News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dungeons & Dragons

Aperto da Azrael, 30 Agosto 2013, 21:18:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael


Tipo: Gioco di ruolo

Autore: Gary Gygax e Dave Arneson

Editore:
Tactical Studies Rules
Wizards of the Coast

1ª edizione: 1974

Altre edizioni:
1977 (D&D Basic Set' 1ª edizione);
1977–1979 (AD&D);
1981 (D&D Basic Set 2ª edizione);
1983–1986 (D&D Basic Set 3ª edizione);
1989 (AD&D 2ª edizione);
1991 (D&D Rules Cyclopedia);
2000 (D&D 3ª edizione);
2003 (D&D versione 3.5);
2008 (D&D 4ª edizione)

Regole

N° giocatori: 2+
Sistema: Dungeons & Dragons; d20 System
Ambientazione: Fantasy


Dungeons & Dragons (abbreviato come D&D o DnD) è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson, pubblicato per la prima volta nel gennaio 1974 dalla Tactical Studies Rules (TSR), compagnia fondata da Gygax poi trasformata nella TSR Hobbies, e dal 1997 in poi dalla Wizards of the Coast. D&D, che ha fornito lo spunto alla nascita di tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, è tra questi il più diffuso e conosciuto, con una stima di circa 20 milioni di giocatori, traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali ed accessori fino al 2004. Come per altri giochi di ruolo prodotti nei primi anni di diffusione di questo genere editoriale ha un nome che contiene un'allitterazione nella doppia "D" di Dungeons & Dragons.
La TSR, un anno dopo il suo fallimento del 1996, fu acquisita dalla Wizards of the Coast, assieme a tutti i diritti su D&D e sui suoi personaggi. Due anni più tardi, la stessa Wizards fu acquistata dalla Hasbro. In parte grazie anche ad una intensa attività di marketing, i prodotti marchiati Dungeons & Dragons hanno costituito oltre il 50% del mercato dei giochi di ruolo venduti nel 2002.


Da Wikipedia
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Space_Clown

Attualmente sto giocando uno Stregone Umano ossessionato con il colore viola e utilizza quasi esclusivamente magie debuff perché le trova divertenti (specialmente se hanno un effetto scenico come l'evergreen Unto)






Det. Bullock

Feci una partita di prova all'Antro dell'Orco a Messina con la versione 4.0, devo dire che è un po' troppo incentrato sul combattimento rispetto alla narrazione per i miei gusti.
E questo con tutto che ormai ho fatto talmente il callo ad avere il regolamento AD&D 2.0 sui giochi per PC che ho tuttora problemi con la versione 3.5 di KOTOR e NWN.  :lolle:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Ashel

Io sono una giocatrice dilettante  :)
Nella prima campagna a cui ho preso parte ho fatto una Minotaura Guardiana, devo dire che nonostante la mia inesperienza spaccava abbastanza chiappe  :lolle:
Ora sto costruendo una Illusionista, di razza Genasi (voidsoul).
Credo di giocare con la 3.5 ma non mi intendo molto di versioni :hmm:

Bruce Wayne

Io ho sempre giocato con la 3.5 che reputo la migliore.

Nella precedente campagna avevo creato il mio personaggio preferito in assoluto: un guerriero spadaccino (in realtà una classe creata appositamente da me), spaccone e molto letale. :asd:
Era un misto tra Madmartigan di Willow, John Reese di Person of Interest e altri elementi. :lol:


Ora abbiamo provato la variante Pathfinder e sto giocando un cavaliere che desidera la morte.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

C'è stato un giorno che per due volte nel giro di 5 minuti ho rischiato di morire, cosa che io volevo con tutto me stesso, ma mi sono salvato facendo due venti naturali nei tiri salvezza.  :cry:  :lol:

Ashel

Voi usate il charachter builder o andate a mano come ai vecchi tempi?

Bruce Wayne


Ashel

Bene, Bruce. Sappi che ti chiederò aiuto allora  :evilgrin:
I miei partners infatti usano il programma, ma io con il mac non posso.  :tsk:

Gorthan

Io ero un orco mago che è riuscito a trovare un anello che ti rendeva simile a dio. Da quel giorno mi chiamano bestemmia vivente  :lolle:

Space_Clown

Citazione di: Bruce Wayne il 31 Agosto 2013, 10:18:44

Ora abbiamo provato la variante Pathfinder e sto giocando un cavaliere che desidera la morte.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

C'è stato un giorno che per due volte nel giro di 5 minuti ho rischiato di morire, cosa che io volevo con tutto me stesso, ma mi sono salvato facendo due venti naturali nei tiri salvezza.  :cry:  :lol:



:lolle: Che figata di personaggio.






Bruce Wayne

Citazione di: Space_Clown il 31 Agosto 2013, 11:59:03
Citazione di: Bruce Wayne il 31 Agosto 2013, 10:18:44

Ora abbiamo provato la variante Pathfinder e sto giocando un cavaliere che desidera la morte.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

C'è stato un giorno che per due volte nel giro di 5 minuti ho rischiato di morire, cosa che io volevo con tutto me stesso, ma mi sono salvato facendo due venti naturali nei tiri salvezza.  :cry:  :lol:



:lolle: Che figata di personaggio.



Grazie! :lol:

La storia di quel doppio venti: eravamo in un dungeon, arriviamo in una stanza con porte sigillate. Al centro della stanza una sfera nera su un pilastro, sul quale c'è scritto "Per continuare, uno dovrà sacrificarsi." Prima che gli altri decidessero il da farsi, ho preso in mano la sfera. Tiro salvezza sulla tempra: 20 naturale.  :shifty:
Le porte si aprono tutte e io, invece di morire, resto affaticato con anche danni alla costituzione (che già era stata colpita da un mostro precedente, lasciandomi con pochissimi PV). Stanza seguente: camera con 4 letti (abbiamo scoperto dopo che solo uno aveva effetti positivi, gli altri tutti molto molto negativi). Dato che ero affaticato per la sfera, mi butto su un letto a caso. Tiro il d20: 20 naturale. Anche il master lancia un dado e il letto mi toglie l'affaticamento, i danni alla costituzione e forse mi restituisce pure tutti i pdv. :lol:
Ma io volevo morireeee!!!!  :lolle:

Morfeo

Che ambientazioni usate per le avventure?
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Ashel

 :mmm:
La campagna che il master sta preparando ora è in una terra liberata dal dominio dei minotauri e in cui la magia è poco conosciuta e temuta dai più  :sisi:

Space_Clown

Citazione di: Rama il 08 Settembre 2013, 10:14:06
Che ambientazioni usate per le avventure?

L'attuale alla quale stiamo giocando è il pianeta Terra dopo una guerra mondiale (ma questo lo abbiamo dedotto noi).

L'ambientazione è un isola (forse Manhattan? anche se la forma è diversa) dove il regno che controlla gran parte dell'isola e ha un ordine (priorato di chierici) che controlla la magia arcana dell'intero regno e uccide quindi maghi-stregoni-bardi-ecc che non seguono le loro regole.
Ma c'è anche un Impero dall'altra parte dell'isola. (opposta al regno)
Inoltre ci sono pure i Pirati nel mare.  :ph34r:

Ultima cosa, l'isola è piena di artefatti della precedente popolazione.


Ci sono 20 pagine di ambientazione, ha fatto un lavoraccio.  :wub:
Ci ha fatto pure tutte le bandiere dei Pirati e dei Regni.





Ashel

Sembra una figata  :ahsisi:
Space, hai l'aspetto di un bravo master!