News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Solanin - Inio Asano

Aperto da Azrael, 24 Giugno 2012, 20:50:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jonathan Crane

Le spese di spedizione sono il male di questa società :sisi:
Fondatore e Leader dell'Anti-Minestrone League



Ho rovinato la vita di così tanta gente, non posso mica ricordarmi di tutti!

(Piccola pausa di riflessione. Ritornerò.)

Azrael



SOLANIN RISTAMPA 1-2

Vol.1: 13x18, B., 208 pp. b/n|7.50€
Vol.2: 13x18, B., 224 pp. b/n|7.50€
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Rick Grimes

Appena terminata la lettura.
Leggendo Solanin non si può non analizzare il suo punto chiave: la ricerca delle felicità.

Proprio partendo da questo presupposto Asano analizza la ricerca delle felicità attraverso le storie di cinque ragazzi che stanno affrontando il periodo di passaggio tra l'adolescenza e l'età adulta.

In generale la lettura è molto scorrevole e mai pesante seppur affronti dei temi abbastanza profondi, con dei buoni dialoghi da cui spesso è possibile estrapolare frasi o riflessioni che possono accomunare la lettura con la vita reale (un esempio su tutti: Sono davvero felice della mia vita?)

Forse per essere apprezzato al meglio Solanin, deve essere letto da un ragazzo coetaneo ai protagonisti, in modo da poter  offrire interessanti spunti di riflessione e, anche in quel caso, farà riaffiorare i dubbi e gli interrogativi che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni.
Ovviamente la lettura non pretende di offrire alcuna soluzione (non è di certo una guida alla vita) però resta comunque consigliatissima, un'opera che personalmente ho ritenuto potesse andare al di la del semplice intrattenimento.

Il comparto grafico credo si adatti perfettamente al tipo di storia, con un tratto pulito e morbido, che in molti casi si concentra sugli sguardi dei protagonisti, forse con l'intento di lasciar trasparire il loro stato d'animo.


"Non so come tu mi stia guardando. Con tristezza? Disprezzo? Compassione? Amore? Forse solo con indifferenza. Credo tu sappia già che non sono un gran credente. Immagino di aver riposto la mia fede in qualcos'altro. Nella mia famiglia, soprattutto. Nei miei amici. Nel mio lavoro. Il punto è che noi... Mi servirebbe qualcosa che mi aiuti ad andare avanti. Una specie di... riscontro. Qualche... segnale che sto facendo la cosa giusta. Non sai quanto sia difficile saperlo. Beh, forse tu lo sai. Ehi, senti, non mi servono tutte le risposte. Solo un indizio, un segno. Qualsiasi segno andrà bene."

Scott Summers

già.. il tema è quello.. solo successivamente l'autore focalizzerà le sue trame su quello che comporta condurre la propria esistenza nel mondo contemporaneo.

manga questo consigliatissimo comunque, una ottima introduzione allo stile e ai temi dell'autore.
"Lei non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Che cosa buffa ho scritto. "Non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Devo rivedere il concetto di peso. Riflettere. Prendere nota. Non dimenticare.



Anche conosciuto come Ned Stark

Stephen

Io ho visto i pareri più discordanti su Solanin. Secondo me non è questione di leggerlo durante quell'età, cosa che comunque può aiutare, ma immedesimarsi nella storia per scoprire quanti aspetti Asano colga, a differenza di film, serie tv e altri fumetti "di formazione" che ci propongono un mondo che non rispecchia realmente il nostro.
So che non tutti condivideranno il mio parere, ma credo che, limitatamente al genere trattato, Solanin sia una delle opere più belle che abbia mai letto. Mi ha toccato molto, lasciandomi uno strano senso di nostalgia prima ancora di chiudere l'ultima pagina.

Scott Summers

Merita, anche se asano estremizza tutti gli elementi della società contemporanea. Non siamo così stronzi, dai :asd:
"Lei non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Che cosa buffa ho scritto. "Non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Devo rivedere il concetto di peso. Riflettere. Prendere nota. Non dimenticare.



Anche conosciuto come Ned Stark

Stephen

Citazione di: Scott Summers il 26 Marzo 2014, 14:03:28
Merita, anche se asano estremizza tutti gli elementi della società contemporanea. Non siamo così stronzi, dai :asd:

Su quello è vero, forse esagera e a volte mi fa inc** perchè ha un pessimismo che rasenta l'incredibile, e non solo in Solanin, che nel complesso credo meriti molto.

Scott Summers

Citazione di: Stephen il 26 Marzo 2014, 15:27:22
Citazione di: Scott Summers il 26 Marzo 2014, 14:03:28
Merita, anche se asano estremizza tutti gli elementi della società contemporanea. Non siamo così stronzi, dai :asd:

Su quello è vero, forse esagera e a volte mi fa inc** perchè ha un pessimismo che rasenta l'incredibile, e non solo in Solanin, che nel complesso credo meriti molto.

Bravo, non solo in solanin. Giusto.. Le opere successive sono molto ma molto più cupe, sporche, disilluse di così
"Lei non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Che cosa buffa ho scritto. "Non ce la fa a sollevare un lenzuolo". Devo rivedere il concetto di peso. Riflettere. Prendere nota. Non dimenticare.



Anche conosciuto come Ned Stark

Arkham Knight

Un bel manga davvero, mette molta malinconia e fa riflettere, ho trovato alcune frasi davvero toccanti.

Lex

Letto tutto d'un fiato questo manga.
Una lettura davvero profonda che fa indubbiamente riflettere.
Un fumetto particolare, un pò come la canzone "Charlie Brown" dei Coldplay, un pezzo che è in grado di farmi sentire malinconico ma felice allo stesso tempo.
Ecco, Solanin mi ha dato la stessa sensazione.
Pelle d'oca

Inviato da Yuggoth tramite Cthulhu messenger

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Logan_Legacy



SOLANIN 2 (DI 2) - 2° RISTAMPA

Fumetteria&Online
13x18, B., 224 pp. b/n, con sovraccoperta|7,50€
PLANET MANGA

Dal trentenne Inio Asano, autore de Il campo dell'arcobaleno, il secondo e ultimo volume di Solanin, miniserie che ha ottenuto una nomination all'Eisner Award 2009. Meiko, la protagonista, oltre ai mille dubbi sul futuro deve affrontare una grave perdita... Con tocco delicato, Asano continua a raccontarci di un momento difficile dell'esistenza, di giovani che stentano a entrare nella vita adulta, di sogni, aspettative, speranze che si scontrano con la realtà. C'è chi fugge, e c'è chi si convince che va tutto bene... Per un pubblico maturo e esigente, l'opera di uno degli artisti più promettenti della sua generazione.
 


Bramo

La mia ragazza, su consiglio della sua migliore amica, si è comprata poche settimane fa i due volumetti che compongono Solanin, e me li ha prestati.
Letti in un paio di giorni, e devo dire che mi ha davvero colpito positivamente. Sarà che per indole le storie intimiste che riflettono sui temi della crescita e della ricerca di se stessi e del proprio ruolo nel mondo a me piacciono sempre molto, non posso non notare che Inio Asano (di cui non ho mai letto nulla prima d'ora) sia stato veramente bravo nel trattare queste tematiche, in due modi: dapprima scrivendo dei personaggi veramente centrati e riusciti, particolarmente realistici, e poi non sforzandosi di creare una storia particolarmente complessa, ma quasi "banale" nelle sue linee guida. Un gruppo di amici, e in particolare la coppia protagonista, che nel Giappone di questi anni si devono barcamenare per trovare un lavoro, permettersi una casa in affitto e nel contempo cercare di capire cosa ci rende e mantiene umani, cosa ci rende felici in un mondo nel quale c'è sempre una guerra da qualche parte ma finché io sto bene posso permettermi di non essere più idealista.
La musica è la valvola di sfogo del gruppo, e in particolare di Taneda, che nella musica investe tutte le sue possibilità di realizzazione personale. E anche questo è un elemento che ammiro e apprezzo, da amante della musica e delle band, anche piccole, che sul palco ci credono e si impegnano.

C'è solo un punto che mi lascia tutt'ora un po' perplesso e non so come valutare, il cliffhanger alla fine del primo volume, che condiziona l'intera seconda metà della storia.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quel che è certo è che ho sorriso e mi sono commosso molto durante la lettura, e che l'ho trovata una storia toccante e profonda, capace di toccare argomenti peculiari al giorno d'oggi anche per chi ha qualche anno in più dei ventiquattrenni protagonisti, in un modo molto naturale e per questo reale, credibile, vero.
I disegni di Asano aiutano in tal senso: un tratto semplice, una mano decisamente orientale ma con un certo approccio che deriva in qualche modo dall'Occidente, un segno pulito che non ha paura di mescolarsi, in pochi e precisi momenti, con delle fotografie. Le scene sul palco sono di una potenza grafica evocativa notevole, tanto da sembrarmi di essere presente al concerto.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Azrael

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Solanin Complete Edition

Autori: Inio Asano
13x18, B., 472 pp. b/n, con sovraccoperta|16,90€
PLANET MANGA

NON È FACILE INSEGUIRE UN SOGNO... IL CAPOLAVORO DI INIO ASANO IN UN VOLUME AUTOCONCLUSIVO IMPREZIOSITO DA CONTENUTI INEDITI Giovani laureati, Meiko e Taneda stentano a trovare la loro strada, tra incertezze e autogiustificazioni... I due numeri di Solanin, un racconto dell'artbook CTRL+T, materiali inediti fra cui foto, pin-up, un nuovo capitolo conclusivo, una postfazione di Asano. Tutto questo in un unico straordinario volume.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Drake Ramoray

bel manga,  se non l'avete mai letto sfruttate l'occasione di questa nuova edizione  :ahsisi:

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html