News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Superman: H'el sulla Terra (n.14-18) di S.Lobdell, AA.VV

Aperto da Azrael, 05 Giugno 2013, 16:19:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bruno Doper

Secondo me questo crossover mette a fuoco alcuni dei principali difetti del Superman post reboot. Inizialmente preso dalla magia di Morrison (che con la sua sf sopraffina - anche se a tratti complicata, sa ammaliare il lettore), non avevo fatto caso al quadro generale. Ma dopo 16 numeri sono giunto alla conclusione che questo Superman non mi convince. E non credo sia una questione generazionale. Anche se ho i miei anni, leggo manga, guardo serial di nuova generazione e mi reputo molto aperto mentalmente. Semplicemente, a mio modesto parere, questa versione non valorizza i punti di forza del personaggio.
Mancano
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Adesso abbiamo un ottimo comics come ce ne sono tanti. Ma per me si può fare di meglio, il personaggio può dare molto di più. Questo crossover discutibile è solo uno dei sintomi. Il male è il modo cui stanno gestendo il reboot.
Continuerò a seguirlo perché resta un buon prodotto e uno dei mie personaggi DC preferiti. Inoltre l'antologico propone una formula vantaggiosa pagine/prezzo/sommario. Ma non sono soddisfatto. Scusate lo sfogo.  :ph34r:

alemix

ma mi chiedevo una cosa su Lex
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Azrael

Citazione di: alemix il 30 Agosto 2013, 16:05:39
ma mi chiedevo una cosa su Lex
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Si.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Spawn

#108
Anch'io sono rimasto un po' perplesso nel vedere Lex
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Concordo che il reboot non è stato gestito al meglio per superman, hanno cercato di renderlo un po' meno boyscout e più interessato al benessere delle persone, senza guardare in faccia la legge.
Secondo me il problema di questo reboot di superman è che, come avviane anche in altre testate sia marvel che dc, per avere un pubblico più vasto cercano di orientare i personaggi verso quello che si vede al cinema e mettendo i gusti passeggeri del pubblico in cima alla lista delle priorità.
Questo nuovo superman a me piace abbastanza e questo crossover è buono, anche se sicuramente si può fare di più

Lois Lane

#109
Citazione di: Bruno Doper il 30 Agosto 2013, 15:17:30
Secondo me questo crossover mette a fuoco alcuni dei principali difetti del Superman post reboot. Inizialmente preso dalla magia di Morrison (che con la sua sf sopraffina - anche se a tratti complicata, sa ammaliare il lettore), non avevo fatto caso al quadro generale. Ma dopo 16 numeri sono giunto alla conclusione che questo Superman non mi convince. E non credo sia una questione generazionale. Anche se ho i miei anni, leggo manga, guardo serial di nuova generazione e mi reputo molto aperto mentalmente. Semplicemente, a mio modesto parere, questa versione non valorizza i punti di forza del personaggio.
Mancano
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Adesso abbiamo un ottimo comics come ce ne sono tanti. Ma per me si può fare di meglio, il personaggio può dare molto di più. Questo crossover discutibile è solo uno dei sintomi. Il male è il modo cui stanno gestendo il reboot.
Continuerò a seguirlo perché resta un buon prodotto e uno dei mie personaggi DC preferiti. Inoltre l'antologico propone una formula vantaggiosa pagine/prezzo/sommario. Ma non sono soddisfatto. Scusate lo sfogo.  :ph34r:
Ma mi trovi perfettamente d'accordo. Manca qualcosa, e precisamente manca ciò che rendeva Superman speciale e non uno dei tanti super-eroi, un po' come accade con i migliori big, che sai di poter contare su un qualcosa che li renda speciali.
Per tentare di renderlo più "umano" e "come tutti noi", lo hanno reso annacquato, privo di personalità, anche confuso (ha atteggiamenti anche ambigui a volte). Il problema è che Superman non aveva bisogno di ulteriore umanità, quella era già presente proprio nel dualismo fra Clark e Superman e nel fatto che entrambe queste vite fossero vere, sincere, vissute! Aveva solo bisogno di scrittori che si sforzassero di raccontarci storie incentrate su una persona speciale. Invece sembra che semplicemente abbiano voluto rendere la cosa meno complessa, portandoci all'attenzione un personaggio più "normale" che di fatto risulta anche più semplice da scrivere (trovo che sia molto difficile e comporti grandi sforzi intellettuali inventarsi storie con motivazioni e azioni molto positive che risultino accattivanti).

Questo cross-over in sè per sè non è che sia neanche brutto, ma se il protagonista si chiamasse "Ultra warrior" sarebbe in definitiva la stessa cosa.

Va da sè che se mi volessi leggere le storie di "uno qualunque" mi leggerei le storie degli X-men o meglio ancora dell'Uomo Ragno, che se non altro è un grande uomo qualunque. Quando vado a comprarmi un fumetto di Superman è come se volessi comprarmi un fumetto su un uomo eccellente, un'artista della giustizia, un fine intellettuale della bontà, capace di stupirmi ed emozionarmi all'inverosimile.
Questo a volte mi sembra un gagnetto...bravino eh, per carità  :lolle:


Xorn

Citazione di: Clark Kent il 30 Agosto 2013, 17:14:44
Citazione di: Bruno Doper il 30 Agosto 2013, 15:17:30
Secondo me questo crossover mette a fuoco alcuni dei principali difetti del Superman post reboot. Inizialmente preso dalla magia di Morrison (che con la sua sf sopraffina - anche se a tratti complicata, sa ammaliare il lettore), non avevo fatto caso al quadro generale. Ma dopo 16 numeri sono giunto alla conclusione che questo Superman non mi convince. E non credo sia una questione generazionale. Anche se ho i miei anni, leggo manga, guardo serial di nuova generazione e mi reputo molto aperto mentalmente. Semplicemente, a mio modesto parere, questa versione non valorizza i punti di forza del personaggio.
Mancano
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Adesso abbiamo un ottimo comics come ce ne sono tanti. Ma per me si può fare di meglio, il personaggio può dare molto di più. Questo crossover discutibile è solo uno dei sintomi. Il male è il modo cui stanno gestendo il reboot.
Continuerò a seguirlo perché resta un buon prodotto e uno dei mie personaggi DC preferiti. Inoltre l'antologico propone una formula vantaggiosa pagine/prezzo/sommario. Ma non sono soddisfatto. Scusate lo sfogo.  :ph34r:
Ma mi trovi perfettamente d'accordo. Manca qualcosa, e precisamente manca ciò che rendeva Superman speciale e non uno dei tanti super-eroi, un po' come accade con i migliori big, che sai di poter contare su un qualcosa che li renda speciali.
Per tentare di renderlo più "umano" e "come tutti noi", lo hanno reso annacquato, privo di personalità, anche confuso (ha atteggiamenti anche ambigui a volte). Il problema è che Superman non aveva bisogno di ulteriore umanità, quella era già presente proprio nel dualismo fra Clark e Superman e nel fatto che entrambe queste vite fossero vere, sincere, vissute! Aveva solo bisogno di scrittori che si sforzassero di raccontarci storie incentrate su una persona speciale. Invece sembra che semplicemente abbiano voluto rendere la cosa meno complessa, portandoci all'attenzione un personaggio più "normale" che di fatto risulta anche più semplice da scrivere (trovo che sia molto difficile e comporti grandi sforzi intellettuali inventarsi storie con motivazioni e azioni molto positive che risultino accattivanti).

Questo cross-over in sè per sè non è che sia neanche brutto, ma se il protagonista si chiamasse "Ultra warrior" sarebbe in definitiva la stessa cosa.

Va da sè che se mi volessi leggere le storie di "uno qualunque" mi leggerei le storie degli X-men o meglio ancora dell'Uomo Ragno, che se non altro è un grande uomo qualunque. Quando vado a comprarmi un fumetto di Superman è come se volessi comprarmi un fumetto su un uomo eccellente, un'artista della giustizia, un fine intellettuale della bontà, capace di stupirmi ed emozionarmi all'inverosimile.
Questo a volte mi sembra un gagnetto...bravino eh, per carità  :lolle:




Si è vero e leggendo le storie passate di Superman (quello superlativo di Johns per esempio) penso di capire di che cosa parli, vi è una bella differenza credo che però vale la pena vedere come proseguirà finito il cross over, vediamo se Lobdell nelle storie a venire, saprà fare di meglio. Sembra proprio che gli autori da Morrison, Perez etc. abbiamo cercato a differenza di altri eroi come Batman ad esempio, di impostare diversamente il personaggio partendo a "stravolgere" cancellare e modificare quei dettagli che erano anche le basi dello spessore di Superman.

Prima di Flashpoint Superman aveva un background sostanzialmente diverso,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Nel dopo flashpoint invece
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Certo poi si può sempre cambiare strada facendo, ma in caso contrario bisogna sperare che gli autori riescano a scrivere grandi storie come nel passato anche con un punto di vista diverso. :sisi:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Lois Lane

Esatto, l'assenza
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Bruno Doper

Citazione di: Clark Kent il 30 Agosto 2013, 17:14:44Va da sè che se mi volessi leggere le storie di "uno qualunque" mi leggerei le storie degli X-men o meglio ancora dell'Uomo Ragno, che se non altro è un grande uomo qualunque. Quando vado a comprarmi un fumetto di Superman è come se volessi comprarmi un fumetto su un uomo eccellente, un'artista della giustizia, un fine intellettuale della bontà, capace di stupirmi ed emozionarmi all'inverosimile.

Concordo. L'uomo ragno, nei suoi momenti migliori, e quindi escludendo la gestione dann(o) slott che mi sta rovinando il fegato  :nono: aveva dubbi e fragilità umane che rendevano il suo percorso di eroe una scelta sofferta. Faceva sempre la cosa giusta, ma spesso ci doveva arrivare attraverso un percorso lastricato di dubbi e rinunce. Superman invece, aveva una levatura morale degna di un "santo laico". Era talmente saldo nei suoi valori da sembrare alieno anche nei confronti degli altri kryptoniani incontrati nel fumetto. Ed è questa la sua caratteristica principale. Adesso che

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Citazione di: Xorn il 30 Agosto 2013, 17:45:57Nel dopo flashpoint invece
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Piccolo OT
Lo dico senza spirito di parte, anche perché da fan dei comics USA amo sia la DC che la Marvel:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Da come la vedo si può rendere una storia affascinante anche partendo da approcci differenti.
Fine piccolo OT  :)

Xorn

Citazione di: Bruno Doper il 30 Agosto 2013, 18:48:03
Citazione di: Clark Kent il 30 Agosto 2013, 17:14:44Va da sè che se mi volessi leggere le storie di "uno qualunque" mi leggerei le storie degli X-men o meglio ancora dell'Uomo Ragno, che se non altro è un grande uomo qualunque. Quando vado a comprarmi un fumetto di Superman è come se volessi comprarmi un fumetto su un uomo eccellente, un'artista della giustizia, un fine intellettuale della bontà, capace di stupirmi ed emozionarmi all'inverosimile.

Concordo. L'uomo ragno, nei suoi momenti migliori, e quindi escludendo la gestione dann(o) slott che mi sta rovinando il fegato  :nono: aveva dubbi e fragilità umane che rendevano il suo percorso di eroe una scelta sofferta. Faceva sempre la cosa giusta, ma spesso ci doveva arrivare attraverso un percorso lastricato di dubbi e rinunce. Superman invece, aveva una levatura morale degna di un "santo laico". Era talmente saldo nei suoi valori da sembrare alieno anche nei confronti degli altri kryptoniani incontrati nel fumetto. Ed è questa la sua caratteristica principale. Adesso che

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Citazione di: Xorn il 30 Agosto 2013, 17:45:57Nel dopo flashpoint invece
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Piccolo OT
Lo dico senza spirito di parte, anche perché da fan dei comics USA amo sia la DC che la Marvel:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Da come la vedo si può rendere una storia affascinante anche partendo da approcci differenti.
Fine piccolo OT  :)


:quoto:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Lois Lane

Che poi Superman aveva i suoi dubbi e le sue paure, e commetteva anche sbagli, ma aveva comunque una caratura morale immensamente più brillante.
E' un po' come andare a vedere una partita di calcio di bravi ragazzi e divertirsi da matti e poi andare a vedere la squadra di professionisti più grande del mondo, con i migliori atleti! Sono due cose diverse.

Bruno Doper

Citazione di: Clark Kent il 30 Agosto 2013, 21:22:45
Che poi Superman aveva i suoi dubbi e le sue paure, e commetteva anche sbagli, ma aveva comunque una caratura morale immensamente più brillante.
E' un po' come andare a vedere una partita di calcio di bravi ragazzi e divertirsi da matti e poi andare a vedere la squadra di professionisti più grande del mondo, con i migliori atleti! Sono due cose diverse.
Superman lo reputo uno dei più grandi personaggi dei comics e alcune sue qualità (tra cui la caratura morale) sono uniche e inimitabili. Non a caso l'ho definito una sorta di santo laico. Ma anche altri personaggi, pur se per motivi diversi, sono interessanti.
Inoltre, anche se non è necessario, voglio sottolineare la mia estraneità a logiche da tifo DC vs Marvel. I buoni autori, come le buone storie, ci sono in entrambe le major. Alla fine, proseguendo il paragone calcistico, su può preferire All Star Superman a Born Again (o viceversa), ma resta il fatto che giocano entrambe in serie A.  ;)

alemix

Mi avete fatto venire in mente una cosa su superman e questo nuovo reboot... Clark giustamente come sottolineato da tutti nel reboot non ha i genitori, non ha un'amica come lois, e la sua relazione al momento è con Diana...
Secondo me giustamente hanno dovuto un po distorcere la vita di Clark da quella Classica, forse hanno un po esagerato... Però una frase mi ha fatto riflettere "Non è mai stato Superboy"

E' vero! o almeno in parte, secondo me lo è in AC con Jeans e maglietta! ma è una scelta  mia di crederlo, perchè effettivamente non lo è... e quindi pensavo, se il suo essere diverso dai canoni stadard non sia voluto? se non sia questo un suo modo di essere un Superboy in Superman? magari faranno qualche storia dove commetterà degli errori (poteva già commetterlo più di una volta, pensiamo solo a quest'ultimo volume) che lo faranno cambiare? per poi ritrovarci con un classico Superman a limite della perfezione...

Lois Lane

No anzi lo è stato proprio in AC se vogliamo, ma già da allora non aveva i genitori! È come Bruce Wayne senza Alfred che lo riporta alla realtà!

Azrael

Io concordo con Clark, la morte dei genitori e la rinuncia alla fattoria è un danno per il personaggio di Superman/Clark che l'hanno sempre distinto.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

alemix

Sisi, su quello sono d'accordo con voi... io parlavo a livello di carattere, magari sostiuscono i genitori con altre figure, ma più avanti... e cmq la fattoria se non ho capito male è sua, l'ha data soltato in prestito no?