News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Settembre 2011, 15:29:28
Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Settembre 2011, 15:25:44
ah questa me la ricordo, davvero splendida  :ahsisi:
Ma Dell'Agnol che fine ha fatto?
E' andato su Julia, s'è stilisticamente rincoglionito (non fa disegni, fa schizzi preparatori e li spaccia per tavole definitive) e adesso è tornato su DyD. Continuando a disegnare MALE come su Julia. Che peccato... :(
ma io non lo ricordo recentemente nè su DyD, nè su Julia...è diventato così anonimo nel disegnare?  :lol:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau





E non è neanche fra le sue tavole peggiori.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Che numero è questo? Mi sembra recente o sbaglio? la storia mi dice qualcosa. :hmm:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Settembre 2011, 15:38:31
Che numero è questo? Mi sembra recente o sbaglio? la storia mi dice qualcosa. :hmm:
E' l'albo gigante uscito nel 2009, la storia era di Giovanni Di Gregorio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

ah si vero. è stato il mio primo albo gigante di dyd che ho acquistato dopo che avevo ripreso a leggerlo  :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Dr Holmes

In questi giorni ho letto il numero 85 "Fantasmi" di Chiaverotti) e 123 ("Phoenix" di Sclavi).  :w00t:
Il primo è una bellissima storia, si lascia leggere molto volentieri ed è piacevolissima, ma non mi è sembrata nulla di chè... Credo che Chiaverotti su Dylan Dog abbia fatto ben di meglio (vedi "Il Buio", "Delirium" o "Goblin"). "Phoenix" è decismente un albo da leggere: la trama è piuttosto intricata, fino alle ultime pagine si ha l'impressione di aver letto troppo superficialmente o di aver perso un qualche tassello. Poi, finalmente, interviene quel grand'uomo di Slcavi a sistemare tutto nelle pagine finali, che presentano un bellissimo monologo della Morte in persona. Quando Costei ha domandato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, questo albo è salito di diritto nell'Olimpo dei fumetti che prima o poi dovrò portare con me nella mia futura residenza. :ahsisi:
Ora sto leggendo "L'Alba dei Morti Viventi"... per la prima volta, perbacco... :look:

Murnau

Citazione di: Sheldon Cooper il 29 Settembre 2011, 17:27:24
In questi giorni ho letto il numero 85 "Fantasmi" di Chiaverotti: è una bellissima storia, si lascia leggere molto volentieri ed è piacevolissima, ma non mi è sembrata nulla di chè...
Deciditi: o è bellissima e piacevolissima, oppure non è nulla di che.  :P
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Settembre 2011, 17:29:01
Citazione di: Sheldon Cooper il 29 Settembre 2011, 17:27:24
In questi giorni ho letto il numero 85 "Fantasmi" di Chiaverotti: è una bellissima storia, si lascia leggere molto volentieri ed è piacevolissima, ma non mi è sembrata nulla di chè...
Deciditi: o è bellissima e piacevolissima, oppure non è nulla di che.  :P
un pò indeciso il nostro Sheldon  :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Tra l'altro è invece Phoenix l'episodio "minore": disegni stupendi, ma il trucco di andare avanti giustapponendo sequenze legate fra loro da un debole filo logico, stavolta a Sclavi non riesce benissimo. Ci sono delle ottime scene, specie nella prima parte, ma nel complesso la storia non decolla mai veramente.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

Per me, per l'appunto, non è decollata :sisi:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Dr Holmes

#1120
Phoenix lascia un po' basiti, ma la conclusione secondo me e' meravigliosa! :wub:
Fantasmi e' una bella storia, ma non lascia il segno; dal mio personalissimo punto di vista, prende durante la lettura e diverte, ma senza avere quelle pretese di storia dylaniata a tutto tondo... Per spiegarmi meglio, un episodio come Fantasmi lo avrei attribuito più allo stile della Barbato che non a quello di Chiaverotti. :ahsisi:

Post Uniti: 29 Settembre 2011, 18:38:30

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Settembre 2011, 17:33:22
Tra l'altro è invece Phoenix l'episodio "minore": disegni stupendi, ma il trucco di andare avanti giustapponendo sequenze legate fra loro da un debole filo logico, stavolta a Sclavi non riesce benissimo. Ci sono delle ottime scene, specie nella prima parte, ma nel complesso la storia non decolla mai veramente.
La storia mi e' piaciuta molto anche per l'introduzione di un personaggio di eccezione, ovverosia il carismatico professore (il cui nome mi sfugge) che aiuta Dylan.  :ahsisi: Per i disegni, invece, sono in totale disaccordo: al di la' di alcuni paesaggi meravigliosi, il modo di rappresentare le persone ed i volti mi e' sembrato sbrigativo, mi dava un'idea di incompletezza. Tra l'altro Phoenix e' uguale identica ad un'altra protagonista dell'albo 141, L'Angelo Sterminatore. Sembra che Mari sappia disegnare solo quel volto.

Murnau





Dylan Dog n. 301
L'imbalsamatore


Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano

Una nuova ondata di follia omicida si è scatenata per le strade di Londra. Individui, apparentemente normali, impazziscono all'improvviso, come posseduti da una forza aliena, seminando attorno a loro paura e morte. Una lunga scia di sangue che Dylan segue fino a una vecchia e abbandonata fabbrica di automobili, dove qualcuno ha messo in piedi una fiera degli orrori il cui scopo è far rivivere un passato duro a morire...


Anteprima:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

Il disegnatore qua mi non sembra all'altezza rispetto a Ruju
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Citazione di: Azrael il 29 Settembre 2011, 19:58:30
Il disegnatore qua mi non sembra all'altezza rispetto a Ruju
:lolle:

Ma se Ruju è il più scadente degli scrittori della collana! Il disegnatore mi sa che deve farti davvero schifo.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Settembre 2011, 20:03:49
Citazione di: Azrael il 29 Settembre 2011, 19:58:30
Il disegnatore qua mi non sembra all'altezza rispetto a Ruju
:lolle:

Ma se Ruju è il più scadente degli scrittori della collana! Il disegnatore mi sa che deve farti davvero schifo.  :asd:

Pardon ho letto sopra anzichè di sotto  :P
Volevo dire "Angelo Stano", infatti Ruju nel 300 non mi è piaciuto e non l'avevo capito che fosse lui a scrivere , non avevo fatto molto caso ai nomi visto che non li conosco  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori