News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Smallville 2.0

Aperto da Azrael, 03 Luglio 2011, 14:08:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Buddy Baker

Citazione di: Largand il 23 Marzo 2012, 13:03:22
Citazione di: Buddy Baker il 23 Marzo 2012, 12:53:53
Per me i limiti vengono fuori se si analizza la figura di Clark, com'è possibile che nessuno dei suoi colleghi o dei suoi amici si sia mai accorto che Clark scompare puntualmente tutte le volte che c'è Superman in azione?
Per questo motivo Clark si è sempre mostrato un "vigliacchetto".
Timido, pauroso, che si spaventa pure della sua ombra.
In questo modo, quando c'è il momento di tensione, di thrilling, gli cedono i nervi  e scappa...e Superman può intervenire.

Questo lo so, però alla lunga mi pare un po' debole come spiegazione!
Comunque non è un problema, le storie di Supes le leggo comunque volentieri


Ex Capitan Marvel, ex edo

Largand

Citazione di: Buddy Baker il 23 Marzo 2012, 13:06:07
Citazione di: Largand il 23 Marzo 2012, 13:03:22
Citazione di: Buddy Baker il 23 Marzo 2012, 12:53:53
Per me i limiti vengono fuori se si analizza la figura di Clark, com'è possibile che nessuno dei suoi colleghi o dei suoi amici si sia mai accorto che Clark scompare puntualmente tutte le volte che c'è Superman in azione?
Per questo motivo Clark si è sempre mostrato un "vigliacchetto".
Timido, pauroso, che si spaventa pure della sua ombra.
In questo modo, quando c'è il momento di tensione, di thrilling, gli cedono i nervi  e scappa...e Superman può intervenire.

Questo lo so, però alla lunga mi pare un po' debole come spiegazione!
Ancora peggio allora è stato per decenni per personaggi come Peter Parker e Matt Murdock (che sparivano ogni volta che entravano in azione l'Uomo Ragno e Devil).
E quelli si che hanno identità mascherate.


Citazione di: Buddy Baker il 23 Marzo 2012, 13:06:07
Comunque non è un problema, le storie di Supes le leggo comunque volentieri
Ma infatti è un Non-Problema.
Se leggessimo le storie dei super eroi con la Logica ci accorgeremmo subito che E' IMPOSSIBILE per chiunque mantenere un'identita segreta (come disse lo stesso Nick Fury dell'Universo Ultimate a Peter Parker. Con satelliti ed appostamenti scoprirono che era Spiderman in poche settimane. Lo lasciarono in pace solo perché non era un fuorilegge ed era minorenne).
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

SnoWhole

A me sembra voler giustificare un supereroe per partito preso con scusanti che, sebbene possano essere accettate nel contesto preso in esame per amore della narrazione, rappresentano uno smacco costante per la logica. Fra l'altro, cosa ancor meno comprensibile (perdonami se torno su questo punto), é come tutti gli abitanti del mondo (gente comune, villains, eroi, mutanti, ecc..) debbano per forza pensare che Superman non ha un'altra identità senza poter (vuoi per la legge delle probabilità, vuoi per semplice buon senso, vuoi per cento altre ragioni) pensare il contrario.
Naturalmente io non mi avvicino mai ad una saga supereroistica pretendendo chissà quale attinenza con la realtà, ma anche quella che viene chiamata "fantafisica" deve avere suoi perché. Se Superman é l'unico supereroe (DC) a potersi permettere una simile libertà c'é un motivo e purtroppo rappresenta, sempre secondo la mia modesta opinione, una grave mancanza rispetto a qualsiasi scenario lo veda protagonista. Nella Marvel, come avevo anche detto precedentemente, ci sono degli esempi in cui alcuni Supereroi sono sempre loro stessi al 100% (senza quindi avere un'identità segreta), ma nel farlo sono per l'appunto contestualizzati a livello sociale con un ruolo noto a tutti, perfino a livello di locazione e rintracciabilità. Le problematiche sollevate in Civil War, difatti, vedevano molti di questi individui assolutamennte incapaci di capire il motivo per cui celare la propria persona sotto una maschera poteva essere una necessità. Ultima postilla riguardo l'argomento: Namor e Thor non sono esattamente dei supereroi (secondo archetipo) e di certo non hanno il peso di Superman in quanto ad interventi sulla Terra (o su una particolare città). Ciononostante chiunque può informarsi (nella realtà Marveliana) per sapere dove possono essere rintracciati o contattati senza particolari problemi, proprio perché il loro essere a tempo pieno "delle creature superiori" non prevede alcuna dissimulazione rispetto a qualsiasi altro evento mondano e non del mondo Marvel.
A mio avviso pensare che Superman debba essere giustificato a prescindere, secondo una serie sensata di giuste motivazioni nell'ambito fumettistico, é sbagliato.
A mio avviso pensare che Superman debba essere giustificato a prescindere, per amore della storia evitando di ragionare sul perché di alcune dinamiche e conseguentemente prendendole per buona in considerazione dell'affezione maturata (ma riconoscendo che in fondo non avrebbero alcun senso o fantasenso legittimo), é giusto.
:up:

Largand

Citazione di: SnoWhole il 23 Marzo 2012, 14:52:37
A me sembra voler giustificare un supereroe per partito preso con scusanti che, sebbene possano essere accettate nel contesto preso in esame per amore della narrazione, rappresentano uno smacco costante per la logica.
Questo discorso vale per qualunque fumetto di super eroi.




Citazione di: SnoWhole il 23 Marzo 2012, 14:52:37
Fra l'altro, cosa ancor meno comprensibile (perdonami se torno su questo punto), é come tutti gli abitanti del mondo (gente comune, villains, eroi, mutanti, ecc..) debbano per forza pensare che Superman non ha un'altra identità senza poter (vuoi per la legge delle probabilità, vuoi per semplice buon senso, vuoi per cento altre ragioni) pensare il contrario.
Perché sanno che Superman è un alieno giunto sulla Terra da Krypton.
Lui "Vive" solo quando deve combattere il Male o salvare gente da sciagure.
Per il resto del suo tempo se lo immaginano nel suo rifugio a monitorare la situazione per prevenire possibili disastri.  

Citazione di: SnoWhole il 23 Marzo 2012, 14:52:37
Naturalmente io non mi avvicino mai ad una saga supereroistica pretendendo chissà quale attinenza con la realtà, ma anche quella che viene chiamata "fantafisica" deve avere suoi perché. Se Superman é l'unico supereroe (DC) a potersi permettere una simile libertà c'é un motivo e purtroppo rappresenta, sempre secondo la mia modesta opinione, una grave mancanza rispetto a qualsiasi scenario lo veda protagonista. Nella Marvel, come avevo anche detto precedentemente, ci sono degli esempi in cui alcuni Supereroi sono sempre loro stessi al 100% (senza quindi avere un'identità segreta), ma nel farlo sono per l'appunto contestualizzati a livello sociale con un ruolo noto a tutti, perfino a livello di locazione e rintracciabilità.
Anche alla Marvel Thor risulta per la gente comune un "alieno" (proviene  da Asgard), senza nessuna doppia identità, a volto scoperto,  e Asgardiano a tempo pieno.
Mentre sappiamo che non è così.
Lui è anche Donald Blake, ed in passato è stato anche Sigurd Jarlson...




Citazione di: SnoWhole il 23 Marzo 2012, 14:52:37
Ultima postilla riguardo l'argomento: Namor e Thor non sono esattamente dei supereroi (secondo archetipo) e di certo non hanno il peso di Superman in quanto ad interventi sulla Terra (o su una particolare città). Ciononostante chiunque può informarsi (nella realtà Marveliana) per sapere dove possono essere rintracciati o contattati senza particolari problemi, proprio perché il loro essere a tempo pieno "delle creature superiori" non prevede alcuna dissimulazione rispetto a qualsiasi altro evento mondano e non del mondo Marvel.
Superman può essere rintracciato benissimo tramite la Justice League, così come in passato, per contattare Thor, bisognava rivolgersi ai Vendicatori.


