrei cominciare a leggere Adam Wild,l'albo attualmente in edicola come'è?
"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.

Ashel

#158
Citazione di: Mordecai Wayne il 31 Agosto 2015, 12:28:37


Adam Wild n. 12, mensile
L'arca


Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Paolo Raffelli
Copertina: Darko Perovic


In viaggio verso Londra, su un cargo che trasporta animali per lo zoo della capitale dell'impero. Una navigazione tempestosa, accompagnata da una fuga di belve affamate a bordo e un assalto di pirati somali! Per Adam, Amina e Narciso non si tratta esattamente di un viaggio di piacere...


In uscita il 04/09/2015

Anteprima:

[Spoiler]



Davvero un bel risultato, questo di settembre, in cui Manfredi si misura con un'altra storia sui generis che non ci aspetterebbe da una serie come questa.
I dialoghi brillanti, i personaggi indovinati e  la giusta atmosfera fanno di quest'ultimo un numero particolarmente riuscito, con una storia convincente e avvincente, condita dalle tavole del bravissimo Raffaelli che ricordo sulle pagine di qualche numero fa e che continua a piacermi molto. Il suo Adam é molto espressivo e sempre azzeccato.
Il mio animo animalista ha subito qualche profonda ferita nell'assistere a un simile scempio; ho sperato fino alla fine che morissero tutti, mangiati vivi, ma tant'é.

Manfredi ci dimostra quindi di avere ancora molte carte da giocare; aspettiamo allora la seconda stagione per vedere che cos'ha in serbo per noi.

Mordecai Wayne

Citazione di: Ashel il 11 Settembre 2015, 19:42:33
Citazione di: Mordecai Wayne il 31 Agosto 2015, 12:28:37


Adam Wild n. 12, mensile
L'arca


Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Paolo Raffelli
Copertina: Darko Perovic


In viaggio verso Londra, su un cargo che trasporta animali per lo zoo della capitale dell'impero. Una navigazione tempestosa, accompagnata da una fuga di belve affamate a bordo e un assalto di pirati somali! Per Adam, Amina e Narciso non si tratta esattamente di un viaggio di piacere...


In uscita il 04/09/2015

Anteprima:

[Spoiler]



Davvero un bel risultato, questo di settembre, in cui Manfredi si misura con un'altra storia sui generis che non ci aspetterebbe da una serie come questa.
I dialoghi brillanti, i personaggi indovinati e  la giusta atmosfera fanno di quest'ultimo un numero particolarmente riuscito, con una storia convincente e avvincente, condita dalle tavole del bravissimo Raffaelli che ricordo sulle pagine di qualche numero fa e che continua a piacermi molto. Il suo Adam é molto espressivo e sempre azzeccato.
Il mio animo animalista ha subito qualche profonda ferita nell'assistere a un simile scempio; ho sperato fino alla fine che morissero tutti, mangiati vivi, ma tant'é.

Manfredi ci dimostra quindi di avere ancora molte carte da giocare; aspettiamo allora la seconda stagione per vedere che cos'ha in serbo per noi.
Letto e condivido il tuo parere. Un numero davvero riuscito e che, dopo le poco brillanti prove dei mesi scorsi, è una vera ventata di ottimismo per il futuro della serie. Ho infatti molte speranze nella trasferta inglese, credo che leggeremo delle storie interessanti ma che sopratutto esploreranno ad amplieranno la mitologia della serie.
Raffaelli è stato davvero molto bravo nel creare la giusta atmosfera con i suoi chiaro scuri.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Adam Wild n. 13, mensile
Nella giungla metropolitana


Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Darko Perovic
Copertina: Darko Perovic


C'è del marcio nella Royal Geographical Society di Londra. Qualcuno lavora nell'ombra per screditare Adam. Lady Gertrude Winter preferisce farlo apertamente e in pubblico. Amina rischia di finire coinvolta in uno scandalo. I Manning, una famiglia di psicopatici, tessono complotti e intrighi. La capitale dell'Impero sembra davvero una giungla oscura e impenetrabile, dove tutti combattono contro tutti.


In uscita il 03/10/2015

Anteprima:

[Spoiler]


Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Non male questo primo numero della trasferta londinese.
È interessante notare come anche nella civilizzata Londra avvengano fatti ben più riprovevoli di quelli visti in precedenza sul suolo africano.
Come era da immaginarsi sia Adam che Amina sono due pesci fuor d'acqua tra la alta borghesia e nobiltà inglese.
Belli i disegni. Sono curioso di leggere ora cosa succederà tra Adam e la famiglia Manning che tutta normale non è.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Morde io che lo avevo stoppato con il settimo albo dici che potrei riprenderlo a leggere da questo?
Questa ambientazione Londinese mi ispira :ahsisi:



Mordecai Wayne

Si vai e compra. Ha del potenziale questa trama.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Citazione di: Mordecai Wayne il 10 Ottobre 2015, 14:36:44
Si vai e compra. Ha del potenziale questa trama.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Ok, grazie :dok: