News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nexus

Certo, il personaggio è suo, anche se la sua versione è venuta dopo :sisi:
Previously known as Andrea.

Einjeru

Citazione di: Nexus il 17 Ottobre 2010, 13:57:03
Certo, il personaggio è suo, anche se la sua versione è venuta dopo :sisi:

Ma rimane quella canonica...

Lev

Raga, m'avete fatto venire la curiosità, sono andato a cercare su internet e Wikipedia se ne esce molto elegantemente dando ragione a Sclavi senza dar torto a Castelli:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quoto comunque il fatto che è e dev'essere di Sclavi la versione da seguire..

Einjeru

Citazione di: Lev il 17 Ottobre 2010, 14:19:57
Raga, m'avete fatto venire la curiosità, sono andato a cercare su internet e Wikipedia se ne esce molto elegantemente dando ragione a Sclavi senza dar torto a Castelli:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quoto comunque il fatto che è e dev'essere di Sclavi la versione da seguire..

Evvai!!

Lev

L'erede oscuro



Soggetto e Sceneggiatura: Giuseppe De Nardo
Disegni: Daniele Bigliardo
Copertina: Angelo Stano


Per impedire che il Male trionfi, Dylan Dog e il professor Bill Porter dovranno ricorrere a tutta la loro astuzia per risolvere i tanti enigmi posti sulla strada che li conduce a ritrovare l'unica arma in grado di fermare il loro infernale avversario: un demone spietato che fa dell'inganno un'arte e che sembra aver teso loro un terribile tranello...


Murnau

Vedo che ce la mettono tutta, per tenermi lontano dalla serie.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Mi chiedo, quando tornerà Recchioni a scrivere la serie? Non chiedo Sclavi o CHiaverotti perché so che chiedo troppo...
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Pure Recchioni ha scritto una bella cazzatona, questa estate, con i disegni di Brindisi. Manco lui è più affidabile al 100 %.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Doktor Sleepless

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 06 Novembre 2010, 14:58:02
Vedo che ce la mettono tutta, per tenermi lontano dalla serie.

Ma la cover è di Stano.  :w00t:

Murnau

Sticazzi, tutte le cover sono di Stano. Il problema è lo sceneggiatore.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Logan

a me l'ultima storia divisa in due albi è piaciuta!
richiama un po i film d'avventura alla Indiana Jones oppure il Codice Da Vinci, con tutti quegli indovinelli che, se risolti, permettono di andare avanti nella storia...il bello è che anke il lettore poteva cimentarsi nel risolverli! davvero simpatico!
e poi alla fine qualsiasi fumetto soffre di alti e bassi...
Contro la fighettizzazione di Wolverine!!!

Barry Allen



"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Ned Ellis

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 06 Novembre 2010, 15:05:19
Sticazzi, tutte le cover sono di Stano. Il problema è lo sceneggiatore.
:sisi:
Ormai io mi considero un ex-lettore di dylan dog (e dire che una volta ero un FAN accanitissimo)

Murnau

Idem. Compro solo per Stano, Roi e a volte Recchioni e la Barbato (ma non sempre).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lev

Dylan invece ormai per me, si ama a priori. Anche nelle cose più brutte, e ce ne stanno...