News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Taxi Driver - di Martin Scorsese

Aperto da Conner Kent, 19 Febbraio 2013, 15:30:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Conner Kent


Titolo originale   Taxi Driver
Paese di produzione   USA
Anno   1976
Durata   113 min
Colore   colore
Audio   sonoro
Genere   Drammatico, Thriller
Regia   Martin Scorsese
Soggetto   Paul Schrader
Sceneggiatura   Paul Schrader
Produttore   Julia Phillips
Michael Phillips per Columbia Pictures
Distribuzione (Italia)   C.E.I.A.D.
Fotografia   Michael Chapman
Montaggio   Marcia Lucas Tom Rolf Melvin Shapiro
Effetti speciali   Tony Parmelee
Musiche   Bernard Herrmann
Scenografia    Charles Rosen

TRAMA

New York: Travis Bickle è un ventiseienne alienato, isolato, depresso e sessualmente frustrato, ex marine reduce del Vietnam congedato nel 1973; egli soffre di una insonnia cronica che lo porta a lavorare come tassista notturno. Di giorno spende il suo tempo libero in solitudine, scrivendo un diario e guardando la televisione, e, quando esce, il suo unico svago è la visione di film pornografici in squallidi cinema a luci rosse, mentre di notte guida il suo taxi per tutti i quartieri di New York e le sue uniche frequentazioni sono alcuni colleghi che incontra in un bar durante la pausa.
Travis è affascinato da Betsy, un'impiegata dello staff elettorale del senatore di New York Charles Palantine, candidato alle elezioni presidenziali, il quale promette grandi cambiamenti sociali. La donna è inizialmente colpita da Travis e, dopo un breve corteggiamento, accetta un appuntamento con lui ma l'incontro, a causa della sprovvedutezza di lui, che non riesce ad uscire dalla sua routine portandola in un cinema a luci rosse, si risolve in un fallimento e la donna si allontana con l'intenzione di non rivederlo più.

PERSONAGGI ED INTERPRETI

Robert De Niro: Travis Bickle
Jodie Foster: Iris Steensma
Harvey Keitel: Matthew "Sport"
Cybill Shepherd: Betsy
Peter Boyle: "Mago"
Albert Brooks: Tom
Leonard Harris: Senatore Charles Palantine
Martin Scorsese: Passeggero
Steven Prince: Easy Andy, il venditore di armi

Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


Mordecai Wayne

Un film straordinari con un De Niro altrettanto straordinario.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Vorador

Capolavoro totale. L'unico vero film sui reduci del Vietnam, dove però della guerra non v'è traccia, se non implicitamente nei gesti e nei pensieri del vecchio Travis.
Bellissimo.

Mordecai Wayne

Citazione di: Vorador il 19 Febbraio 2013, 18:00:05
L'unico vero film sui reduci del Vietnam
Non tralascerei film come Nato il 4 luglio, Allucinazione perversa, Il Cacciatore, Tornando a casa e Tra cielo e terra.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Vorador

#4
Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Febbraio 2013, 10:14:03
Citazione di: Vorador il 19 Febbraio 2013, 18:00:05
L'unico vero film sui reduci del Vietnam
Non tralascerei film come Nato il 4 luglio, Allucinazione perversa, Il Cacciatore, Tornando a casa e Tra cielo e terra.

Sono inorridito da me stesso per essermi dimenticato Il Cacciatore  :o
Comunque continuo a considerare Taxi Driver come il miglior film sui reduci. Il passato e le motivazioni di Travis sono elementi enigmatici, ma il trauma del Vietnam percorre tutto il film senza che ci sia mai un riferimento esplicito alla guerra stessa (se non all'inizio, quando dice di essere stato congedato nel maggio del '73):
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Tra quelli che hai citato tu, non ho visto Tra Cielo e Terra quindi non mi esprimo su quello, ma gli altri cascano tutti nel tranello di ritornare con lo sguardo sempre alla guerra (per Il Cacciatore andrebbe fatto un discorso a parte). Taxi Driver no. E' un film talmente sottile che, come dicevo, è tutto basato sulle conseguenze psicologiche di chi il Vietnam l'ha vissuto, senza mai e poi mai sentire il bisogno di dover mostrare a tutti i costi qualche scena di guerra. Taxi Driver è un film sulla guerra, dove della guerra non v'è traccia. Magistrale!

