News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Ah, ok. Bella storia, ma non fra le migliori.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

smaikol

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2009, 16:23:35
Ah, ok. Bella storia, ma non fra le migliori.
Quali sono per te le migliori? Magari qualcuna mi manca e la recupero ( le prendo da un mercatino ad un euro l'uno)
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Murnau

E' difficile scegliere, specie se devo evidenziarne solo 10-15. Dovendo proprio farlo, direi:

1 - L'alba dei morti viventi
7 - La Zona del Crepuscolo
10 - Attraverso lo specchio
19 - Memorie dall'Invisibile
25 - Morgana
26 - Dopo mezzanotte
33 - Jekyll
41 - Golconda
43 - Storia di Nessuno
57 - Ritorno al Crepuscolo
59 - Gente che scompare
67 - L'uomo che visse due volte
74 - Il lungo Addio
84 - Zed
100- La storia di Dylan Dog

Ovviamente nessuna storia NON sclaviana merita di stare in classifica. Forse alcune di Chiaverotti, ma sempre dopo quelle di Sclavi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Manhattan


smaikol

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2009, 16:50:56
E' difficile scegliere, specie se devo evidenziarne solo 10-15. Dovendo proprio farlo, direi:

1 - L'alba dei morti viventi
7 - La Zona del Crepuscolo
10 - Attraverso lo specchio
19 - Memorie dall'Invisibile
25 - Morgana
26 - Dopo mezzanotte
33 - Jekyll
41 - Golconda
43 - Storia di Nessuno
57 - Ritorno al Crepuscolo
59 - Gente che scompare
67 - L'uomo che visse due volte
74 - Il lungo Addio
84 - Zed
100- La storia di Dylan Dog

Ovviamente nessuna storia NON sclaviana merita di stare in classifica. Forse alcune di Chiaverotti, ma sempre dopo quelle di Sclavi.
Grazie
Di queste le ho tutte (tra le varie edizioni), mi manca solo il 74. Non appena posso lo recupero.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Ned Ellis

Citazione di: smaikol il 27 Agosto 2009, 15:44:58
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2009, 15:18:50
Il grande incubo che numero è? Mai sentito...
Hai ragione a non averlo mai sentito. Non esiste.
Non è il grande incubo, ma I GIORNI DELL'INCUBO. Mea culpa hehehe
E' il numero 95
bellissima storia! Tra l'altro è di Gianfranco Manfredi, uno dei miei sceneggiatori italiani preferiti!
Gli unici sceneggiatori che meritano di poter stare accanto a Sclavi (non come lui intendiamoci) sono Paola barbato e forse Claudio Chiaverotti 

Murnau

Solo il Chiave, la Barbato sta moooolto sotto, anche perché lei non scrive Dylan, scrive un'altra cosa. Spesso interessante, ma quello non è Dylan Dog.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ned Ellis

Vero.
Chiaverotti per quanto grezzo era molto piu Dylandoghiano. Paola Barbato è una bravissima scrittice, ma che scrive un dylan dog abbastanza diverso da quello di Sclavi

Murnau

Ma secondo me proprio non scrive Dylan, è diverso. Lei scrive delle storie per i cazzi suoi, poi le adatta a Dylan ficcandoci a forza il personaggio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Occhi nella Notte

Se volete possiamo provare a farla noi una listetta... sarebbe bella e utile...
Ognuno propone dei volumi con i parametri che ho preso in considerazione e la facciamo... che ne dite??

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Io ne ho già postata una nell'altro topic, dalle un'occhiata. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Occhi nella Notte

Cancello la discussione? tanto mi sembra inutile

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Questa qui? In effetti lo è... magari però sposterei questi post nell'altra, quella ufficiale.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Fabraxas Choule

Ne mancano molti, ma questo topic non mi sembra inutile, basta aggiornare la lista.
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Murnau

E' inutile perché c'è già quello generico, che può bastare.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987