News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Il predicatore il 24 Agosto 2010, 12:19:20
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 21 Agosto 2010, 13:43:09
Ma anche dopo il 120 c'è roba di Sclavi, solo che bisogna iniziare a fare lo slalom tra le cazzate di Pasquale Ruju.
:dowson:

anche se le prime non sono male.
"Scanner" e "La piccola morte" sono molto molto belle

Fidati, sono i disegni di Corrado Roi a farli sembrare dei bei fumetti.

Citazione di: Il predicatore il 24 Agosto 2010, 12:19:20
"Macchie solari"

Una delle poche belle storie di Ruju. Le altre due sono nato per uccidere e L'eterna illusione.

Citazione di: Il predicatore il 24 Agosto 2010, 12:19:20
"l'angelo sterminatore"

Brutta, brutta.  :nono:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nexus


Dylan Dog n. 288, mensile
Lavori forzati

Soggetto e Sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio
Disegni: Maurizio Di Vincenzo
Copertina: Angelo Stano

Intrappolati in un palazzo, ad un piano che non esiste, Dylan Dog e altri compagni di sventura si ritrovano schiavizzati da misteriosi quanto brutali carcerieri il cui unico interesse è che i lavori di costruzione dell'edificio non si fermino mai, pena terribili punizioni e una morte che per molti è quasi una liberazione. Per fuggire da questo ennesimo incubo, l'inquilino di Craven Road dovrà scoprire il terrificante segreto sepolto nel cuore di quell'infernale cantiere.
Previously known as Andrea.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Manhattan

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Luglio 2010, 10:47:12
Mamma mia che brutto numero!  :o Non succede un cazzo per 100 pagine; la fidanzata di Dylan è priva di caratterizzazione; le battute di Groucho sono riciclate e non fanno ridere; Dylan sembra la caricatura di se stesso (il pistolotto morale politically correct, alla fine, non m'è andato giù); la non-spiegazione finale non ha nulla di sclaviano, è la non-spiegazione di uno scrittore che non sa come cazzo chiudere la storia; mazzata finale, agghiacciante citazione da Speed Racer il cartone, dal quale hanno tratto un ORRENDO film i fratelli Wachowski, film per il quale Recchioni ha un malsana fissa.

Sì, i disegni di Brindisi sono molto belli, ma non mi bastano per salvare l'abo.
Perché non scrivere una bella critica sul sito? Secondo me ci starebbe tutta.  :sisi:

The Joker

Sto leggendo il 288 e oggi prendo il 287 per curiosità...
Voglio vedere se è veramente brutto come ho letto in più recensioni :lol:

Comunque ho trovato in un mercatino dell'usato dei volumi del tipo "Tutti i demoni di DyD" o "Tutti i mostri di DyD" a cinquanta centesimi l'uno, con tutte storie di Tiziano Sclavi...
Me li sono finiti tutti in un pomeriggio e anche se non sono un intenditore devo dire che la differenza (con altri nuovi che ho trovato in casa) si nota abbastanza :sisi:
In particolare me n'è piaciuto uno, veramente molto, Caccia alle Streghe :sisi:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Cappellaio Matto

Citazione di: Comico il 30 Agosto 2010, 10:40:38
In particolare me n'è piaciuto uno, veramente molto, Caccia alle Streghe :sisi:

Stupenda storia, si.

Comunque, prima di buttare quattro parole sul nuovo numero, un commento breve: storia modesta. Di Gregorio non ha saputo replicare i fasti de Il Persecutore.

Murnau

L'istinto me lo diceva, infatti ho evitato di comprare il numero in questione.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lev

Almeno in quest'ultima storia un minimo di messaggio c'è...alla sufficienza c'arriva

Ma Stano ha cambiato stile per le copertine?

Murnau

Stano sono anni che usa il pc per colorare le copertine, e ne avrà azzeccate si e no 4-5 in tutto questo tempo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Cappellaio Matto

Citazione di: Lev il 03 Settembre 2010, 15:03:55
Almeno in quest'ultima storia un minimo di messaggio c'è...alla sufficienza c'arriva

Ma Stano ha cambiato stile per le copertine?

Si, ma per me sta un tantino cadendo nella retorica sociale.
Di Di Gregorio a me piace moltissimo il suo saper calare le proprie trame all'interno di scenari a dir poco fantastici e surreali. Anche in quest'ultimo numero lo fa, ed infatti l'ambientazione, quel mondo infernale che tanto i lager nazisti ricorda e che è abitato da perfetti esseri mutanti, l'ho adorato. Ma alla fine si trasforma nel solito borbottio di sterile protesta.
La prossima volta toccherà ad un'invasione di zombi che non sono altro che la massa di disoccupati pronti a cibarsi di quella società che li ha resi tali? Oppure, magari, opterà per un tram assassino (alla Duel), simbolo dei mezzi pubblici che non funzionano?
Cioè, il sociale va benissimo (Sclavi docet), ma a lungo andare Di Gregorio rischia di diventare retoricamente banale.

King Mob

Se volessi recuperare il Dylan Dog di Sclavi come dovrei fare ? :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Occhi nella Notte

Citazione di: King Mob il 04 Settembre 2010, 00:38:27
Se volessi recuperare il Dylan Dog di Sclavi come dovrei fare ? :°

I volumi della grande ristanpa....

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Det. Bullock

Citazione di: King Mob il 04 Settembre 2010, 00:38:27
Se volessi recuperare il Dylan Dog di Sclavi come dovrei fare ? :°
Nelle fumetterie si trovano in ristampa a € 1,50 o addirittura € 1,00 l'uno...
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Se vivi in una grande città, un euro a numero e te ne esci.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Potrei provare da Alastor, ma non mi pare li vendano ad un euro ciascuno. :\

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?