News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 2.0

Aperto da Murnau, 31 Ottobre 2012, 14:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Blue Hankey il 29 Gennaio 2013, 10:08:18
ma la serie che uscirà con l'espresso e la repubblica avrà una fine oppure si limiterà a stampare a colori tutti i numeri della serie regolare fino alla fine dei tempi?
Dipenderà dal successo dell'iniziativa. Per Tex hanno avevano ristampato quasi tutto, 239 numeri in totale dedicati alla serie regolare + 25 dedicati ai Texoni (avevano solo tralasciato le storie pubblicate sui maxiTex e quelle pubblicate sugli Almanacchi) mentre per Zagor si sono limitati a ristampare le storie di Guido Nolitta (71 numeri in totale).
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Green Hankey

magari provo l'1, se mi piace l'edizione e soprattutto il fumetto, la continuo e poi quando se e quando la fermeranno, mi posso arrangiare con i mensili e/ o le ristampe ....

l'ideale sarebbe arrivare a 100, così ci sarebbe giusto fino al 300  :asd:

hai preso le collezioni di  Tex e di Zagor? Come sono le edizioni?
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Murnau

Citazione di: Blue Hankey il 29 Gennaio 2013, 10:28:11
magari provo l'1, se mi piace l'edizione e soprattutto il fumetto, la continuo
Un consiglio: il primo volume conterrà delle strie non proprio memorabili, secondo me sarebbe meglio leggere almeno anche il secondo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Bè il fumetto è certamente bello, quello te lo garantisco. ^_^
Si ho le edizioni sia di Tex che di Zagor. Per me sono ben fatte, ogni numero raccoglie circa 3 della serie regolare.
Se non ti da fastidio la colorazione è un ottima scusa per leggere o rileggere queste storie.
L'unico dubbio è l'impatto che avrà la colorazione su alcuni artisti di DyD tipo Stano, Mari e Roi. Sinceramente a colori, almeno con questi colori che adotta la Bonelli, li vedo male.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Green Hankey

grande ristampa o edizione a colori? Bel dilemma....... aspetto il 21 febbraio per decidere mi sa  :sisi:

Quello che mi distrugge è pure la cadenza settimanale  :cry:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Mordecai Wayne

Ti devo confessare che l'uscita settimanale dopo un pò diventa pesante ma oramai sono 5 anni che continuo e ci ho fatto il callo. :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Jonathan Crane

Eh infatti la cadenza settimanale è una bella botta per il portafoglio, potevano almeno farlo bisettimanale. Vorrà dire che ad ogni uscita verrò qui e mi farò consigliare da Hushino bello :lolle:
Fondatore e Leader dell'Anti-Minestrone League



Ho rovinato la vita di così tanta gente, non posso mica ricordarmi di tutti!

(Piccola pausa di riflessione. Ritornerò.)

Paperinik

Citazione di: Scarecrow il 29 Gennaio 2013, 14:13:41
Eh infatti la cadenza settimanale è una bella botta per il portafoglio, potevano almeno farlo bisettimanale. Vorrà dire che ad ogni uscita verrò qui e mi farò consigliare da Hushino bello :lolle:
che poi non si capisce cosa cavolo faccia pensare a questi che ognuno possa tranquillamente permettersi di sborsare così tanti soldi a settimana in fumetti  :tsk:

Mordecai Wayne

CitazioneUn uomo di nome Dog e un cane di nome Cliff



Edicola e libreria sono da sempre considerati due mondi differenti e distinti, con regole di mercato diverse e abitudini di acquisto inconciliabili. Noi di BAO però siamo convinti che i lettori da edicola e quelli da libreria abbiano una cosa in comune: sanno apprezzare una bella storia.
Ecco perché a maggio BAO Publishing, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, offrirà al pubblico delle librerie e delle fumetterie una straordinaria edizione di uno dei più apprezzati classici moderni della storica casa editrice di Via Buonarroti: Mater Morbi, un episodio di Dylan Dog che è si è rapidamente imposto come parte del canone dell'Indagatore dell'Incubo.
Di grande formato, con un ricchissimo apparato di materiali extra realizzato in stretta collaborazione con gli autori, lo sceneggiatore Roberto Recchioni e il disegnatore Massimo Carnevale, il volume sarà un'occasione per scoprire una storia memorabile per quanti non l'abbiano mai letta, e per esporla in libreria a un formato che ne esalta i preziosi disegni, per tutti quelli che invece già sanno quanto essa sia importante.
Inutile dirvi quanto ci riempia di orgoglio la fiducia e la voglia di lavorare con noi del più importante editore di fumetti d'Italia. Promettiamo, a loro e a voi, che ne saremo degni.
http://www.baopublishing.it/view.php?section=news&id=97
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Questa mi sembra un'ottima iniziativa.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dude

Io per i disegni di Carnevale sbavo proprio, pensate in grande formato  :wub:

In più la storia dicono tutti che sia stupenda. Acquisto sicuro!

Bramo

Ulteriore testimonianza di come la BAO abbia sempre belle idee e soprattutto sia in grado di "rompere" le pareti tra diversi editori (accordi con Lion per inserire nei loro pack i vari First Wave, ora sodalizio con la Bonelli che finora si era rivolta a "giganti" come Mondadori e Rizzoli Lizard per la realizzazione di materiale da libreria).
A quasi 3 anni dalla nascita, la BAO si conferma la realtà a fumetti italiana migliore. E la storia, da niubbo di Dylan, merita un'edizione del genere :)
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Green Hankey

I've got new kidneys. I don't like the colour.

emmeemmeesse

Citazione di: Murnau il 30 Gennaio 2013, 11:08:22
Questa mi sembra un'ottima iniziativa.
Da te non mi aspettavo questa reazione.  :asd:
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Murnau

Citazione di: emmeemmeesse il 30 Gennaio 2013, 15:08:39
Citazione di: Murnau il 30 Gennaio 2013, 11:08:22
Questa mi sembra un'ottima iniziativa.
Da te non mi aspettavo questa reazione.  :asd:
E perché? C'è un sacco di gente che snobba i fumetti da edicola perché "sono cazzate popolari e commerciali, non valgono nulla"; poi però gli riproponi la stessa cosa in libreria, gliela fai pagare per 4 volte e la comprano felici e contenti.

Se questo trucchetto s'ha da fare per convincere certe teste dure a leggere Sclavi, Manfredi, Berardi, Ambrosini, Chiaverotti, Simeoni, Medda/Serra/Vigna, Bilotta... oh, che lo si faccia pure. Ma di corsa, eh.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987