News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morfeo

Certo che le storie di Sclavi hanno un ritmo completamente diverso da quelle dei suoi successori...non si perde mai in troppe parole, il fumetto resta sempre divertente e si fa leggere bene!
Sto leggendo il fantasma di Anna Never per la cronaca e prima ho letto I misteri di Venezia...
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

I misteri di Venezia è 'na stronzata, anche se magnificamente disegnata.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Agosto 2010, 12:10:07
I misteri di Venezia è 'na stronzata, anche se magnificamente disegnata.
Infatti cè una differenza bestiale tra l'opera di Sclavi e le altre..
Oggi comincio Inferni!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ned Ellis

I disegni di Frisenda sul color fest sono stupendi.
Per me Frisenda è uno dei migliori disegnatori italiani in assoluto :sisi:

Morfeo

Mamma mia che spettacolo Inferni!!
Ho letto successivamente "il programma" ma mi è piaciuto di meno, e ora sto leggendo "Memorie dall'invisibile" e mi sta piacendo veramente molto quanto Inferni per ora!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Il prorgamma? ma che è?

Scusa, ma secondo me ti conviene leggere solo le storie vecchie, diciamo sotto il 170, e comunque tra il 120 ed il 170 è meglio saltare le storie non di Sclavi o Chiaverotti.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Agosto 2010, 19:47:46
Il prorgamma? ma che è?

Scusa, ma secondo me ti conviene leggere solo le storie vecchie, diciamo sotto il 170, e comunque tra il 120 ed il 170 è meglio saltare le storie non di Sclavi o Chiaverotti.
Che coglione che sono, intendevo dire "il progetto"!
Sto leggendo i numeri della mia ragazza che li ha in ordine piuttosto...casuale  :lol:!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

ti ugualmente comunque leggere i numeri bassi.  :sisi: Il progetto comunque è carino.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Il Progetto l'ho trovato un pò confuso alla fine più che altro!
Il problema dei numeri che ho è che pochi sono sotto al 100, si aggirano più che altro tra il 100 e il 200...
Ma che figata è l'inferno burocratico di Inferni  :w00t: :w00t:?
E' una genialata!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Citazione di: Morfeo il 18 Agosto 2010, 22:22:15
Il problema dei numeri che ho è che pochi sono sotto al 100, si aggirano più che altro tra il 100 e il 200...

In pratica ti manca il meglio della collana... peccato.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Eh si, sai come sono fatte le ragazze che leggono Dylan Dog solo al mare...comprano senza badare al numero e tanti saluti ;)!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Ned Ellis

Nei primi numeri del dopo 100 le storie non sono male. Tra il 100 e 120 ci sono belle storie di Sclavi e Manfredi

Murnau

Ma anche dopo il 120 c'è roba di Sclavi, solo che bisogna iniziare a fare lo slalom tra le cazzate di Pasquale Ruju.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ned Ellis

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 21 Agosto 2010, 13:43:09
Ma anche dopo il 120 c'è roba di Sclavi, solo che bisogna iniziare a fare lo slalom tra le cazzate di Pasquale Ruju.
:dowson:

anche se le prime non sono male.
"Scanner" e "La piccola morte" sono molto molto belle
"Macchie solari"
"l'angelo sterminatore"

Io ho cominciato a leggere dyd con queste storie, per cui forse ho anche un legame affettivo ^_^
Scanner e l'angelo sterminatore sono tra le mie storie preferite...anche se in effetti con le storie della Barbato o di Chiaverotti non c'è paragone