News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

La grande dinastia dei paperi - di Carl Barks

Aperto da Ozymandias, 11 Ottobre 2012, 15:24:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ozymandias




La grande dinastia dei paperi è una collana di fumetti di Carl Barks a cura di Luca Boschi e Lidia Cannatella che raccoglie tutte le storie del disegnatore statunitense dal 1942 al 1968[1], alcune delle quali inedite in Italia, collocate in 48 volumi divisi in ordine cronologico in tre gruppi: 1942-1949, 1950-1968 e 1969-2008. L'ultimo volume è atipico rispetto agli altri, in quanto contiene l'intera cronologia delle opere di Carl Barks. La stampa è in formato 17x24 cm e ogni volume consta di 196 pagine.

Ogni volume presenta un'introduzione (firmate, oltre che da Boschi, da diversi esperti o autori del settore, come Giulio Giorello, Stefano Priarone, Silvia Ziche e Tito Faraci) l'analisi dei personaggi della Banda Disney e schede, a cura di Alberto Becattini, che riportano le informazioni più importanti riguardo alle storie compreso il titolo originale, data della prima pubblicazione e aneddoti vari.

Il primo numero della collana è uscito in edicola il 28 gennaio 2008 allegato al quotidiano "Corriere della Sera", e il titolo trae spunto, come i successivi, dal nome della prima storia contenuta nel volume.

Titolo originale    La grande dinastia dei paperi
Autore    Carl Barks
Editore    RCS
1ª edizione    28 gennaio 2008
Periodicità    settimanale
Albi    48 (completa) (22 dicembre)
Formato    17 cm × 24 cm
Pagine    196

Le collane

Dal 1950 al 1968

Il primo gruppo abbraccia tutte le storie disegnate tra il 1950 e il 1968. Tutte le storie presenti in questi volumi sono disegnate dallo stesso Barks, ad eccezione di "Re Paperone primo" (1966) da lui solamente sceneggiata, disegnata da Tony Strobl (prima versione) e Daan Jippes (seconda versione), e che è stata pubblicata nel volume 32.

   Volume 1 - 1950 - Paperino e il sentiero dell'unicorno e altre storie (28/1/2008)
   Volume 2 - 1950/1951 - Paperino e le spie atomiche e altre storie (4/2/2008)
   Volume 3 - 1951 - Paperino nel tempo che fu e altre storie (11/2/2008)
   Volume 4 - 1952 - Zio Paperone e la disfida dei dollari e altre storie (18/2/2008)
   Volume 5 - 1952/1953 - Paperino e le forze occulte e altre storie (25/2/2008)
   Volume 6 - 1953 - Zio Paperone e la Stella del Polo e altre storie (3/3/2008)
   Volume 7 - 1953/1954 - Zio Paperone pesca lo skirillione e altre storie (10/3/2008)
   Volume 8 - 1954 - Zio Paperone e le sette città di Cibola e altre storie (17/3/2008)
   Volume 9 - 1954/1955 - Zio Paperone e l'isola del cavolo e altre storie (24/3/2008)
   Volume 10 - 1955 - Zio Paperone e la favolosa pietra filosofale e altre storie (31/3/2008)
   Volume 11 - 1955/1956 - Zio Paperone e i terremotari e altre storie (7/4/2008)
   Volume 12 - 1956 - Paperino e il torneo monetario e altre storie (14/4/2008)
   Volume 13 - 1956/1957 - Zio Paperone e il tesoro sottozero e altre storie (21/4/2008)
   Volume 14 - 1957 - Paperino nella terra degli indiani pigmei e altre storie (28/4/2008)
   Volume 15 - 1957/1958 - Zio Paperone e la città dai tetti d'oro e altre storie (5/5/2008)
   Volume 16 - 1958 - Zio Paperone e il re del fiume d'oro e altre storie (12/5/2008)
   Volume 17 - 1958/1959 - Paperino e il vascello fantasma e altre storie (19/5/2008)
   Volume 18 - 1959 (I) - Zio Paperone e l'oro di Pizarro e altre storie (26/5/2008)
   Volume 19 - 1959 (II) - Zio Paperone e il campionato di quattrini e altre storie (2/5/2008)
   Volume 20 - 1959/1960 - Zio Paperone e l'isola nel cielo e altre storie (9/6/2008)
   Volume 21 - 1960 - Zio Paperone magnate del petrolio e altre storie (16/6/2008)
   Volume 22 - 1960/1961 - Paperino e la fonte della giovinezza e altre storie (23/6/2008)
   Volume 23 - 1961 - Zio Paperone e il riduttore atomico e altre storie (30/6/2008)
   Volume 24 - 1961/1962 - Zio Paperone e la fattucchiera e altre storie (7/7/2008)
   Volume 25 - 1962 - Zio Paperone e la caverna di Ali Babà e altre storie (14/7/2008)
   Volume 26 - 1962/1963 - Zio Paperone novello Ulisse e altre storie (21/7/2008)
   Volume 27 - 1963 - Zio Paperone e la corona dei Maya e altre storie (28/7/2008)
   Volume 28 - 1963/1964 - Amelia maga del cangiante e altre storie (4/8/2008)
   Volume 29 - 1964/1965 - Paperino e l'elefante picchiettato e altre storie (11/8/2008)
   Volume 30 - 1965 - Zio Paperone e i misteri della cattedrale e altre storie (18/8/2008)
   Volume 31 - 1966 - Zio Paperone tutto per la concessione e altre storie (25/8/2008)
   Volume 32 - 1966/1968 - Zio Paperone monarca del bestiame e altre storie (1/9/2008)

Dal 1942 al 1949

Questo gruppo raccoglie tutte le storie disegnate dal 1942, anno dell'esordio di Barks come fumettista Disney, al 1949. Analogamente al gruppo precedente, tutte le storie sono disegnate da lui; nel volume 33 è pubblicata "Paperino e l'oro del pirata", una storia disegnata dalla coppia Barks-Hannah, basata sullo storyboard di un cortometraggio mai realizzato.


   Volume 33 - 1942/1943 - Paperino e l'oro del pirata e altre storie (8/9/2008)
   Volume 34 - 1943/1944 - Paperino e l'anello della mummia e altre storie (15/9/2008)
   Volume 35 - 1944/1945 - Paperino e l'oro gelato e altre storie (22/9/2008)
   Volume 36 - 1945/1946 - Paperino e il terrore di Golasecca e altre storie (29/9/2008)
   Volume 37 - 1946 - Paperino e l'incendiario e altre storie (6/10/2008)
   Volume 38 - 1946/1947 - Paperino in vulcanovia e altre storie (13/10/2008)
   Volume 39 - 1947 - Paperino e il Natale sul Monte Orso e altre storie (20/10/2008)
   Volume 40 - 1947/1948 - Paperino sceriffo di Val Mitraglia e altre storie (27/10/2008)
   Volume 41 - 1948/1949 - Paperino nell'Africa più nera e altre storie (03/11/2008)
   Volume 42 - 1949 (I) - Paperino e il mistero degli Incas e altre storie (10/11/2008)
   Volume 43 - 1949 (II) - Paperino e la scavatrice e altre storie (17/11/2008)

Dal 1969 al 2008

Il terzo gruppo raccoglie tutti i fumetti solamente sceneggiati da Carl Barks o frutto d'idee e ricordi di opere mai pubblicate o incompiute dell'autore, negli anni successivi al 1966. Quasi tutte le storie che appaiono nei volumi sono disegnati da Daan Jippes, che cerca di seguire più fedelmente possibile lo storyboard di Barks, diversamente da come hanno fatto altri artisti, quali Tony Strobl, Kay Wright, John Carey, Mau Heymans spinti dalla casa editrice Western Publishing. Tuttavia sono presenti storie disegnate da Strobl, Vicar, William Van Horn, Pat Block, Carlos Mota e da Giovan Battista Carpi.


   Volume 44 - 1969/2008 (I) - Paperino agente per un giorno e altre storie (24/11/2008)
   Volume 45 - 1969/2008 (II) - Il mastino delle Colline Mungolanti e altre storie (1/12/2008)
   Volume 46 - 1969/2008 (III) - La casa da té del drago scodinzolante e altre storie (8/12/2008)
   Volume 47 - 1969/2008 (IV) - Capitani oltraggiosi e altre storie (15/12/2008)
   Volume 48 - 1932/2008 - Cronologia dell'opera omnia di Carl Barks (22/12/2008)


Paperinik

Barks è l'Alan Moore della disney  :sisi:

Ozymandias

Citazione di: Paperinik il 11 Ottobre 2012, 15:34:56
Barks è l'Alan Moore della disney  :sisi:

Forse è meglio rinominare il topic Zio Paperone di Barks visto che sta uscendo anche l'edizione lusso della Rizzoli-Lizard.
Tu che dici?

Paperinik

#3
Citazione di: Ozymandias il 11 Ottobre 2012, 15:36:50
Forse è meglio rinominare il topic Zio Paperone di Barks visto che sta uscendo anche l'edizione lusso della Rizzoli-Lizard.
Tu che dici?
Non so bisogna trovare un titolo adatto visto che l'intera produzione Barks tratta Zio Paperone e Paperino..ma la ristampa rizzoli tratterà sia Barks che Gottfredson o sono progetti separati?

Ozymandias

Citazione di: Paperinik il 11 Ottobre 2012, 15:42:25
Citazione di: Ozymandias il 11 Ottobre 2012, 15:36:50
Forse è meglio rinominare il topic Zio Paperone di Barks visto che sta uscendo anche l'edizione lusso della Rizzoli-Lizard.
Tu che dici?
N0on so bisogna trovare un titolo adatto visto che l'intera produzione Barks tratta Zio Paperone e Paperino..ma la ristampa rizzoli tratterà sia Barks che Gottfredson o sono progetti separati?

Sono separati.

Paperinik

A quanto pare sono le ristampe italiane dei volumi Fantagraphics "Mickey Mouse" e "Donald Duck"
ecco qui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Azrael

Questi classici non passano mai di moda, anzi sono migliori rispetto alle storie di oggi
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

EMC2

Se non costasse un rene la prenderei su ebay e affini la Grande Dinastia.
I volumi della Rizzoli mi interessano un casino, però c'è il problema che ci vogliono vent'anni per completare tutta la collana :tsk:
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


Slask

anche io vorrei tanto collezionarla, ma la collana del corriere della sera necessita di un mutuo ormai per averla  :cry: :cry: :cry:

Meinos Kaen

Oddio, ma sai che ce l'ho tutta, questa? Che fissa. Grande Barks. Quando ho letto dei genitori di Paperino, che ridere. Soprattutto con la preoccupazione profetica del marito di Nonna Papera. "Tremo al pensiero di chi potrebbe nascere dall'unione di quei due caratterini."

Che poi, mi ha fatto realizzare una cosa a tratti allucinante. Paperino è l'unico in cui confluiscono sia il sangue dei De Paperoni che quello dei Coot. Erede sia di un antico clan scozzese che del fondatore di Paperopoli.

"Do you ever wonder?"
Meinos Kaen's Official Blog


Meinos Kaen's Superhuman Novel

Garalla

Meinos Kaen mi sa che hai fatto un pò di confusione tra "Grande dinastia dei paperi" e "Paperdinastia"...
Paperdinastia dovrebbe essere il nome del volume che raccoglie la $aga di Paperone scritta e sceneggiata da Don Rosa e che racconta la vita di Paperon de Paperoni in 12 capitoli, più varie appendici.
Questa di cui si stava parlando qui è la raccolta completa delle storie di Carl Barks, autore da cui Don Rosa ha preso ispirazioni e informazioni per scrivere la sua $aga che io ritengo essere uno dei capolavori assoluti.

Tornando in Topic dispiace anche a me non avere questa fantastica collana... e i prezzi che si trovano in giro a volte sono allucinanti... Per fortuna la Rizzoli stampa i volumi americani in modo da diluire le spese!

Bobby Drake


Arciconte

Citazione di: Bobby Drake il 22 Ottobre 2012, 21:12:24
31 ottobre 2012

http://www.rizzoli-lizard.com/wordpress/?p=345



Quali storie conterrà? "Paperino e il mistero degli Incas" ce l'avrò in almeno tre edizioni diverse...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Garalla

Inserisco il link all'INDUCKS(il database delle storie disney molto, ma molto ben fatto e completo al 99,9%(cioè ogni mia ricerca ha portato frutto)) con il riferimento alla volume in versione inglese, visto che quello che verrà pubblicato a fine mese sarà una traduzione di quello.

ecco qui

Da notare che sono 250 pagina, contro le 190 dei nostri corrispettivi volumi italiani, di cui 176 pagine di fumetto(e nelle altre 75?) contro le 144 del volume italiano che contiene il mistero degli Incas

Bobby Drake

La Rizzoli Lizard avrà tutto il catalogo in sconto del 25% (nuove uscite comprese) fino al 27 novembre :wub: