News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Marvel Now!: Wolverine & Gli X-Men - di J.Aaron

Aperto da Azrael, 24 Agosto 2013, 13:15:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Talon

Citazione di: Kitty Pryde il 02 Novembre 2013, 23:41:40
Bradshaw in questo numero non c'è. :huh:
La prima storia è disegnata da Lopez, la seconda da Perez.
Ecco perché allora :D

Magneto

Citazione di: Xorn il 02 Novembre 2013, 10:31:14
Citazione di: Magneto il 02 Novembre 2013, 09:23:06
Prima di tutto mi scuso per la protratta assenza. Ho trovato 5 minuti liberi questo sabato mattina, causa studio, ma soprattutto alcuni problemucci in famiglia. Comunque sia, ho deciso di scrivere qualcosa, almeno ciò che reputavo necessario. Mi sono rimesso definitivamente in pari con Wolverine e Wolverine e gli X-Men, del primo scriverò nell'apposito topic, del secondo ci tenevo a dire una cosa, ma premetto che non è per fare il bastion contrario. Sono pienamente d'accordo con tutti voi: fin da quando è uscita WEGXM è stata sempre ricoperta di elogi soprattutto per l'umorismo con cui vengono trattate delle storie crude e tragiche. Però devo dire che proprio questo umorismo alla lunga mi ha stancato.

Mi spiego meglio. Per gusti che sono evidentemente personalissimi e nonostante riconosca la qualità della serie, sono un paio di numeri che leggo l'albo con fatica. Addirittura salto direttamente ad X-Force, tralasciando per le letture da bagno la serie principale. Ripeto: non sto dicendo che è brutta, semplicemente non mi attira come le altre serie mutanti (ad eccezione di Wolvberine che merita un discorso a parte). Credo, ma del tutto arbitrariamente, che la voluta leggerezza con cui vengono affrontati i discorsi sia a tratti forzata e non necessaria sfociando in bizzarrie per me insopportabili. Nell'economia totale dei racconti riuscivo a mettere da parte alcune imperfezioni e a godermi la storia, soprattutto quando era sorretta dall'effetto novità. Ora che quest'ultimo è svanito considero molti aspetti delle storie non sfruttati al massimo ed, anzi, sperperati. Mi riferisco in particolare alla questione Club Infernale e Kade Kilgore: a parer mio una delle idee più geniali di Aaron che egli aveva sfruttato con macabra maestria. L'idea di un gruppo di ragazzini sadici poteva sfociare davvero in qualcosa di estremamente macabro e cupo, invece mi sembra solo che sia bizzarro e ridicolo. La pazzia dei ragazzini viene usata semplicemente come mancanza di causa di giustificazione. Per quanto riguarda il discorso alunni, sono sempre felice di vedere Quentin protagonista ma vorrei che ricevesse la sterzata definitiva verso il  suo passaggio a eroe. Mi manca Kid Gladiator, altro elemento dalle potenzialità infinite (forse è negli Avengers, non so, non segue le altre testate).

Uncanny X-Force la giudicherò a ciclo finito, per adesso va bene (lontani d Remender ahimé).

Bentornato tra noi Magnus  :hug: (spero anche io che tu abbia risolto le tue vicende famigliari e che non sia nulla di serio, comunque ti faccio un imbocca al lupo generico)  :up:
Per quanto riguarda Wolverine and co. non ho ancora letto il numero 18 (devo ancora passare in fumetteria) ma mi accodo a quanto detto da Bruno Doper,come ho già detto nel post precedente anche io nella storia di Frankenstein a mio modo di vedere per quanto ci siano dei bei momenti, vi è stata una leggera flessione nella qualità,mi auguro che Aaron (ma sono fiducioso) ponga presto rimedio. Cosa normalissima, poche serie possono vantare livelli qualitativi sempre alti, forse ai tempi di Claremont mi ricordo di aver letto numerose storie che continuavano ad essere sempre di ottimo livello. Ma sto divagando anche perchè parliamo di "caratura" e di tipologia di stili di scrittura diversi. Certamente come hai fatto notare sia tu che Bruno, poi, li va a gusti, al "mood" (nel senso che se non ti senti particolarmente frizzante e allegro) difficilmente questo tipo di storie può rimetterti il sorriso sulle labbra, per quanto ci possano essere delle similitudini, non parliamo certo del primo Excalibur... :)
Il mix tra "dramma" e "nonsense" o momenti più leggeri, poi è un ottima cosa, almeno nella misura in cui diversifica un po il tono delle X storie, che altrimenti a parte l "inarrivabile" X Factor, potrebbe contare solo su serie dai toni un più drammatici e cupi ( e va benissimo per carità) ma a mio gusto ci sta anche il trovare un po di leggerezza, ma questo dipende anche dal lettore che cosa vuole trovare nelle serie che legge, hai detto bene <<semplicemente non ti attira come le altre serie>> rispettabilissima opinione, da canto mio sei a modo però, prova ancora a legger qualche numero, chissà, magari poi la rivaluti alla lunga, un tentativo fossi te lo farei... :up: :hug:

Ehi, vecchio mio. Tranquillo, non ho la minima intenzione di sospendere le serie mutanti (figurati, sto resistendo con Wolverine, resisterò anche per questo). Come dici tu, un po' di leggerezza ci sta, ma sono evidentemente i miei gusti personali che in questo momento mi spingono a mal digerire le serie leggere. Probabilmente perchè ho sempre meno tempo per leggere i fumetti, perciò quel momento che trovo vorrei il massimo dai mie albi.

Xorn

Citazione di: Magneto il 07 Novembre 2013, 09:11:00
Citazione di: Xorn il 02 Novembre 2013, 10:31:14
Citazione di: Magneto il 02 Novembre 2013, 09:23:06
Prima di tutto mi scuso per la protratta assenza. Ho trovato 5 minuti liberi questo sabato mattina, causa studio, ma soprattutto alcuni problemucci in famiglia. Comunque sia, ho deciso di scrivere qualcosa, almeno ciò che reputavo necessario. Mi sono rimesso definitivamente in pari con Wolverine e Wolverine e gli X-Men, del primo scriverò nell'apposito topic, del secondo ci tenevo a dire una cosa, ma premetto che non è per fare il bastion contrario. Sono pienamente d'accordo con tutti voi: fin da quando è uscita WEGXM è stata sempre ricoperta di elogi soprattutto per l'umorismo con cui vengono trattate delle storie crude e tragiche. Però devo dire che proprio questo umorismo alla lunga mi ha stancato.

Mi spiego meglio. Per gusti che sono evidentemente personalissimi e nonostante riconosca la qualità della serie, sono un paio di numeri che leggo l'albo con fatica. Addirittura salto direttamente ad X-Force, tralasciando per le letture da bagno la serie principale. Ripeto: non sto dicendo che è brutta, semplicemente non mi attira come le altre serie mutanti (ad eccezione di Wolvberine che merita un discorso a parte). Credo, ma del tutto arbitrariamente, che la voluta leggerezza con cui vengono affrontati i discorsi sia a tratti forzata e non necessaria sfociando in bizzarrie per me insopportabili. Nell'economia totale dei racconti riuscivo a mettere da parte alcune imperfezioni e a godermi la storia, soprattutto quando era sorretta dall'effetto novità. Ora che quest'ultimo è svanito considero molti aspetti delle storie non sfruttati al massimo ed, anzi, sperperati. Mi riferisco in particolare alla questione Club Infernale e Kade Kilgore: a parer mio una delle idee più geniali di Aaron che egli aveva sfruttato con macabra maestria. L'idea di un gruppo di ragazzini sadici poteva sfociare davvero in qualcosa di estremamente macabro e cupo, invece mi sembra solo che sia bizzarro e ridicolo. La pazzia dei ragazzini viene usata semplicemente come mancanza di causa di giustificazione. Per quanto riguarda il discorso alunni, sono sempre felice di vedere Quentin protagonista ma vorrei che ricevesse la sterzata definitiva verso il  suo passaggio a eroe. Mi manca Kid Gladiator, altro elemento dalle potenzialità infinite (forse è negli Avengers, non so, non segue le altre testate).

Uncanny X-Force la giudicherò a ciclo finito, per adesso va bene (lontani d Remender ahimé).

Bentornato tra noi Magnus  :hug: (spero anche io che tu abbia risolto le tue vicende famigliari e che non sia nulla di serio, comunque ti faccio un imbocca al lupo generico)  :up:
Per quanto riguarda Wolverine and co. non ho ancora letto il numero 18 (devo ancora passare in fumetteria) ma mi accodo a quanto detto da Bruno Doper,come ho già detto nel post precedente anche io nella storia di Frankenstein a mio modo di vedere per quanto ci siano dei bei momenti, vi è stata una leggera flessione nella qualità,mi auguro che Aaron (ma sono fiducioso) ponga presto rimedio. Cosa normalissima, poche serie possono vantare livelli qualitativi sempre alti, forse ai tempi di Claremont mi ricordo di aver letto numerose storie che continuavano ad essere sempre di ottimo livello. Ma sto divagando anche perchè parliamo di "caratura" e di tipologia di stili di scrittura diversi. Certamente come hai fatto notare sia tu che Bruno, poi, li va a gusti, al "mood" (nel senso che se non ti senti particolarmente frizzante e allegro) difficilmente questo tipo di storie può rimetterti il sorriso sulle labbra, per quanto ci possano essere delle similitudini, non parliamo certo del primo Excalibur... :)
Il mix tra "dramma" e "nonsense" o momenti più leggeri, poi è un ottima cosa, almeno nella misura in cui diversifica un po il tono delle X storie, che altrimenti a parte l "inarrivabile" X Factor, potrebbe contare solo su serie dai toni un più drammatici e cupi ( e va benissimo per carità) ma a mio gusto ci sta anche il trovare un po di leggerezza, ma questo dipende anche dal lettore che cosa vuole trovare nelle serie che legge, hai detto bene <<semplicemente non ti attira come le altre serie>> rispettabilissima opinione, da canto mio sei a modo però, prova ancora a legger qualche numero, chissà, magari poi la rivaluti alla lunga, un tentativo fossi te lo farei... :up: :hug:

Ehi, vecchio mio. Tranquillo, non ho la minima intenzione di sospendere le serie mutanti (figurati, sto resistendo con Wolverine, resisterò anche per questo). Come dici tu, un po' di leggerezza ci sta, ma sono evidentemente i miei gusti personali che in questo momento mi spingono a mal digerire le serie leggere. Probabilmente perchè ho sempre meno tempo per leggere i fumetti, perciò quel momento che trovo vorrei il massimo dai mie albi.

:up:Si ci sta che sia quello il motivo, anche a me capita una cosa del genere, ma secondo me la serie tornerà alla china abituale vedrai...preso ieri Wolverine and co. 18 troppo curioso di leggere quanto visto nella copertina  :)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Clod

Quello che mi piace della serie è che sì, è leggera, ma spesso è una leggerezza apparente, in quanto nasconde una caratterizzazione più che buona dei personaggi e momenti più seri.
Discuteremo poi di cosa pensate dei prossimi numeri :up:

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Xorn

Citazione di: Clod il 07 Novembre 2013, 10:02:59
Quello che mi piace della serie è che sì, è leggera, ma spesso è una leggerezza apparente, in quanto nasconde una caratterizzazione più che buona dei personaggi e momenti più seri.
Discuteremo poi di cosa pensate dei prossimi numeri :up:

Verissimo Clod, infatti è proprio questo che ho sempre trovato interessante in questa serie...sarà di certo un piacere da commentare :up:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Skas

Citazione di: Clod il 07 Novembre 2013, 10:02:59
Quello che mi piace della serie è che sì, è leggera, ma spesso è una leggerezza apparente, in quanto nasconde una caratterizzazione più che buona dei personaggi e momenti più seri.
Discuteremo poi di cosa pensate dei prossimi numeri :up:

:quoto:


The Dreaming

La Panini presto ristamperà il primo ciclo di storie in paperback stile "Le grandi saghe", per intenderci.

"I Miti" Marvel, secondo numero, conterrà Wolverine e gli X-Men, il primo ciclo di storie.

Xorn

Letto finalmente il numero 18, direi che mi è piaciuto nettamente rispetto all albo precedente, Aaron tesse nuove ed interessanti situazioni, che si potrebbero riassumere nel discorso che fa Quire (sempre più mitico come personaggio)
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Assolutamente vero, o meglio è anche quello infatti Aaron nella primo storia
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Nella seconda storia cambio di scenario....
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Come già detto più e più volte Aaron riesce a mischiare uno stile più scanzonato con uno più serioso, riuscendo quasi sempre a fare benissimo, superlativa la prova di Perez alle matite, peccato che non resti più a lungo nella serie, ma è troppo divertente vedere anche magari nel bel mezzo di discorsi anche seri, qualche scena buffa
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
attualmente anche se Bendis sta facendo un lavorone, Wolverine and Co. a parer mio è la serie (chiaramente a modo suo) che cerca di rifarsi come atmosfere alle X storie di parecchi anni fa, naturalmente Claremont etc erano di un altra pasta, ma ho sempre l impressione che cerchi a suo modo di dare questo taglio ben specifico alle sue storie, una buona dose l avventura, i viaggi allucinanti e soap opera mutante vecchio stile...a me garba tantissimo  :clap: :clap:
Resto in attesa del prossimo numero!!!  :)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Clod

Dog
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Xorn

Citazione di: Clod il 09 Novembre 2013, 11:47:03
Dog
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ah ecco grazie mille Clod   :up: per caso sai darmi qualche notizia in più giusto per capire in che modo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Clod

Citazione di: Xorn il 09 Novembre 2013, 11:53:46
Citazione di: Clod il 09 Novembre 2013, 11:47:03
Dog
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ah ecco grazie mille Clod   :up: per caso sai darmi qualche notizia in più giusto per capire in che modo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Xorn

Citazione di: Clod il 09 Novembre 2013, 13:26:47
Citazione di: Xorn il 09 Novembre 2013, 11:53:46
Citazione di: Clod il 09 Novembre 2013, 11:47:03
Dog
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ah ecco grazie mille Clod   :up: per caso sai darmi qualche notizia in più giusto per capire in che modo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ah ok grazie mille!! :up:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Clod

Di niente :up:


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Skas

se nn sbaglio la storia descritta da Clod sarà disponibile in un volume della collana supereroi il mito


Heretic Bill

Wolverine and the X-Men #24-25: finalmente mi sembra di leggere il buon vecchio Aaron, che ho sentito sotto tono nei precedenti numeri dall'inizio del Marvel Now!.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Carne al fuoco molto sostanziosa che promette sviluppi futuri decisamente interessanti; speriamo si continui ancora a migliorare come fatto in queste due issue.

Instagram』♢『Facebook