News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Requiem (n.19) di Snyder, Morrison, Layman, Higgins

Aperto da Azrael, 06 Novembre 2013, 15:47:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lois Lane


Calico_Jack

Citazione di: mortuary il 15 Novembre 2013, 18:55:10
Numero di transizione questo 19 che sinceramente non mi dato molto anche per la concomitanza del grande evento qual'è Batman Inc. Una reazione di Batman prevedibile, non amo i lutti però avrei voluto percepire più drammaticità....Capisco che snyder aveva le mani legate, quindi mostrare coerenza con batman inc, però avrei desiderato da lui un'altro tipo di storia, questa mi sembra solo il solito compitino di continuity, cmq staremo a vedere

:quoto: :quoto: è innegabile che questo mese i riflettori sono tutti puntati sul volume (di assoluta ottima fattura) INC, però questo Requiem mi ha lasciato parecchio perplesso, mi aspettavo un numero molto più introspettivo (magari alternato ai momenti di sfogo che vengono, comunque, mostrati), più centrato su Batman/Bruce e una descrizione dell'elaborazione del lutto più approfondita..
alla fine possiamo affermare che questo numero, e quindi il tanto atteso Requiem
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Peter Parker

Solo io ho trovato Harper usata in modo eccezzionale invece? La ho considerata come una specie di chiave al dolore di Bruce, una salvezza per non farlo sprofondare nel oscurita,
ex hkogo

Selina Kyle

#93
Citazione di: Peter Parker il 17 Novembre 2013, 14:14:36
Solo io ho trovato Harper usata in modo eccezzionale invece? La ho considerata come una specie di chiave al dolore di Bruce, una salvezza per non farlo sprofondare nel oscurita,

Non solo tu. Io l'adoro.  :lol:
E' la risposta della gente comune al "lutto" di Batman, nel senso che lei e i cittadini non possono sapere cosa lo turba (anche se la notizia è di dominio pubblico), ma intuiscono che c'è qualcosa che non va. In questi mesi vedremo il problema del lutto attraverso gli occhi di Bruce e degli alleati, qui invece è la gente comune a parlare, attraverso Harper.


Una mela al giorno...

Scarecrow

Esatto, non sanno cos'è successo ma sanno come deve reagire Batman.
Lui è un'icona e deve rimanere tale
Vecchio nick: Crow

mortuary

#95
Citazione di: Selina Kyle il 17 Novembre 2013, 16:27:08
Citazione di: Peter Parker il 17 Novembre 2013, 14:14:36
Solo io ho trovato Harper usata in modo eccezzionale invece? La ho considerata come una specie di chiave al dolore di Bruce, una salvezza per non farlo sprofondare nel oscurita,

Non solo tu. Io l'adoro.  :lol:
E' la risposta della gente comune al "lutto" di Batman, nel senso che lei e i cittadini non possono sapere cosa lo turba (anche se la notizia è di dominio pubblico), ma intuiscono che c'è qualcosa che non va. In questi mesi vedremo il problema del lutto attraverso gli occhi di Bruce e degli alleati, qui invece è la gente comune a parlare, attraverso Harper.
Anche a me stà molto simpatica Harper (già apprezzata nei numeri scorsi di batman), solo mi aspettavo una storia diversa che per fortuna ho notato presente nello spillato caveliere oscuro/batman e robin  :D
Ripeto che ho trovato il tutto frettoloso e un pò fuori luogo. Harper l'avrei preferita in un altro contesto, ma di fondo trovo che sia solo una storia sufficente, di transizione, troppo di transizione dopo un evento drammatico come inc.

Arkin Torsen

Sono d'accordo sul fatto che Harper incarni la risposta della gente comune al lutto di Bats e per me questo episodio è molto bello!
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


overminder78

Citazione di: Arkin Torsen il 17 Novembre 2013, 18:15:14
Sono d'accordo sul fatto che Harper incarni la risposta della gente comune al lutto di Bats e per me questo episodio è molto bello!

sì, è un bell'episodio... ma in più frangenti mi sembrava di leggere
"Un posto solitario in cui morire"...
overminder78.blogspot.it
_________________
Mac mini i5 Big Sur, XBOX One S, Win10 Tab, Redmi 10
[500+ libri fantasy-fantascienza-weird, 300+ Batman-Hellboy-Conan-bonelli comix]
padre // 80s nostalgic

Peter Parker

In effetti spero anche io che questo lutto sia sviluppato su piu numeri. Spero che che Bats risulti segnato profondamente e cambiato dopo tutto questo, dai gufi a Joker a Damian.
ex hkogo

Ned Ellis

Per me invece non è un numero di transizione. A volte le buone saghe non sono solo quelle con scazzottate contro un nemico superpompato.

Il rammarico piuttosto è stato...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Le storie che ne seguono sono comunque gradevolissime, con Harper che secondo me è molto piu di un personaggio di contorno. Chissà cosa ci riserveranno le future storie. A questo punto Bruce dopo Jason e Damian dovrà rivedere la figura del Robin.

Bello, anzi bellissimo, l'epilogo del Pinguino imperatore. Finalmente un'arc decente su Detective Comics. Devo capire il collegamento con la serie Artiglio visto che in effetti il finale non l'ho capito molto.

Buonissimo anche Nightwing, quello che dalla saga MDF ne è uscito sicuramente peggio. Interessantissimi gli sviluppi futuri. Spero che Higgins rimanga alla guida ancora. Ryp invece non mi è piaciuto


-


Cosa ci riserva ora il futuro?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Piuttosto devo leggermi i volumi di inc. Spero piuttosto che Morrison ci lasci. Dicevano se ne era andato, e invece eccolo ancora da protagonista andare come sempre per i fatti suoi. Avrebbe avuto molto piu senso far morire Damian nella serie regolare invece che per mano sua. Inc è una buonissima idea per una serie, ma che va troppo per i fatti suoi. Per me è un difetto. La dimostrazione è tutta in questo numero 19, dove le pagine di Inc sono le uniche che stonano con i 19 spillati della nuova gestione new52. Ovviamente non parlo della qualità della serie, ma per come le varie serie si integrano tra loro.

Peccato.

Mordecai Wayne

Numero che mi ha lasciato completamente indifferente. Sia perché non ho mai apprezzato il personaggio di Damian sia perché il pathos della storia è meno di zero e le susseguenti reazioni dei vari personaggi risultano false e costruite solo per dare un'alone di melodrammaticita. Insomma siamo lontani dai fasti dei numeri precedenti. Non so quali ripercussioni avrà questo evento ma per ora non è che la cosa non mi faccia dormire di notte :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


MattiaDan

A me questo numero ha dato la sensazione di essere stata una forzatura fatta a snyder il quale ha reagito male xk voleva uccidere lui qualcuno con morte della famiglia xD

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk


The Dreaming

Citazione di: Clark Kent il 17 Novembre 2013, 09:45:08
No no è anche un beniamino :up: si vede benissimo!

Abbiamo due concezioni diverse, mi pare fin troppo chiaro ed evidente  :lol:

Joe Kerr

Citazione di: Ned Ellis il 17 Novembre 2013, 18:50:41
Per me invece non è un numero di transizione. A volte le buone saghe non sono solo quelle con scazzottate contro un nemico superpompato.

Il rammarico piuttosto è stato...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Le storie che ne seguono sono comunque gradevolissime, con Harper che secondo me è molto piu di un personaggio di contorno. Chissà cosa ci riserveranno le future storie. A questo punto Bruce dopo Jason e Damian dovrà rivedere la figura del Robin.

Bello, anzi bellissimo, l'epilogo del Pinguino imperatore. Finalmente un'arc decente su Detective Comics. Devo capire il collegamento con la serie Artiglio visto che in effetti il finale non l'ho capito molto.

Buonissimo anche Nightwing, quello che dalla saga MDF ne è uscito sicuramente peggio. Interessantissimi gli sviluppi futuri. Spero che Higgins rimanga alla guida ancora. Ryp invece non mi è piaciuto


-


Cosa ci riserva ora il futuro?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Piuttosto devo leggermi i volumi di inc. Spero piuttosto che Morrison ci lasci. Dicevano se ne era andato, e invece eccolo ancora da protagonista andare come sempre per i fatti suoi. Avrebbe avuto molto piu senso far morire Damian nella serie regolare invece che per mano sua. Inc è una buonissima idea per una serie, ma che va troppo per i fatti suoi. Per me è un difetto. La dimostrazione è tutta in questo numero 19, dove le pagine di Inc sono le uniche che stonano con i 19 spillati della nuova gestione new52. Ovviamente non parlo della qualità della serie, ma per come le varie serie si integrano tra loro.

Peccato.
quoto tutto, avrei preferito anche io che un evento di questa portata fosse stato gestito da Snyder sul suo Batman, è quella la testata principale dove tutti gli eventi importanti dovrebbero accadere! Se questo fatto fosse accaduto alla fine di Morte Della Famiglia il tutto sarebbe stato più credibile e lineare...

Matches Malone

Ma ancora con la credenza sul Morrison spocchioso che va per i fatti suoi e gli altri devono adeguarsi? :huh:
Innanzitutto non sta scritto da nessuna parte che qualcuno dovesse morire sulle pagine di "morte della famiglia"...quel "morte" del titolo ha un significato ben preciso e lo si capisce dalla storia stessa.
In più, Damian era un personaggio di Morrison, il quale aveva pensato per lui ad una ben precisa evoluzione, culminata appunto nella sua morte. Sta a vedere che doveva farsi da parte e farne scrivere la dipartita ad altri solo perché in quel momento la testata "Batman" non era in mano sua.
Davvero, tutte le volte che sento parlare di manie di protagonismo riguardo a Morrison mi stupisco.
E non ci sono stonature, Inc si è integrata benissimo anche col reboot.