Mordecai Wayne

Bè diciamo che Taxi Driver e il  Cacciatore satanno su un altro pianeta rispetto agli altri, difficile fare meglio.
Gli alri sono comunque validi e andrebbero visti se interessa il genere.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Vorador

#6
Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Febbraio 2013, 11:08:24
Bè diciamo che Taxi Driver e il  Cacciatore satanno su un altro pianeta rispetto agli altri, difficile fare meglio.
Gli alri sono comunque validi e andrebbero visti se interessa il genere.

Taxi Driver e Il Cacciatore, in modi diversi, sono i film definitivi sul Vietnam.
Gli altri non mi hanno entusiasmato, ma Tra Cielo e Terra lo voglio vedere assolutamente  :sisi:


Conner Kent

Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


Carmine Falcone


spidergiakimo

Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Febbraio 2013, 10:14:03
Citazione di: Vorador il 19 Febbraio 2013, 18:00:05
L'unico vero film sui reduci del Vietnam
Non tralascerei film come Nato il 4 luglio, Allucinazione perversa, Il Cacciatore, Tornando a casa e Tra cielo e terra.
E ci sarebbe pure Rambo :sisi: Che ha una premessa simile a questo, poi prende una piega meno riflessiva e più d'azione, ma ciò non toglie il messaggio (bellissimo lo sfogo finale di Rambo).

Comunque Taxi Driver è un mega capolavoro, con uno straordinario De Niro (lessi che faceva questo film nelle pause di Novecento di Bertolucci visto la durata delle riprese) ed è un film imprescindibile di Scorsese.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Mordecai Wayne

Citazione di: spidergiakimo il 22 Febbraio 2013, 09:47:00
Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Febbraio 2013, 10:14:03
Citazione di: Vorador il 19 Febbraio 2013, 18:00:05
L'unico vero film sui reduci del Vietnam
Non tralascerei film come Nato il 4 luglio, Allucinazione perversa, Il Cacciatore, Tornando a casa e Tra cielo e terra.
E ci sarebbe pure Rambo :sisi: Che ha una premessa simile a questo, poi prende una piega meno riflessiva e più d'azione, ma ciò non toglie il messaggio (bellissimo lo sfogo finale di Rambo).
Uh vero, ho dimenticato il classico First Blood (scusa ma preferisco il titolo originale  ^_^)
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


spidergiakimo

Citazione di: Mordecai Wayne il 22 Febbraio 2013, 10:34:32
Citazione di: spidergiakimo il 22 Febbraio 2013, 09:47:00
Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Febbraio 2013, 10:14:03
Citazione di: Vorador il 19 Febbraio 2013, 18:00:05
L'unico vero film sui reduci del Vietnam
Non tralascerei film come Nato il 4 luglio, Allucinazione perversa, Il Cacciatore, Tornando a casa e Tra cielo e terra.
E ci sarebbe pure Rambo :sisi: Che ha una premessa simile a questo, poi prende una piega meno riflessiva e più d'azione, ma ciò non toglie il messaggio (bellissimo lo sfogo finale di Rambo).
Uh vero, ho dimenticato il classico First Blood (scusa ma preferisco il titolo originale  ^_^)
Figurati, anche io lo preferisco, l'ho citato perché è più noto quello Italiano  ^_^

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

King Mob

Capolavoro, uno dei miei film preferiti in assoluto. E sono d'accordo, un enorme punto a favore di questo gioiello è il fatto di riuscire a trattare della guerra del Viet Nam in maniera del tutto implicita, inquadrando tutt'altro che la guerra in se.

E sì, anche il Cacciatore è stupendo, ho visto tutti gli altri film citati (tranne Tornando a Casa), e per me comunque Taxi Driver resta un paio di spanne sopra.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

ArkhamAsylum_83


Venom

#14
Taxi Driver

Ebbene..Io questo film prima di qualche giorno fa non l'avevo mai visto (in effetti mi mancano vari capolavori del cinema, non il sopracitato nel topic "Il Cacciatore"). Un noir di cui sapevo quasi tutto perché è talmente famoso, a partire dall'iconica scena di De Niro che si allena ad estrarre le pistole, che è difficile non conoscerne almeno un po' la trama. Non conoscevo però il finale che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


De Niro nel film compra le armi da un venditore di contrabbando invece che in un'armeria qualunque e quando uccide il rapinatore si preoccupa perché non ha il porto d'armi. Non so come siano cambiate negli Stati Uniti le leggi che regolamentano la circolazione delle armi nell'ultimo mezzo secolo ma presumo che oggi sia molto più facile acquistarne rispetto ai tempi di Taxi Driver e che nello specifico caso del tassista-giustiziere di New York c'entrino anche quelle restrizioni recentemente bocciate dalla Corte Suprema.