News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Joker - di Brian Azzarello e Lee Bermejo

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:18:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Jim Gordon

A mio parere il miglior joker,sia per testi,sia per comportamenti e sopratutto per disegni
Un capolavoro di storia...l'ho letto d'un fiato ed è diventato il mio albo preferito :why:
Da avere
Forbes: Spero che non le dispiaccia se lo dico,commissario,ma non ha un bell'aspetto.Dovrebbe riposarsi.Forse dovrebbe passare del tempo in famiglia
Gordon: Tua madre ti sta chiamando,la cena è pronta forbes. Qui stiamo facendo una discussione tra adulti.
Forbes: faresti meglio a mostrare il giusto rispetto,vecchio
Gordon: farai meglio a uscire,se non vuoi una sculacciata indimenticabile.

Oblivion_87

Ci vogliono conoscenze "particolari" conoscenza per leggere questo albo?

Azrael

Citazione di: Oblivion_87 il 25 Maggio 2012, 14:39:41
Ci vogliono conoscenze "particolari" conoscenza per leggere questo albo?

No!  ^_^
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

John Dorian

Citazione di: Oblivion_87 il 25 Maggio 2012, 14:39:41
Ci vogliono conoscenze "particolari" conoscenza per leggere questo albo?
no no
"Time is a flat circle"

Oblivion_87

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

traianos

Citazione di: Oblivion_87 il 05 Giugno 2012, 12:10:38
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

sono due universi differenti

Jesse Custer

letto anche io finalmente.
be c'è poco da dire,come già fatto notare da qualcuno più che sullo stile fumetto si va sullo stile film,infatti è un joker molto simile a quello nel film il cavaliere oscuro a mio avviso,non che mi dispiaccia ovviamente  :D
per il resto è una storia che a me è piaciuta parecchio,da 8 direi e un ambientazione e dei disegni da 11.
in generale credo sia il joker che più ho apprezzato in assoluto per ora.
__________________

Leviathan

Certo Morrison la definirebbe una storia "revisionista"...

Un Joker molto affascinante per quanto poco da fumetto.
Vorrei però sottolineare la forte differenza rispetto al revisionismo alla Miller e lo faccio citando Morrison

"solo un adolescente risentito confonde il realismo con il pessimismo"

Ecco nel Joker di Azzarello non ci vedo nulla di pessimista e tantomeno del nichilismo pregnante de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.

È un Joker REALISTA ma "pieno di vita", progetti di rinascita e forza interiore. Nessun vuoto, nessun "pagliaccio triste" ma totalmente costruttivista.


Mr. V

Ragazzi, mi state facendo venire voglia di catapultarmi in fumetteria! :cry: Quale edizione mi consigliate di prendere?


Jesse Custer

Citazione di: Mr. V il 06 Giugno 2012, 21:57:40
Ragazzi, mi state facendo venire voglia di catapultarmi in fumetteria! :cry: Quale edizione mi consigliate di prendere?
c'è l edizione lion che è di facile reperibilità,è identica a quella planeta,con 15€ te la cavi,anche 13 se hai il 10% di sconto.
__________________

Mr. V

Ma c'è qualche differenza nella traduzione?(comunque io sarei più incline a prendere quella della lion)


Alan Wake

Citazione
Ma c'è qualche differenza nella traduzione?(comunque io sarei più incline a prendere quella della lion)

Per me quella lion è molto buona. Prendilo che merita molto la storia!!

Jesse Custer

Citazione di: Mr. V il 06 Giugno 2012, 22:52:43
Ma c'è qualche differenza nella traduzione?(comunque io sarei più incline a prendere quella della lion)
non credo proprio,credo siano identiche,anche se quella planeta non ce l ho ne l ho mai vista,questa lion ha un ottima carta e nessuna sbavatura per quanto riguarda la traduzione.
__________________

celio84


Peter Parker

Citazione di: Leviathan il 06 Giugno 2012, 21:08:33
Certo Morrison la definirebbe una storia "revisionista"...

Un Joker molto affascinante per quanto poco da fumetto.
Vorrei però sottolineare la forte differenza rispetto al revisionismo alla Miller e lo faccio citando Morrison

"solo un adolescente risentito confonde il realismo con il pessimismo"

Ecco nel Joker di Azzarello non ci vedo nulla di pessimista e tantomeno del nichilismo pregnante de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.

È un Joker REALISTA ma "pieno di vita", progetti di rinascita e forza interiore. Nessun vuoto, nessun "pagliaccio triste" ma totalmente costruttivista.



Ottima analisi!  :clap: