News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Manga: Tutte le vostre domande

Aperto da Azrael, 08 Giugno 2012, 15:48:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

BraveheartKratos

ragazzi di boruto hanno già comnciato a fare ristampe? se si, ci sono differenze rispetto alla prima edizione??

non so, tipo il serie nera e rossa di naruto ecco, per capire, che devo ordinarli  :batman:

Bread v Pak

Citazione di: BraveheartKratos il 22 Gennaio 2021, 19:19:18
ragazzi di boruto hanno già comnciato a fare ristampe? se si, ci sono differenze rispetto alla prima edizione??

non so, tipo il serie nera e rossa di naruto ecco, per capire, che devo ordinarli  :batman:

Esteticamente sono uguali, ovviamente sull'ultima pagina (quella coi dati editoriali) ci sarà scritto: Boruto 1 - Prima ristampa
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

DonquixoteDoflamingo

Citazione di: BraveheartKratos il 22 Gennaio 2021, 19:19:18
ragazzi di boruto hanno già comnciato a fare ristampe? se si, ci sono differenze rispetto alla prima edizione??

non so, tipo il serie nera e rossa di naruto ecco, per capire, che devo ordinarli  :batman:

no niente casini questa volta. :up:

moebius

Con la dovuta premessa che non capisco NULLA di manga perché li ho sempre trovati estremamente indigesti, comunque per non darla vinta alla mia pigrizia di lettore sto cercando qualcosa che mi stimoli anche in questo contesto. Per ora ho letto Bleach, Death Note, Berserk, e pochissimo d'altro. Nonostante Berserk abbia avuto qualche albo veramente molto valido, comunque la noia è stata anche tanta e penso che a questo punto io non sia proprio adatto per gli "shonen".

Insomma, mi sono stati consigliati Naoki Urasawa e Jiro Taniguchi. Ho anche sentito parlare molto bene di Akira e di Ghost In The Shell. Allora stavo pensando: da cosa inizio? Non solo perché mi piacerebbe iniziare da qualcosa di parecchio valido, ma anche perché (proprio perché non sono un appassionato e il rischio che non mi piaccia è molto concreto) mi piacerebbe non spendere molto. Insomma mi ci vuole un ragionato tentativo :asd: che consigliate?

P.s. sentitevi liberissimi di aggiungere altre cose che potreste reputare interessanti ovviamente!

Joshuagraem

#739
Rimanendo sugli Shonen direi Slam Dunk con la ristampa in corso,è anche facilmente reperibile 

Arkin Torsen

Slam Dunk come ti ha suggerito Josh. Tra quelli che hai citato eviterei Ghost in the shell: guarda il film d'animazione di Mamoru Oshii, ma lascia perdere il manga. Oppure guarda il film e poi leggi il manga, sapendo che sarà una roba molto diversa (e per me brutta, disegni a parte, sebbene sia l'opera originale). Poi potresti partire con Asadora di Urasawa, visto che è appena uscito il secondo volume.
Fuori dagli shonen più classici, ti consiglio Maison Ikkoku, che racconta le tante sfumature della vita quotidiana di uno studente, la padrona della pensione in cui vive e gli altri inquilini. 
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Numero95

Citazione di: moebius il 23 Gennaio 2021, 10:44:21
Con la dovuta premessa che non capisco NULLA di manga perché li ho sempre trovati estremamente indigesti, comunque per non darla vinta alla mia pigrizia di lettore sto cercando qualcosa che mi stimoli anche in questo contesto. Per ora ho letto Bleach, Death Note, Berserk, e pochissimo d'altro. Nonostante Berserk abbia avuto qualche albo veramente molto valido, comunque la noia è stata anche tanta e penso che a questo punto io non sia proprio adatto per gli "shonen".

Insomma, mi sono stati consigliati Naoki Urasawa e Jiro Taniguchi. Ho anche sentito parlare molto bene di Akira e di Ghost In The Shell. Allora stavo pensando: da cosa inizio? Non solo perché mi piacerebbe iniziare da qualcosa di parecchio valido, ma anche perché (proprio perché non sono un appassionato e il rischio che non mi piaccia è molto concreto) mi piacerebbe non spendere molto. Insomma mi ci vuole un ragionato tentativo :asd: che consigliate?

P.s. sentitevi liberissimi di aggiungere altre cose che potreste reputare interessanti ovviamente!

dovresti capire il tuo genere. shonen è un target. non è che siccome quei 3 non ti piacciono automaticamente non fanno per te :lolle:

devi capire cosa ti interessa. ci sono storie di avventura, fantasy, orrore, splatter, mondi virtuali, investigativi, ci sono i battle, quelli sportivi, quelli storici, i manga futuristici, i mecha, romantici ecc... c'è un mondo veramente immenso e ogni manga presenta una sua peculiarità che lo differenzia dagli altri

devi capire quale mondo ti appartiene o ti attira di più

un Nihei ad esempio propone manga con futuri distopici presentando "l'animo" delle macchine e possibili scenari futuri
un evangelion è un manga molto profondo che distrugge il genere umano e lo ricostruisce in un modo assurdo
le storie di Oshimi approfondiscono la vita degli adolescenti
un junji ito presenta storie dell'orrore e splatter sotto tanti aspetti (mostri, alieni, malattie, sogni, fantasmi, mondi paralleli ecc...)
ci sono manga derivati da videogiochi e manga dove i protagonisti della storia si immergono in una realtà virtuale
negli ultimi anni sono nati molti manga splatter e manga basati sulla sopravvivenza che sia a causa umana, aliena, guerra, zombi ecc..
ci sono manga storici come ad esempio la regina d'egitto. ci sono anche manga sull'antica roma, sul giappone ec...
ci sono manga distopici (l'attacco dei giganti)
i mecha come gundam, FSS
un kiseiju ad esempio fa riflettere sulla vita, sul genere umano e su un eventuale approccio con degli alieni


negli anni ho capito che mi piacciono molto i manga storici, horror, futuristici, i mecha e alcuni che trattano la vita. i battle si li leggo ma come passa tempo

insomma, c'è il mondo veramente immenso. devi solo trovare il tuo

DonquixoteDoflamingo

Citazione di: moebius il 23 Gennaio 2021, 10:44:21
Con la dovuta premessa che non capisco NULLA di manga perché li ho sempre trovati estremamente indigesti, comunque per non darla vinta alla mia pigrizia di lettore sto cercando qualcosa che mi stimoli anche in questo contesto. Per ora ho letto Bleach, Death Note, Berserk, e pochissimo d'altro. Nonostante Berserk abbia avuto qualche albo veramente molto valido, comunque la noia è stata anche tanta e penso che a questo punto io non sia proprio adatto per gli "shonen".

Insomma, mi sono stati consigliati Naoki Urasawa e Jiro Taniguchi. Ho anche sentito parlare molto bene di Akira e di Ghost In The Shell. Allora stavo pensando: da cosa inizio? Non solo perché mi piacerebbe iniziare da qualcosa di parecchio valido, ma anche perché (proprio perché non sono un appassionato e il rischio che non mi piaccia è molto concreto) mi piacerebbe non spendere molto. Insomma mi ci vuole un ragionato tentativo :asd: che consigliate?

P.s. sentitevi liberissimi di aggiungere altre cose che potreste reputare interessanti ovviamente!

mai sfogliato qualche manga in fumetteria? a me capita spesso.
Conobbi le opere di Shintaro Kago così.. :asd:

Consigliare e richiedere consigli, è assai soggettivo.dipende dai gusti, e può essere fuorviante.
Ha scritto le tue avvertenze anche su una spesa moderata.
mai come adesso bisogna stringere la cinghia, evitando di scialacquare.

death note potrebbe piacerti. è per qualsiasi palato. come dragon ball.
berserk e bleach, li consiglierei con riserva.
Naoki Urasawa come autore è poliedrico.ma ti consiglio un approfondimento online su animeclick ad es.

moebius

#743
Citazione di: Numero95 il 23 Gennaio 2021, 13:33:54
dovresti capire il tuo genere. shonen è un target. non è che siccome quei 3 non ti piacciono automaticamente non fanno per te :lolle:

devi capire cosa ti interessa. ci sono storie di avventura, fantasy, orrore, splatter, mondi virtuali, investigativi, ci sono i battle, quelli sportivi, quelli storici, i manga futuristici, i mecha, romantici ecc... c'è un mondo veramente immenso e ogni manga presenta una sua peculiarità che lo differenzia dagli altri

devi capire quale mondo ti appartiene o ti attira di più

un Nihei ad esempio propone manga con futuri distopici presentando "l'animo" delle macchine e possibili scenari futuri
un evangelion è un manga molto profondo che distrugge il genere umano e lo ricostruisce in un modo assurdo
le storie di Oshimi approfondiscono la vita degli adolescenti
un junji ito presenta storie dell'orrore e splatter sotto tanti aspetti (mostri, alieni, malattie, sogni, fantasmi, mondi paralleli ecc...)
ci sono manga derivati da videogiochi e manga dove i protagonisti della storia si immergono in una realtà virtuale
negli ultimi anni sono nati molti manga splatter e manga basati sulla sopravvivenza che sia a causa umana, aliena, guerra, zombi ecc..
ci sono manga storici come ad esempio la regina d'egitto. ci sono anche manga sull'antica roma, sul giappone ec...
ci sono manga distopici (l'attacco dei giganti)
i mecha come gundam, FSS
un kiseiju ad esempio fa riflettere sulla vita, sul genere umano e su un eventuale approccio con degli alieni


negli anni ho capito che mi piacciono molto i manga storici, horror, futuristici, i mecha e alcuni che trattano la vita. i battle si li leggo ma come passa tempo

insomma, c'è il mondo veramente immenso. devi solo trovare il tuo
Si scusa ma questo si può dire di più o meno tutto... cioè ovvio che non avendo letto tutti gli shonen del mondo non posso asserire che non fanno per me in senso dettagliato :up: quello che volevo dire è che i cliché dei manga (come vengono narrati gli eventi) non mi hanno mai coinvolto in ciò che ho letto. In particolare non dipende dalla storia o da ciò di cui parla il fumetto eh... dipende più che altro dalle reazioni dei personaggi. Cioè se uno dice una roba come "vorrei essere tuo amico" (o una qualsiasi cosa diciamo normale tipo "passami quella mela" :asd:), l'altro si gira con gli occhi sbarrati, milioni di linee cinetiche ovunque, splash page, gocciolina di sudore che scende e bocca aperta...... cioè :asd: ok, ho afferrato il concetto: è un'espressione di stupore. Ma anche meno, grazie... Oppure dopo decine di tavole mega-dettagliate fino al millesimo con tratti infinitesimali, uno fa una battuta e all'improvviso via si usano le faccette stile emoticon del 2005... E ho anche notato una fastidiosa tendenza a spiegare sempre tutto ciò che accade. Cioè un personaggio fa una cosa, e nella mente del protagonista parte tutta l'analisi di perché sta succedendo ciò che sta succedendo e come mai siamo arrivati a questa situazione... insomma mi è sembrato sempre tutto troppo esplicito in ogni senso possibile: se uno è leggermente stupito diventa esterrefatto, se uno è un po' triste diventa una fontana di lacrime... tutto così. E queste cose si ripetono esattamente uguali in tutti i manga che ho letto: battutina idiota = faccetta emoticon, come fosse proprio un modo di narrare gli eventi, più che questione della trama o altro.

Non vuole essere una critica così tanto per eh, anzi io vorrei leggerne di altre tipologie apposta per non impigrirmi dicendo "vabbé non mi piace, basta" e lasciar perdere :asd: per questo mi chiedevo se, al di là del mainstream, esistesse qualcosa di più "autoriale", più vicina, forse, a una graphic novel... insomma quelli che, da quel che ho capito, vengono chiamati "seinen". Sono qui appunto, per chiedere consiglio.

Citazione di: Isiah Maxwell il 23 Gennaio 2021, 13:52:42
Consigliare e richiedere consigli, è assai soggettivo.dipende dai gusti, e può essere fuorviante.
Ha scritto le tue avvertenze anche su una spesa moderata.
mai come adesso bisogna stringere la cinghia, evitando di scialacquare.

death note potrebbe piacerti. è per qualsiasi palato. come dragon ball.
berserk e bleach, li consiglierei con riserva.
Naoki Urasawa come autore è poliedrico.ma ti consiglio un approfondimento online su animeclick ad es.
Anche qui.... ovvio che consigliare sia soggettivo :asd: come tutto d'altronde: è un mondo fatto di individui! Certo che che dipende dai gusti! Rispondi secondo i tuoi :up:

Comunque Death Note, Berserk e Bleach li ho già letti! DN e Bleach non mi sono piaciuti granché, Berserk invece qualche albo mi è piaciuto molto, ma altri molto molto meno devo dire... insomma comunque non è fra le mie 30 letture preferite, ma manco lontanamente :asd:



Pensavo di buttarmi o su Naoki Urasawa o su Jiro Taniguchi, mi chiedevo se consigliaste qualcosa in particolare di questi due... considerando appunto che non vorrei spenderci troppo. Meno possibile.

Arkin Torsen

Oltre a ciò che ti ho consigliato nel post sopra, di Taniguchi consiglio L'Uomo che cammina.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


nickorso90

Potresti provare anche qualcosa di Tezuka, partendo dalla storia dei 3 Adolf che ha solo due volumi nell'ultima edizione e nel caso proseguire con la Fenice ben più lungo.
Magari dai un occhio a qualche scan per capire se il disegno potrebbe piacerti, visto che non è materiale recente.
Fullmetal alchemist potrebbe essere anche lo shonen giusto  :mmm:

DonquixoteDoflamingo

Citazione di: nickorso90 il 23 Gennaio 2021, 16:34:33
Potresti provare anche qualcosa di Tezuka, partendo dalla storia dei 3 Adolf che ha solo due volumi nell'ultima edizione e nel caso proseguire con la Fenice ben più lungo.
Magari dai un occhio a qualche scan per capire se il disegno potrebbe piacerti, visto che non è materiale recente.
Fullmetal alchemist potrebbe essere anche lo shonen giusto  :mmm:

ottimo consiglio sulle scan. le opere di Tezuka costicchiano assai...

moebius

Citazione di: Arkin Torsen il 23 Gennaio 2021, 16:27:57
Oltre a ciò che ti ho consigliato nel post sopra, di Taniguchi consiglio L'Uomo che cammina.
Ho segnato tutto :ahsisi: grazie mille. Di Taniguchi non consigli altro oltre a questo Uomo che cammina?

Citazione di: nickorso90 il 23 Gennaio 2021, 16:34:33
Potresti provare anche qualcosa di Tezuka, partendo dalla storia dei 3 Adolf che ha solo due volumi nell'ultima edizione e nel caso proseguire con la Fenice ben più lungo.
Magari dai un occhio a qualche scan per capire se il disegno potrebbe piacerti, visto che non è materiale recente.
Fullmetal alchemist potrebbe essere anche lo shonen giusto  :mmm:
Mmmm questo Tezuka con questa storia dei 3 Adolf mi intriga... Mi segno anche La Fenice :sisi: fra l'altro di questo Tezuka ne ho visti parecchi di volumi nella mia fumetteria :ahsisi: grazie mille

Mordecai Wayne

"questo" Tezuka...signore perdonalo perché non sa quello che dice  :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


moebius

Citazione di: Mordecai Wayne il 23 Gennaio 2021, 17:25:17
"questo" Tezuka...signore perdonalo perché non sa quello che dice  :sisi:
:stralol: lo so sono imbarazzante... dovete perdonarmi ma non so proprio di chi io stia parlando :lolle: Ora però dopo che mi hai fatto questo appunto pretendo quantomeno che mi consigli qualche sua opera (i 3 Adolf e la Fenice non valgono me li ha già consigliati @nickorso90 :asd:)!!!