Stravolgere un personaggio... Pro o contro?

Aperto da Bucky Barnes, 07 Aprile 2012, 18:33:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

UltramanMattia

Citazione di: Herlyran il 28 Gennaio 2013, 15:30:15
Assolutamente contro e non solo nei fumetti.

Rivoltare come un guanto un personaggio, rendendolo, oltre certi limiti, diverso dalla visione originale mi sembra un po' una presa in giro nei confronti di chi l'ha inventato. Questo non significa non accostarlo a nuove tematiche o nuovi punti di vista ma fare in modo che, graficamente e psicologicamente, sia grossomodo sempre lo stesso.

L'unica maniera che trovo geniale per stravolgere dei personaggi è quella degli Elseworlds DC, in quanto versioni alternative degli stessi.

:D


Allora perchè non ti lamenti che Superman non rapisce più donne e distrugge la proprietà privata altrui come faceva durante la Golden Age?
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Silver Surfer

Diciamo che per certi versi non esiste "una visione originale", materialmente perchè di solito i personaggi appartengono alla casa editrice che ne fa quello che vuole (e non ai loro creatori, fatti salvi i recenti sviluppi editoriali, ossia la Image), ma anche artisticamente dal momento che ogni autore che mette le mani su un personaggio può aggiungere un tassello alla sua personalità e offrirci una versione diversa. Personalmente ritengo che questo sia uno dei pregi maggiori del fumetto americano in genere, dove diversi scrittori possono far emergere aspetti diversi di una stessa personalità, senza che, sempre rimanendo nei canoni che caratterizzano il personaggio, si debba secondo me parlare di stravolgimento vero e proprio.
If sacred places are spared the ravages of war... then make all places sacred. And if the holy people are to be kept harmless from war... then make all people holy.

Red Robin

Questo topic mi fa pensare ad una cosa che ho da tanto in mente. Perchè invece di stravolgere un personaggio, non stravolgono un intero sistema?
Se Bruce Wayne appendesse il mantello e Dick ( o tim ) diventassero il nuovo batman ?
Giusto un esempio eh...
Però mi fa pensare alla time line dei comics sempre un pò statica. C'è il concetto di eredità, ma sempre limitrofo allo stesso personaggio di 70 anni fa.
Mo con il reboot hanno guadagnato tempo, ma chissà, un giorno forse...
Comunque non essendo molto conservatore ( anche se mi affeziono facilmente ai personaggi  :lolle: ) credo che stravolgere, ma con un giusto criterio, sia una gran cosa. Ma sempre in una maniera ottimale, non sconclusionata.

Walter Kovacs

Sarebbe logico stravolgere un personaggio ma solo in un universo alternativo stile " Ultimate " della Marvel.  :sisi:

Largand

Citazione di: Red Robin il 30 Gennaio 2013, 20:38:21
Questo topic mi fa pensare ad una cosa che ho da tanto in mente. Perchè invece di stravolgere un personaggio, non stravolgono un intero sistema?
Se Bruce Wayne appendesse il mantello e Dick ( o tim ) diventassero il nuovo batman ?
Giusto un esempio eh...
Sono tutte cose che la D.C. ha già fatto, creando le varie Terra-2, Terra-3, Terra-4, eccetera.
Le Terre Parallele erano nate appunto come laboratori di sperimentazione per cose come questa.
Se l'esperimento era gradito dai lettori, allora ecco che si proseguiva a raccontare storie di questi personaggi alterati.
Come ad esempio quelle dei figli di Superman e Batman...





Oppure, Batman moriva e Robin ne prendeva il posto...


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:02:13
Lar, che albo è quello sotto Spoiler?
Adventures Comics n.462...





..la morte del Batman di Terra-2.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:06:42
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:02:13
Lar, che albo è quello sotto Spoiler?
Adventures Comics n.462...





..la morte del Batman di Terra-2.

L'hai letta? Se è si com'è?
È stata pubblicata in Italia?
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

King Mob

Assolutamente sì, in maniera anarchica anche. L'esistenza d'un albo o una collana in cui Batman vada in contrasto con l'essenza radicata del suo personaggio non può essere considerata un veleno che storpia per sempre la sua stessa immagine; a chi non piace basta ignorare l'albo in questione e passare oltre. Sarò ottimista, ma ritengo che tendenzialmente se uno scrittore adotta certi sistemi di narrazione e deforma un personaggio, lo fa sempre con un buon fine creativo, produttivo, che magari può essere rivolto ad un pubblico rispetto che un altro. Soldi o meno, il giudizio finale è solo nella testa di chi legge. Chi non gradisce non dovrebbe brandire torcia e forcone, ma semplicemente saltare a piè pari.

Come col DD di Waid per me. Forse in passato ho usato le parole sbagliate. Ma la sintesi è sempre e solo questa: a me non va di leggere un DD così, che si voglia o meno considerare uno stravolgimento trasformare DD in uno pseudo swashbuckler scherzoso.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Largand

Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:13:36
Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:06:42
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:02:13
Lar, che albo è quello sotto Spoiler?
Adventures Comics n.462...





..la morte del Batman di Terra-2.

L'hai letta? Se è si com'è?
È stata pubblicata in Italia?
No, non l'ho letta, ma sapevo cosa era successo.

Se l'hanno mai publicata in italiano?

Mmmhhhh...la storia è del 1979 ed a quel tempo c'era la Cenisio che pubblicava le storie D.C.

E' possibile sai. Farò qualche ricerca e ti farò sapere.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:19:10
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:13:36
Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:06:42
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:02:13
Lar, che albo è quello sotto Spoiler?
Adventures Comics n.462...





..la morte del Batman di Terra-2.

L'hai letta? Se è si com'è?
È stata pubblicata in Italia?
No, non l'ho letta, ma sapevo cosa era successo.

Se l'hanno mai publicata in italiano?

Mmmhhhh...la storia è del 1979 ed a quel tempo c'era la Cenisio che pubblicava le storie D.C.

E' possibile sai. Farò qualche ricerca e ti farò sapere.

Thanks  :hug:

Citazione di: King Mob il 31 Gennaio 2013, 01:17:11
Assolutamente sì, in maniera anarchica anche. L'esistenza d'un albo o una collana in cui Batman vada in contrasto con l'essenza radicata del suo personaggio non può essere considerata un veleno che storpia per sempre la sua stessa immagine; a chi non piace basta ignorare l'albo in questione e passare oltre. Sarò ottimista, ma ritengo che tendenzialmente se uno scrittore adotta certi sistemi di narrazione e deforma un personaggio, lo fa sempre con un buon fine creativo, produttivo, che magari può essere rivolto ad un pubblico rispetto che un altro. Soldi o meno, il giudizio finale è solo nella testa di chi legge. Chi non gradisce non dovrebbe brandire torcia e forcone, ma semplicemente saltare a piè pari.

Come col DD di Waid per me. Forse in passato ho usato le parole sbagliate. Ma la sintesi è sempre e solo questa: a me non va di leggere un DD così, che si voglia o meno considerare uno stravolgimento trasformare DD in uno pseudo swashbuckler scherzoso.

Con gli Elseworlds hanno descritto Batman in diversi modi e la cosa non mi dispiaceva.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:32:35
Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:19:10
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:13:36
Citazione di: Largand il 31 Gennaio 2013, 01:06:42
Citazione di: Azrael il 31 Gennaio 2013, 01:02:13
Lar, che albo è quello sotto Spoiler?
Adventures Comics n.462...





..la morte del Batman di Terra-2.

L'hai letta? Se è si com'è?
È stata pubblicata in Italia?
No, non l'ho letta, ma sapevo cosa era successo.

Se l'hanno mai publicata in italiano?

Mmmhhhh...la storia è del 1979 ed a quel tempo c'era la Cenisio che pubblicava le storie D.C.

E' possibile sai. Farò qualche ricerca e ti farò sapere.

Thanks  :hug:

Mi spiace Az, ma non ho trovato traccia di una possibile pubblicazione in italiano di quel'albo :(.

Ho però trovato un volume, uscito nel 2011, che lo ha ristampato, in lingua originale...



...Showcase Presents All-Star Comics (2011) - TPB vol. 01.

Spero di esserti stato utile.

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Di nuovo grazie :hug:
Visto che è del 2011 magari chiedo alla Lion se lo stampano prima o poi  :lol:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

meldon

Allora... io sono per un "dipende", che però non ha nulla a che fare con un parere personale.
Mi spiego: molti di voi hanno detto qualcosa come "se mi piace va bene", che può essere una cosa condivisibile sotto alcuni punti di vista, ma non è un parere troppo soggettivo. Bisognerebbe, invece, analizzare la cosa per capire se il cambiamento del personaggio è possibile o meno.
Se, ad esempio, un nuovo autore decidesse di far diventare gay Bruce Wayne, sarebbe libero di farlo. Dovrebbe, però, far vedere il cambiamento nel tempo, dato che una persona non va a letto la sera etero e si sveglia la mattina homo. Dovrebbe far sorgere le circostanze adatte, instillare in Batman il dubbio e così via almeno per un arco narrativo di 7 o 8 capitoli. ALMENO. Come anche per una più semplice maturazione della psiche di un personaggio. Non è una cosa che si sviluppa in 8 ore di sonno, non è che un personaggio dire "bene, adesso maturo". Dovrebbe far vedere il cambiamento gradualmente capitolo dopo capitolo, motivandolo.
Altrto paio di maniche, invece, è quando si reinterpretano le origini di un personaggio... sono un po' contrario, dato che la storia passata è passata e dovrebbe essere non modificabile. Almeno per come la vedo io.

The Dreaming

Dipende cosa intendi per stravolgere un personaggio, bada bene.

Se per "stravolgere" mi dai una evoluzione, un passaggio che porta da A a B, e la storia e la vita del personaggio sono concrete allora ci può stare.

Se di punto in bianco un personaggio me lo rendi schizoide, psicopatico, stupratore seriale, e senza darmi un motivo, una ragione valida, ciò significa che come autore/scrittore sei poco credibile.

Esempio:
Tempesta degli X-Men è stata sempre vista come personaggio introspettivo, materno, ma solo dopo lo scontro coi Morlocks e l'incontro con Yukio l'abbiamo vista liberarsi - grazie a Claremont - da tante tare psicologiche, avvicinandola ad una donna sicura di sè e sicura del suo fascino, tanto che da Bishop a Gambit, tutti le sbavavano addosso.

Esempio di stravolgimento del personaggio: il Dottor Nemesis, lo scienziato degli X-Men.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E' vero che da parecchi anni ora i personaggi sono in balia delle correnti e spesso gli autori sono costretti a tirare fuori trovate per mantenere alta la curiosità, ma basterebbe molto poco per rifarsi al lavoro dei colleghi precedenti senza snaturare troppo o far collassare il personaggio su se stesso come un edifico in bilico dopo un terremoto distruttivo.