News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 2.0

Aperto da Murnau, 31 Ottobre 2012, 14:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Skip James

La vera rivoluzione dovrebbe arrivare a fine 2014, con l'arrivo di Ratigher alla sceneggiatura. Così mi hanno detto.

Si parlano di novità vere questa volta.... non si sa mai inseriscano una continuity, che a mio avviso è l'unico modo che ha questo fumetto per rivoluzionarsi, se si continua con la solita formula albo singolo ristagnamo sempre lì.

Non ci resta che attendere.
Ti vesti di una luce dorata, non hai peso. Eppure senti perfettamente il pianeta che ti scorre sotto ai piedi, percepisci il furioso tumulto tutto intorno a te. Miliardi di individui e i loro miliardi di ricordi sintetici... ma tu domini il caos ,senza fatica.

Corto Maltese

Ieri sera ho letto finalmente "Il Lungo Addio", prima di addormentarmi. Non l'avrei dovuto fare perché da quanto mi ha emozionato e commosso ho dovuto resistere per non piangere e ci ho messo tantissimo prima di dormire.
Un capolavoro, forse non la mia storia preferita di DyD, ma una delle migliori in assoluto
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Calico_Jack

Citazione di: Skip James il 14 Maggio 2014, 14:07:20
La vera rivoluzione dovrebbe arrivare a fine 2014, con l'arrivo di Ratigher alla sceneggiatura. Così mi hanno detto.

Si parlano di novità vere questa volta.... non si sa mai inseriscano una continuity, che a mio avviso è l'unico modo che ha questo fumetto per rivoluzionarsi, se si continua con la solita formula albo singolo ristagnamo sempre lì.

Non ci resta che attendere.

:ahsisi: :ahsisi: se non erro la vera svolta avverrà a ottobre

Manda

Citazione di: Corto Maltese il 21 Maggio 2014, 12:41:26
Ieri sera ho letto finalmente "Il Lungo Addio", prima di addormentarmi. Non l'avrei dovuto fare perché da quanto mi ha emozionato e commosso ho dovuto resistere per non piangere e ci ho messo tantissimo prima di dormire.
Un capolavoro, forse non la mia storia preferita di DyD, ma una delle migliori in assoluto
Fra le storie "atipiche" è tra le mie favorite. Molte volte viene tacciata come una storiella pilotata per le ragazzine infoiate che in quei anni leggevano Dylan. Per me, anche qualora fosse una commercialata, è una delle storie più commoventi e intimiste dell'Old Boy.

The Buddha

Potreste ricordarmi quali numeri della grande ristampa dovrei acquistare per guastarmi il "miglior" Dylan Dog?
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Liquido

I primi 50 vanno benone  :sisi: sempre se sono usciti, fino al 50 :look:. Io non ne ho idea perché non la seguo.

Paolo Papa

Citazione di: The Buddha il 23 Maggio 2014, 14:28:15
Potreste ricordarmi quali numeri della grande ristampa dovrei acquistare per guastarmi il "miglior" Dylan Dog?

sarà stato detto mille volte ma basta prendere tutti quelli dove c'è scritto "soggetto e sceneggiatura: tiziano sclavi" (in mancanza dove c'è scritto "sceneggiatura: tiziano sclavi")
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

The Buddha

Ho provveduto, lunedì dovrebbero arrivarmi i primi venti numeri della grande ristampa.
Nel frattempo, per non rimanere a mani vuote nel week end, sono passato dall'edicola e mi sono comprato "Grande ristampa n. 46".

Per il momento ho letto solo "Lassù qualcuno ci chiama" scritta proprio da Tiziano Sclavi.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Murnau

Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 13:09:31
Un linguaggio poetico popolare, quasi fosse figlio di De Andrè.

Non è casuale. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Manda

Non sono certamente un fan boy di Recchioni, ma additarlo come puritano e moralista..

Tutto fuorchè quei due aggettivi, a meno che ti riferissi a Gualdoni, e in quel caso potevo capirti :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


The Buddha

Citazione di: Murnau il 24 Maggio 2014, 13:29:01
Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 13:09:31
Un linguaggio poetico popolare, quasi fosse figlio di De Andrè.

Non è casuale. ;)

Immaginavo. Comunque grazie anche a te Murnau che mi ha consigliato di recuperare il Dylan di Sclavi :P
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

The Buddha

Citazione di: Manda il 24 Maggio 2014, 13:37:24
Non sono certamente un fan boy di Recchioni, ma additarlo come puritano e moralista..

Tutto fuorchè quei due aggettivi, a meno che ti riferissi a Gualdoni, e in quel caso potevo capirti :)

Diciamo che il Dylan astemio e moralista di Recchioni & co. (parlo in generale del post Sclavi) trova meno motivazione e giustificazione, almeno per quello che ho letto finora, rispetto a quello di Sclavi, che non perde tempo ad inserire il suo personaggio in contesti semi seri e auto ironici (come in "Lassù qualcuno ci chiama" in cui Dylan fa visita ad un pub gallese).
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Murnau

Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 13:58:54
Citazione di: Manda il 24 Maggio 2014, 13:37:24
Non sono certamente un fan boy di Recchioni, ma additarlo come puritano e moralista..

Tutto fuorchè quei due aggettivi, a meno che ti riferissi a Gualdoni, e in quel caso potevo capirti :)

Diciamo che il Dylan astemio e moralista di Recchioni & co. (parlo in generale del post Sclavi)
Ma il post-Sclavi è di Ruju, Gualdoni...

Recchioni e la sua impostazione arriveranno a ottobre.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Buddha

Citazione di: Murnau il 24 Maggio 2014, 14:02:32
Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 13:58:54
Citazione di: Manda il 24 Maggio 2014, 13:37:24
Non sono certamente un fan boy di Recchioni, ma additarlo come puritano e moralista..

Tutto fuorchè quei due aggettivi, a meno che ti riferissi a Gualdoni, e in quel caso potevo capirti :)

Diciamo che il Dylan astemio e moralista di Recchioni & co. (parlo in generale del post Sclavi)
Ma il post-Sclavi è di Ruju, Gualdoni...

Recchioni e la sua impostazione arriveranno a ottobre.

Vedi? Di fumetto italiano so davvero poco, devo informarmi meglio. Credevo fosse già da tempo sotto la supervisione di Recchioni :look:
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Murnau

Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 14:03:52
Citazione di: Murnau il 24 Maggio 2014, 14:02:32
Citazione di: The Buddha il 24 Maggio 2014, 13:58:54
Citazione di: Manda il 24 Maggio 2014, 13:37:24
Non sono certamente un fan boy di Recchioni, ma additarlo come puritano e moralista..

Tutto fuorchè quei due aggettivi, a meno che ti riferissi a Gualdoni, e in quel caso potevo capirti :)

Diciamo che il Dylan astemio e moralista di Recchioni & co. (parlo in generale del post Sclavi)
Ma il post-Sclavi è di Ruju, Gualdoni...

Recchioni e la sua impostazione arriveranno a ottobre.

Vedi? Di fumetto italiano so davvero poco, devo informarmi meglio. Credevo fosse già da tempo sotto la supervisione di Recchioni :look:
I tempi di lavorazione Bonelli sono talmente lunghi che Recchioni è stato nominato curatore l'estate scorsa, ma le sue storie inizieranno ad apparire da ottobre; sino ad allora, ci sarà ancora da smaltire la roba approvata dal suo predecessore.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987