Citazione di: SnoWhole il 23 Marzo 2012, 14:52:37
A mio avviso pensare che Superman debba essere giustificato a prescindere, per amore della storia evitando di ragionare sul perché di alcune dinamiche e conseguentemente prendendole per buona in considerazione dell'affezione maturata (ma riconoscendo che in fondo non avrebbero alcun senso o fantasenso legittimo), é giusto.
:up:
Francamente non ne vedo il motivo.
Riassumendo il tutto:

-Superman è un alieno;
-Sta sempre a volto scoperto (quindi non ha un volto da nascondere);
-Si fa vivo solo per sventare minacce o per manifestazioni di beneficenza;
-Lo si può contattare tramite la Justice League o i suoi amici del Daily Planet;

-Thor è un alieno
-Sta sempre a volto scoperto (quindi non ha un volto da nascondere);
-Si fa vivo solo per sventare minacce o per manifestazioni di beneficenza;
-Lo si poteva contattare (prima delle storie di Jurgens e Stracchino) tramite i Vendicatori o Donald Blake;


Trovi davvero molte differenze comportamentali generali (per come lo vede la gente insomma)?

Francamente...io no :up:.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Lois Lane

Buonasera! Stavate palando di me? :lol: Vi giuro che nessuno mi ha mia scoperto  :lolle:

Ragazzi dai è un fumetto  :lol: Un personaggio di fantasia. Lar Gand, da grande appassionato, ha già riassunto tutte le mille mila spiegazioni che gli autori si sono divertiti a dare nel corso degli anni, ma ognuna di queste deve sottostare alla sospensione dell'incredulità.

ancora oggi tutti credono davvero che Peter Parker sia "l'unico e ufficiale fotografo dell'Uomo Ragno". Cioè... :lolle: Dai. Nessuno ha capito cosa faccia Bruce Wayne nella vita? Bruce Wayne? il terzo uomo più ricco del mondo, noto playboy e tutti si bevono che è un cretinetti playboy?

Nessuno si stupisce che in ospedale quando c'è donal Blake prima c'è un fracasso della madonna e poi compare Thor?

Nessuno, fino a che Xavier non lo ha denunciato, ha mai scoperto che lo xavier istitute era un centro addestramento mutanti? E in america lasciano davvero che un Wolverine faccia l'insegnante?

wolverine?  :lolle: Emma Frost? E' vestita come una battona d'alto borgo e fa l'insegnante?  :lolle:

Sospensione dell'incredulità. Stop. E' la regola. L'identità segreta rimane sorretta da spiegazioni non più forti di quelle per le quali i raggi ottici di ciclope non gli sfasciano le palpebre, superman vola senza apparente propulsione, e Peter Parker è l'unico fotografo accreditato dall'uomo ragno  :lolle: ah, e Emma Frost insegna  :lolle:

Nessuna di queste spiegazioni è plausibile. Funziona perchè funziona. La si condisce con qualche chicca pseudo possibile e voilà.  :lol:

Dean Winchester

CitazioneBruce Wayne? il terzo uomo più ricco del mondo

Chi è il secondo? Immagino che il primo sia Luthor.

Lois Lane

io sapevo che era il terzo. ho sempre saputo così. il primo credo fosse luthor. il secondo se non sbaglio è un signor nessuno.


Bruce Wayne

Ancora per poco.. :burnes:

:lolle:

Ororo Munroe

Citazione di: Clark Kent il 23 Marzo 2012, 19:05:27
Buonasera! Stavate palando di me? :lol: Vi giuro che nessuno mi ha mia scoperto  :lolle:

Ragazzi dai è un fumetto  :lol: Un personaggio di fantasia. Lar Gand, da grande appassionato, ha già riassunto tutte le mille mila spiegazioni che gli autori si sono divertiti a dare nel corso degli anni, ma ognuna di queste deve sottostare alla sospensione dell'incredulità.

ancora oggi tutti credono davvero che Peter Parker sia "l'unico e ufficiale fotografo dell'Uomo Ragno". Cioè... :lolle: Dai. Nessuno ha capito cosa faccia Bruce Wayne nella vita? Bruce Wayne? il terzo uomo più ricco del mondo, noto playboy e tutti si bevono che è un cretinetti playboy?

