News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Justice League Dark - di Peter Milligan

Aperto da Azrael, 14 Novembre 2012, 19:24:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cassidy

 c è qualcuno che mi consigli se prendere questo albo o quello delle lanterne rosse???

Devil

Citazione di: Loki il 17 Dicembre 2012, 11:14:33
c è qualcuno che mi consigli se prendere questo albo o quello delle lanterne rosse???
Ho preso JL Dark e inizialmente mi ha deluso.
Ho preso Lanterne Rosse, l'ho trovato carino ma non geniale.
Ho riletto entrambi: JL Dark, salvo qualcosina, mi è sembrato ben fatto e sono rimasto soddisfatto, dunque ho venduto Lanterne Rosse.
Ho letto uno dopo l'altro Lanterna Verde #1-8 e Lanterne Rosse mi è mancato e devo riprenderlo  :asd:
Conclusione: se puoi prendi entrambi  :up:

Cassidy

Citazione di: VnX il 17 Dicembre 2012, 12:59:14
Citazione di: Loki il 17 Dicembre 2012, 11:14:33
c è qualcuno che mi consigli se prendere questo albo o quello delle lanterne rosse???
Ho preso JL Dark e inizialmente mi ha deluso.
Ho preso Lanterne Rosse, l'ho trovato carino ma non geniale.
Ho riletto entrambi: JL Dark, salvo qualcosina, mi è sembrato ben fatto e sono rimasto soddisfatto, dunque ho venduto Lanterne Rosse.
Ho letto uno dopo l'altro Lanterna Verde #1-8 e Lanterne Rosse mi è mancato e devo riprenderlo  :asd:
Conclusione: se puoi prendi entrambi  :up:
vedrò pomeriggio,forse sono più per jl dark...

TaoTeo

Io invece tra i due ti consiglierei Lanterne Rosse... ^_^
Ma come si chiamava Capitan Uncino prima di perdere la mano?

Thanos

Citazione di: TaoTeo il 17 Dicembre 2012, 11:13:09
Grande delusione questo volume!  :tsk:
Vi spiego perché...
Di Madame Xanadu ho letto "solo" la serie Planeta, Zatanna a parte le comparse in Batman e qualche storia in cui c'era tutto l'universo DC non ho letto nulla, Deadman letto solo il volume Lion uscito qualche mese fa... gli atri personaggi mai visti prima.
Attirato dalla presenza di Zatanna e Xanadu (ho un debole per loro :wub:) ho atteso con ansia questo volume e preso al volo... Del resto fa parte del grande reboot, no?
Peccato che non ci sia uno straccio di introduzione all'inizio, un minimo di spiegazione alla fine, un brevissimo riassunto sui personaggi e la loro storia!  :nono:
Per uno che non conosce nulla è praticamente improponibile... Non si capisce che poteri hanno, perché son stati chiamati, cosa stiano facendo!!!
Arrivato alla conclusione ho capito a grandi linee la trama ma non l'ho apprezzata come se avessi letto ad esempio Hellblazer... Non si può improntare una nuova serie, inserendola in un reboot (o presunto tale), senza dare la possibilità ai nuovi lettori di capire a fondo le cose!
Nel volume sulla Cacciatrice ad esempio hanno messo una paginetta con una brevissima descrizione sul personaggio (molto striminzita). Ora non capisco... Me lo mettete nella Cacciatrice, che a un nuovo lettore riuscirei a fargli una panoramica chiara della sua storia in 3 righe, e non me lo mettete qua che ci sono 6/7 personaggi diversi e ognuno con il suo background narrativo?  :tsk:
Scusate lo sfogo... ma mi han davvero castrato la lettura!  :cry:

P.S. Oltretutto... se volessi recuperarmi la serie di Hellblazer son f***uto vero? La Lion non sta ristampando la serie, o no?

Io ho idea che questo senso si smarrimento e di poco chiaro facesse parte dell'idea dell'autore, nel senso che voleva trascinare il lettore in una storia poco chiara in qualche modo, per farlo sentire sperduto proprio come i personaggi.

Poi magari mi sbaglio...

Devil

#80
Citazione di: Loki il 17 Dicembre 2012, 14:01:17
vedrò pomeriggio,forse sono più per jl dark...
Poi alla fine dipende che fattori vuoi considerare... Sei un "Lanternista"? Vai di lanterne Rosse.
Ti ispirano misticismo ed esoterismo? JL Dark.
Dal punto di vista grafico, comunque, JL Dark è superbo.

Post Uniti: 17 Dicembre 2012, 17:40:27

Citazione di: Etrigan il 17 Dicembre 2012, 15:18:50
Io ho idea che questo senso si smarrimento e di poco chiaro facesse parte dell'idea dell'autore, nel senso che voleva trascinare il lettore in una storia poco chiara in qualche modo, per farlo sentire sperduto proprio come i personaggi.
Col senno di poi l'ho pensato anche io, dopotutto (eccetto Madame Xanadu) nessuno sa realmente perché devono collaborare. Si sono trovati nel mezzo e basta.
P.S. Se poi è colpa di Milligan, sbagliando c'ha azzeccato. E in caso spero in Lamire dato che non ho sentito critiche nei suoi confronti ad ora...

Thanos

il primo ciclo di Lemire per me è fantastico, ripeto quello che dissi qualche tempo fa, forse nel topic USA, non ricordo...

Con il primo ciclo (quello di cui stiamo discutendo qui) mi erano venuti parecchi dubbi sulla storia, dubbi che poi sono stati mitigati dalla lettura in italiano, ma da quando ho cominciato a leggere la storia di Lemire, questi dubbi non mi sono più venuti. Per me è su un altro pianeta. Ed è anche il proseguire la serie con lemire che mi ha spinto ad acquistare il primo volume.

TaoTeo

Citazione di: Etrigan il 17 Dicembre 2012, 15:18:50
Io ho idea che questo senso si smarrimento e di poco chiaro facesse parte dell'idea dell'autore, nel senso che voleva trascinare il lettore in una storia poco chiara in qualche modo, per farlo sentire sperduto proprio come i personaggi.

Poi magari mi sbaglio...

Secondo me il senso di smarrimento lo dà la trama in se, non il fatto di non conoscere i personaggi...
Anche perché nella storia si capisce chiaramente che tra di loro si conoscono bene (tant'è che tra loro non si sopportano, lasciando intendere che in passato hanno avuto dissidi).
Non discuto la bontà della storia e la qualità (ottima) dei disegni... Non mi lamento della trama contorta e dei tanti interrogativi che lascia aperti.
Dico solo che per un nuovo lettore un minimo di descrizione sui personaggi, sul loro passato e le loro abilità sarebbe davvero necessaria... Senza fare dieci pagine... Bastava qualche riga su ognuno, come è stato fatto su tante altre testate.
E essendo stati aggiunte pagine e pagine di bozzetti preparatori vari non è stato un problema di spazio.
Spero che nel prossimo volume venga rimediato... sarebbe un ottimo modo per attirare nuovi lettori e premiare quelli che hanno dato fiducia alla serie pur non conoscendo i protagonisti!  ;)
Ma come si chiamava Capitan Uncino prima di perdere la mano?

Thanos

ti dico io non sapevo nulla dei personaggi, ma non mi sono fatto particolari problemi, ho capito strada facendo...dubito che un editoriale avrebbe aiutato più di tanto. I bozzetti comunque facevano parte del blocco immagino, quindi andavano stampati.

Comunque ci fosse stato certo sarebbe stato gradito, ma non me la senso di sconsigliare il volume per la mancanza di un editoriale-

TaoTeo

Io ho parlato con amici che l'hanno letto e tanti hanno condiviso il mio pensiero... Se non conosci Constantine dal volume risulta difficile capire chi è, cosa fa e quali sono i suoi poteri...
Il fumettaro di fiducia mi diceva che molti hanno sfogliato l'albo e l'hanno riposato perché non conoscevano i personaggi... Non dico che mettendo una descrizione dei personaggi l'avrebbero preso ma, secondo me, se vedevano che c'era lo avrebbero trovato più "appetibile".
Se vedo che c'è una descrizione iniziale, come hanno fatto negli spillati New52, lo vedo come un prodotto pensato anche per i nuovi... Invece così l'ho trovato troppo rivolto a vecchi lettori!
Ma come si chiamava Capitan Uncino prima di perdere la mano?

Thanos

potrebbe anche essere, forse io già sapendo di cosa si trattava sono anche andato a colpo sicuro. però come ho detto nonostante non sapessi che Zatanna usa la reverse magic non mi sono fatto molti problemi.

Devil

Condivido il discorso di TaoTeo, ma in ogni caso non credo che un mini editoriale avrebbe poi cambiato le cose in modo netto.
I personaggi durante la narrazione li si conoscono, e diciamoci pure una cosa: nell'era dell'informazione non costa nulla cercare e leggere due-tre righe in wiki...
I personaggi io non li conoscevo per nulla, salvo Zatanna di cui sapevo solo che fa parte del DCU e BASTA  :ahsisi:

Thanos

Citazione di: VnX il 18 Dicembre 2012, 19:21:41
Condivido il discorso di TaoTeo, ma in ogni caso non credo che un mini editoriale avrebbe poi cambiato le cose in modo netto.
I personaggi durante la narrazione li si conoscono, e diciamoci pure una cosa: nell'era dell'informazione non costa nulla cercare e leggere due-tre righe in wiki...
I personaggi io non li conoscevo per nulla, salvo Zatanna di cui sapevo solo che fa parte del DCU e BASTA  :ahsisi:

E' lo stesso mio pensiero, infatti non dico che non abbia ragione, dico solo che erano problemi facilmente superabili.

Alex_UNLIMITED

Mi è piaciuto così tanto che lo storileggendo. Non è eccelso, ma è bello, e tanto. Molto meglio della Justice League di Johns, salvo qualche scena davvero bella della vendutissima serie dei supereroi più famosi.
Non ho capito delle cose.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Devil

#89
Citazione di: Alex_UNLIMITED il 18 Dicembre 2012, 22:44:04
Mi è piaciuto così tanto che lo storileggendo. Non è eccelso, ma è bello, e tanto. Molto meglio della Justice League di Johns, salvo qualche scena davvero bella della vendutissima serie dei supereroi più famosi.
Non ho capito delle cose.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Deadman non è invisibile  ^_^
Joh Costantine scompare e riappare semplicemente perché può ed è un ca***ne  :asd: