News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Lanterne: Tutte le vostre domande

Aperto da Azrael, 14 Aprile 2012, 00:34:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

departidos

Citazione di: Arkin Torsen il 29 Giugno 2020, 10:44:11
Al di là dei gusti, sui quali c'è poco da discutere, i disegni non c'entrano con gli Anni Sessanta. Sharp si rifà prevalentemente alla fantascienza europea Anni Settanta.
Eh ok 60... 70...da neofita non li posso vedere sembra un misto di impressionismo ed espressionismo fatto male mi viene mal di testa a guardarlo.
Scusate se sono aberrante In quello che dico... Ho forse dei brutti gusti.
Diciamo che preferivo lo stile di xermanico, asciutto tagliente e cinematograficamente grandioso nelle esplosioni. Guardare sharp sembra che leggo senza occhiali :D

Professor Zoom

Xermanico è totalmente anonimo, potrebbe essere sostituito con altre decine di disegnatori quasi uguali senza problemi.

Sharp ha il suo stile (che può ovviamente non piacere), le sue coordinate (come fatto notare da Arkin) sono quelle del fumetto europeo, 2000AD in primis e Metal Hurlant in secundis.

HCPunk

Citazione di: Professor Zoom il 01 Luglio 2020, 21:03:09
Xermanico è totalmente anonimo, potrebbe essere sostituito con altre decine di disegnatori quasi uguali senza problemi.

Sharp ha il suo stile (che può ovviamente non piacere), le sue coordinate (come fatto notare da Arkin) sono quelle del fumetto europeo, 2000AD in primis e Metal Hurlant in secundis.

Concordo :sisi:
Sharp è perfetto per la mente "malata" di Morrison.
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


departidos

ragazzi una domanda ma ai fini pratici della continuity leggere i  5 omnibus di johns e poi gli spillati attuali può avere senso ?
c'è altro di importante da sapere o addirittura meno tipo solo alcuni degli omnibus?

Cosmonauta

Secondo voi anche Panini metterà prima o poi la sua impronta facendo il LV di Johns?

Chocozell

Con la serie di LV "alle porte", sicuramente

Inviato dal mio Ginga Bisumafo

Firma.png


katzenberg

Sicuro, però chissà come.
L'edizione in sei omnibus della Lion è praticamente perfetta come ripartizione.
Non credo la replicheranno identica, ma farla in volumi più piccoli diventerebbe troppo lunga.
Magari in tre omnibus più grossi...boh.
Però per farla la faranno e magari nemmeno troppo in là, anche se una grossa fetta di lettori l'ha già completata e non so che bacino potrebbero avere nel breve periodo...

Herald off Time

Io la run di Johns la sto recuperando in TP Usa, e dovrebbero esserne sicuramente più di 6-7 (anche se i primi 3 ricalcano il primo omnibus, quindi potrebbero essere addirittura 9).
Forse potrebbero riproporli in questi volumi (sono 400 pagine circa), ma ovviamente in edizioni cartonate, che sembrano essere le uniche che vendano in Italia.

Personalmente quello dei TP Usa mi sembra il compromesso migliore



and who after all this light has apparently spawned the same silence?
https://lastscatteringsurface.substack.com/

Cosmonauta

Spero in Omnibus o volumi, perché se fosse nel formato bonellide no grazie.

katzenberg

Azz, non ci avevo pensato, il rischio bonellide esiste :cry:
Anche se forse è troppo lunga per quel formato, così ad occhio ce ne vorrebbero più di una trentina...

Chocozell

Secondo me le strade sono due: ricalcano gli Omnibus USA(auguri!)/li sembrano 4-5 oppure Vanno di cartonati (ma ce ne vorrebbero troppi). I Bonellidk li vedo poco probabili

Inviato dal mio Ginga Bisumafo

Firma.png


Cosmonauta

Citazione di: katzenberg il 21 Luglio 2020, 11:06:54
Azz, non ci avevo pensato, il rischio bonellide esiste :cry:
Anche se forse è troppo lunga per quel formato, così ad occhio ce ne vorrebbero più di una trentina...

X-Men di Claremont però li hanno fatti in bonellide, il rischio anche per LV temo ci sia...
Io spero in Omnibus sullo stile USA, quelli li comprerei.

katzenberg

Sì, è vero, ma se si fermano al terzo omnibus ad occhio mi sembra molto più breve rispetto a LV di Johns.
Però è possibile che la facciano in bonellide, spero per te di no.
Io sono contento di avere completato l'edizione Lion, ma è stato un tormento...

Cosmonauta

Io la run l'ho già letta tutta quindi non è un problema nel caso, però in Omnibus la comprerei tutta, anche perchè una porzione la voglio vendere.
Comunque è già buono che abbiano deciso di fare il Flash di Waid. Mancherebbe quello di Johns. LV e JSA sempre di Johns e poi starei a posto.
Direi Aquaman di David, ma non so se ricomprerei tutto avendo i tre volumi Lion...

Herald off Time

Ho un dubbio che finora non sono riuscito a sciogliere:
Blackest Night è un crossover che riguarda in primis Lanterna Verde (infatti è contenuto negli omnibus di Green Lantern, sia USA che ITA).
Ma Brightest Day? Perché forse potrei recuperarlo in spillati, ma non so bene se è un evento tipo Flashpoint, che riguarda sì Flash, ma si estende a tutto l'universo DC, o invece è una cosa riguardante solo Lanterna Verde.
In ogni caso, se non c'è negli Omnibus di GL come Blackest Night, comunque dovrò recuperarla in qualche modo :lolle:



and who after all this light has apparently spawned the same silence?
https://lastscatteringsurface.substack.com/