Nessuno si stupisce che in ospedale quando c'è donal Blake prima c'è un fracasso della madonna e poi compare Thor?

Nessuno, fino a che Xavier non lo ha denunciato, ha mai scoperto che lo xavier istitute era un centro addestramento mutanti? E in america lasciano davvero che un Wolverine faccia l'insegnante?

wolverine?  :lolle: Emma Frost? E' vestita come una battona d'alto borgo e fa l'insegnante?  :lolle:

Sospensione dell'incredulità. Stop. E' la regola. L'identità segreta rimane sorretta da spiegazioni non più forti di quelle per le quali i raggi ottici di ciclope non gli sfasciano le palpebre, superman vola senza apparente propulsione, e Peter Parker è l'unico fotografo accreditato dall'uomo ragno  :lolle: ah, e Emma Frost insegna  :lolle:

Nessuna di queste spiegazioni è plausibile. Funziona perchè funziona. La si condisce con qualche chicca pseudo possibile e voilà.  :lol:

:stralol:  :stralol:  :stralol:
In effetti non fa una piega!
Comunque è un mondo di ingenui  :lolle:

Lois Lane

Era tutto più semplice quando possedevo l'ultra-ventriloquismo  -_-

SnoWhole

Citazione di: Clark Kent il 23 Marzo 2012, 23:23:19
Era tutto più semplice quando possedevo l'ultra-ventriloquismo  -_-

Anche quando spostava i pianeti e poteva vantare almeno altri 10 poteri al cui confronto, una divinità qualunque, sarebbe risultata l'equivalente di una formica nello scontro con un T-Rex. Detto ciò amo il tuo avatar (che mi ricorda i primi cartoni in assoluto che abbia mai visto di Nembo Kid..emh..Superman!!). Io concordo su tutta la linea, ma proprio non mi riesce ad andare giù che nessuno abbia mai l'idea di collegare Clark a Superman.  -_-

Knightmare Batman

senza voler andare troppo Ot ma scusate ma Ra's Al Ghul o Vandal Savage con tutto il tempo avuto a disposizione per racimolare ricchezze non dovrebbero essere più ricchi sia di Luthor che di Wayne ?
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Bruce Wayne

Citazione di: Thomas Wayne il 24 Marzo 2012, 09:58:31
senza voler andare troppo Ot ma scusate ma Ra's Al Ghul o Vandal Savage con tutto il tempo avuto a disposizione per racimolare ricchezze non dovrebbero essere più ricchi sia di Luthor che di Wayne ?

Forse perchè a loro non interessa particolarmente accumulare ricchezze.
Nella visione del mondo di Ra's penso che i soldi potrebbero essere addirittura inutili.

Su Vandal Savage non saprei..

Uno come Lex è più interessato a racimolare sempre più denaro.
Mentre Bruce, produce ricchezza attraverso le sue aziende... che usa sia per aiutare le persone, sia per la sua missione. Quindi il denaro prodotto è una "conseguenza" secondaria, non l'obiettivo primario.

Lois Lane

Citazione di: SnoWhole il 24 Marzo 2012, 03:44:32
Citazione di: Clark Kent il 23 Marzo 2012, 23:23:19
Era tutto più semplice quando possedevo l'ultra-ventriloquismo  -_-

Anche quando spostava i pianeti e poteva vantare almeno altri 10 poteri al cui confronto, una divinità qualunque, sarebbe risultata l'equivalente di una formica nello scontro con un T-Rex. Detto ciò amo il tuo avatar (che mi ricorda i primi cartoni in assoluto che abbia mai visto di Nembo Kid..emh..Superman!!). Io concordo su tutta la linea, ma proprio non mi riesce ad andare giù che nessuno abbia mai l'idea di collegare Clark a Superman.  -_-

Avevo tantissimi bellissimi poteri :dowson:

SnoWhole

Ed eri anche SECSI!  :sisi: