News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Devil: Rinascita - di Frank Miller e David Mazzucchelli

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 00:11:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Darko

Infatti sono giudizi personali. Anno Uno è un gioiello, ma gli preferirei mille volte TDK e Devil Rinascita. :)


You and me, Jeannie.
You and me in a blaze of glory.

Ex but still James Howlett

Bosj

Citazione di: Dash Bad Horse il 11 Maggio 2013, 11:40:33
allora può essere che la beccherò durante la lettura di giallo  :sisi:
Rileggevo un po' di thread vecchi, e mi ha fatto sorridere il post. Sì, direi che Karen Page in Giallo la si ritrova, in un certo senso.  :wub:
E spero per te che tu l'abbia letto, in questi due mesi.

Heretic Bill

Grande opera Rinascita, assolutamente una delle miglior su DD, ma non riesco a ritenerla la sua "storia definitiva" in quanto il capitolo finale lasciò un pò l'amaro in bocca, mi aspettavo di meglio, la parte con Nuke e Cap l'ho trovata saltabile, mi aspettavo decisamente di più un bel confronto diretto con Kingpin dopo tutto quello che gli ha fatto, e invece niente.

Instagram』♢『Facebook

Fuller

Comprato oggi, dopo che ne avevo sentito parlare benissimo da quando mi sono affacciato al mondo dei comics. Considerando che non ho mai letto nulla su Devil e che ho preso anche Devil Father e Devil Diavolo custode, mi consigliate un ordine di lettura?


Izzy

#364
Citazione di: Fuller il 23 Luglio 2013, 19:22:18
Comprato oggi, dopo che ne avevo sentito parlare benissimo da quando mi sono affacciato al mondo dei comics. Considerando che non ho mai letto nulla su Devil e che ho preso anche Devil Father e Devil Diavolo custode, mi consigliate un ordine di lettura?

Io ti consiglierei di iniziare proprio con Rinascita, poi Diavolo Custode e per ultimo Father, in ordine di pubblicazione.

Per fartela proprio brevissima, Diavolo Custode è la saga che ha rilanciato Devil sul finire dello scorso millennio; Father, invece, è una storia tutta "made in Quesada", l'editor della Marvel nello scorso decennio.


iggy

Citazione di: S o r a il 06 Luglio 2013, 20:21:13
Grande opera Rinascita, assolutamente una delle miglior su DD, ma non riesco a ritenerla la sua "storia definitiva" in quanto il capitolo finale lasciò un pò l'amaro in bocca, mi aspettavo di meglio, la parte con Nuke e Cap l'ho trovata saltabile, mi aspettavo decisamente di più un bel confronto diretto con Kingpin dopo tutto quello che gli ha fatto, e invece niente.
concordo in pieno.  :ahsisi:
cmq sicuramente un'opera immancabile, bellissima e straconsigliata! ;)

harvy90

Bellissimo :wub:! quando me lo prestò un mio amico lessi tutto d' un fiato la sera stessa, ho dovuto farlo mio per fortuna l'ho trovato in edizione brossurata

Carmine Falcone

#367
Ho cominciato a leggere le storie di Devil per via del fatto che ho letto on line che il suo contesto ha tinte noir e quando ho visto un volume di "La Repubblica" con delle sue storie a 1,50 euro ne ho approfittato. Di noir ci ho trovato poco e solo Miller è riuscito a farmelo apprezzare davvero. Ma questa storia deve uscire insieme a Sorrisi e Canzoni o sbaglio?


CitazioneBeh, considera che c'é chi preferisce Anno Uno a TDK. Non sarei cosí stagno nell'attribuzione dei meriti.
Per me Anno Uno é proprio la storia definitiva di 'Batman'.

Anno uno non è una storia di Batman, ma la storia di Batman.


harvy90

Citazione di: Carmine Falcone il 04 Ottobre 2013, 20:09:33
Ho cominciato a leggere le storie di Devil per via del fatto che ho letto on line che il suo contesto ha tinte noir e quando ho visto un volume di "La Repubblica" con delle sue storie a 1,50 euro ne ho approfittato. Di noir ci ho trovato poco e solo Miller è riuscito a farmelo apprezzare davvero. Ma questa storia deve uscire insieme a Sorrisi e Canzoni o sbaglio?


CitazioneBeh, considera che c'é chi preferisce Anno Uno a TDK. Non sarei cosí stagno nell'attribuzione dei meriti.
Per me Anno Uno é proprio la storia definitiva di 'Batman'.

Anno uno non è una storia di Batman, ma la storia di Batman.
ti consiglio di leggere anche il ciclo di Bendis e quello di Brubaker se non son noir quelli...

Azrael

Ho riletto questa bella storia, nel mentre ho trovato che la prima parte assomigliasse alla prima parte di "Knightfall", per intenderci quando Bane spezza lo spirito di Batman come fatto da Kingpin con Matt  :sisi:
Ma Nuke è davvero cieco? perchè Devil dice cosi durante la storia  :unsure:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Clod

#370
Non mi risulta
Non vorrei fosse detto metaforicamente o un errore di traduzione

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.


triple-ale

Citazione di: Bil il 06 Luglio 2013, 20:21:13
Grande opera Rinascita, assolutamente una delle miglior su DD, ma non riesco a ritenerla la sua "storia definitiva" in quanto il capitolo finale lasciò un pò l'amaro in bocca, mi aspettavo di meglio, la parte con Nuke e Cap l'ho trovata saltabile, mi aspettavo decisamente di più un bel confronto diretto con Kingpin dopo tutto quello che gli ha fatto, e invece niente.
:quoto: Ma in ogni caso è una storia stupenda! :)

Wolverine

Letto ieri, capolavoro per me, le metto alla pari di TDK.


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Rick Grimes

Letto. BELLISSIMO.

Una storia in cui è possibile ritrovare temi reali (prostituzione, corruzione, tradimento, droga) accompagnati dai grandi ideali.

Una storia che va al di la della semplice narrazione supereroistica, qui l'autore ci narra la caduta e la rinascita della parte "debole" dell'eroe,  l'uomo che si cela dietro quella maschera, Matt Mardok.
Saranno, infatti, le sofferenze personali di Matt, il tradimento subito e la perdita di tutto ciò che ha costruito nella propria vita, a far sprofondare il nostro avvocato in una spirale di sofferenza e inquietudine.

Una storia in cui possiamo ritrovare la ricerca di un ideale (rappresentato magnificamente dalla frase di Cap) che aiuterà Matt a guardare dentro se stesso, aiutandolo a capire che: Un uomo senza speranza è un uomo senza paura.



"Non so come tu mi stia guardando. Con tristezza? Disprezzo? Compassione? Amore? Forse solo con indifferenza. Credo tu sappia già che non sono un gran credente. Immagino di aver riposto la mia fede in qualcos'altro. Nella mia famiglia, soprattutto. Nei miei amici. Nel mio lavoro. Il punto è che noi... Mi servirebbe qualcosa che mi aiuti ad andare avanti. Una specie di... riscontro. Qualche... segnale che sto facendo la cosa giusta. Non sai quanto sia difficile saperlo. Beh, forse tu lo sai. Ehi, senti, non mi servono tutte le risposte. Solo un indizio, un segno. Qualsiasi segno andrà bene."