News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Se hai la possibilità di prenderli, però, leggili prima di questo 300, così segui tutto in ordine e te lo godi meglio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2011, 11:16:16
Se hai la possibilità di prenderli, però, leggili prima di questo 300, così segui tutto in ordine e te lo godi meglio.

Forse c'è la faccio prima del previsto!!!

Mi confermi che i seguenti numeri (1-25-43-100-241-242) hanno i seguenti titoli? (Grazie)  :P

1 L'alba Dei Morti Viventi
25 Morgana
43 Storia Di Nessuno
100 La Storia Di Dylan Dog
241 Xabaras!
242 In Nome Del Padre

Se sono questi inizio oggi stesso alla lettura o al massimo domani  :asd:


INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

John Constantine

#978
Preso e letto ieri sera! Complice la stanchezza e la poca luce non mi ha preso molto (per niente). Mi sembra che non abbia una trama netta, ma sia solo un collante delle storie qui sopra citate!

TaskMaster

i disegni e i colori sono fantastici...dalla storia non mi aspettavo niente di che e direi che è proprio quello che ci ho trovato..

John Constantine

Sì, per carità! Il comparto grafico è eccellente!

Azrael

#981
Ho finito da poco di leggere il N.1 - L'alba Dei Morti Viventi  :w00t:

Sono rimasto molto soddisfatto  ^_^
Groucho è troppo forte  :stralol:
Storia piena di umorismo e mi piace la cosa  ^_^
Mi ha fatto troppo ridere quando Dylan suona il clarino e subito dopo aver finito fa una domanda a sybil  :ahsisi: ecco qua non è tanto la domanda ma il perchè gli ha fatto la domanda  :lolle:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Ecco questa parte è fortissima  :lol:

Ho trovato tutta la storia abbastanza interessante e non mi sono annoiato per niente il che è tutto dire  :ahsisi:

Proseguirò stasera o domani con il N.25 - Morgana  :P
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Un Fumettaro

Grande Az, benvenuto nel club :clap:

Murnau

Az, credo che tu debba leggere anche i numeri 74 - Il lungo addio e 121 - Finché morte non vi separi. Non ne sono sicuro, ma ne ho il sospetto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

Citazione di: eddiekrueger il 27 Agosto 2011, 17:05:47
Grande Az, benvenuto nel club :clap:

Grazie  :lol: , la mia prima lettura su dylan dog è stato tanti anni (non ricordo quanti) con il N.19 - Memorie dall'invisibile , che ora non ricordo ma c'è l'ho ancora e lo dovrei rileggere  :ahsisi:

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2011, 17:18:14
Az, credo che tu debba leggere anche i numeri 74 - Il lungo addio e 121 - Finché morte non vi separi. Non ne sono sicuro, ma ne ho il sospetto.

Ok, Leggerò anche quelli   :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Letto il 300: boh, almeno Ruju ci ha provato, a scrivere una storia di Dylan Dog, oltretutto molto sclaviana. Non ci è riuscito, ma apprezzo l'impegno.
Ovviamente disegni e colori molto belli.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Non si riesce proprio a recuperare Dylan, vero?
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Mah, il fatto è che questo numero non racconta nulla. E' una gigantesca pippa di continuity, una girandola di citazioni dalle storie di Sclavi, ma questo continuo citare e ribaltare nasconde una totale e assoluta mancanza di idee.
A conti fatti il numero 300 parla di... nulla. Non c'è un senso, dietro, uno scopo, una direzione narrativa, un fine ultimo, un qualcosa che l'autore voglia comunicare. Ci sono i bei disegni di Stano, ottimamente colorati da Rudoni, ma la storia fa solo finta di esistere, in realtà non c'è. Con la scusa del nonsense, del surreale e della meta-narrazione, Ruju scrive una sceneggiatura che ruota attorno al niente.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Fantomex

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2011, 18:34:28
Mah, il fatto è che questo numero non racconta nulla. E' una gigantesca pippa di continuity, una girandola di citazioni dalle storie di Sclavi, ma questo continuo citare e ribaltare nasconde una totale e assoluta mancanza di idee.
A conti fatti il numero 300 parla di... nulla. Non c'è un senso, dietro, uno scopo, una direzione narrativa, un fine ultimo, un qualcosa che l'autore voglia comunicare. Ci sono i bei disegni di Stano, ottimamente colorati da Rudoni, ma la storia fa solo finta di esistere, in realtà non c'è. Con la scusa del nonsense, del surreale e della meta-narrazione, Ruju scrive una sceneggiatura che ruota attorno al niente.
Grazie dell'informazione, anche se 2.70 son pochi, mi hai fatto risparmiare


- ... questa mattina, ho contribuito a uccidere un Galactus su Terra 2012, prima di colazione. - Reed Richards
- E poi potremo passare il resto delle nostre lunghe, lunghe vite su quello strano mondo che amiamo.
Facendo in modo che non cambi. - Elijah Snow
- Boys Screamed and Girls Screamed, so I made him Scream and scream, and scream... - Al Simmons
Ma nella realtà questa è e resterà la tua America.
- Un popolo ignorante, ossessionato dalla competizione, dai beni materiali e dal voyeurismo.
Mostri violenti gonfi di antibiotici, a compensazione di una dieta a base di bibite zuccherate e ammassi di carne bovina cancerogena. Ecco per cosa combatti! - Teschio Rosso

Ero Elijah Snow o Edward Nigma fai te

Murnau

Citazione di: Edward Nigma il 27 Agosto 2011, 18:39:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2011, 18:34:28
Mah, il fatto è che questo numero non racconta nulla. E' una gigantesca pippa di continuity, una girandola di citazioni dalle storie di Sclavi, ma questo continuo citare e ribaltare nasconde una totale e assoluta mancanza di idee.
A conti fatti il numero 300 parla di... nulla. Non c'è un senso, dietro, uno scopo, una direzione narrativa, un fine ultimo, un qualcosa che l'autore voglia comunicare. Ci sono i bei disegni di Stano, ottimamente colorati da Rudoni, ma la storia fa solo finta di esistere, in realtà non c'è. Con la scusa del nonsense, del surreale e della meta-narrazione, Ruju scrive una sceneggiatura che ruota attorno al niente.
Grazie dell'informazione, anche se 2.70 son pochi, mi hai fatto risparmiare
Personalmente, trovo che Angelo Stano i € 2.70 li valga. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987