News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dark Shadows - di Tim Burton (2012)

Aperto da Ozymandias, 16 Marzo 2012, 17:57:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spidergiakimo

Citazione di: Cinefumettaro il 13 Maggio 2012, 09:54:52
Film orribile. Sono un fan di Burton, adoro i suoi Batman, il suo Beetlejuice, Ed Wood, Edward mani di forbice, anche Big Fish, dannazione! Ma questo film non ha senso. O Burton si è fumato qualcosa dopo Alice in Wonderland (che trovo anch'esso pessimo) oppure l'ha diretto una scimmia omonima.

Beh Big Fish è il suo film migliore degli ultimi dieci anni. Comunque mi state facendo passare la voglia di vederlo...

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Bramo

Quanta cattiveria verso questo film, che leggo nei post precedenti a questo.
Io l'ho visto ieri sera, e il mio giudizio è positivo. Non c'è da gridare al capolavoro, a mio parere, e sicuramente non siamo dalle parti del Burton dei tempi d'oro.
Ma c'è un abisso tra questo film e la precedente opera di Burton (quell'Alice in Wonderland che mi deluse molto): in questa nuova pellicola fortunatamente la trama è meno banale e ricalca meno i cliché del genere di riferimento, cosa che invece accadeva con Alice in relazione a una trama fantasy piuttosto piatta e didascalica.
Dark Shadow di certo non brilla di originalità, tra vaghe influenze dalla Famiglia Addams, la tematica dell'importanza della famiglia che resiste anche ai secoli e l'impegno del protagonista per riportare la famiglia alla ricchezza dei tempi migliori... ma il tutto è raccontato in modo sicuro e solido, di modo che anche uno spunto non eccessivamente innovativo possa risultare comunque godibile. Proprio grazie a questa capacità narrativa abbiamo poi alcune sorprese durante lo svolgimento della storia, niente di eclatante forse ma soluzioni meno ovvie che rimettono in discussione alcuni passaggi.
Lo "scontro finale" è gestito davvero bene, sia come estetica che come regia, e la conclusione del film riesce a concludersi in maniera da una parte prevedibile ma dall'altra meno scontata di quanto potesse essere.
Gran parte del merito va sicuramente ad alcune persone in particolare: Burton in primis, che qui si sente decisamente a proprio agio con una storia che vede per protagonista un vampiro maledetto da una strega che si trova nella famiglia dei suoi discendenti... ambigui, chi più chi meno. Un campionario umano e un'atmosfera che hanno contraddistinto la stragrande maggioranza della produzione burtoniana, e che permette al regista di muoversi con scioltezza.
Johnny Depp è l'altro grande responsabile della riuscita del film: l'attore ha profuso tutto il suo charme e le sue migliori espressioni facciali nella parte del vampiro Barnabas, che doveva risultare una persona di alto lignaggio appartenente ad un'altra epoca e nel contempo un vampiro. Ne risulta un personaggio glaciale, quasi ingessato, nobile nel portamento e nelle reazioni capace però di cedere alla più cupa disperazione nei momenti critici. Depp ci regala un'altra splendida interpretazione.
Ma una menzione la meritano anche Eva Green, davvero arrapante nei panni della strega tentatrice e perfida, e Chloe Moretz che ho trovato cresciuta rispetto a Kick-Ass ma sempre ottima e calata nel personaggio della ragazzina problematica.
Buona anche la mogliettina di Burton, e la Pfeiffer interpreta bene la parte della matriarca della famiglia, applica al personaggio le giuste dosi di sentimento e doti imprenditoriali.

Il risultato è un film davvero godibile, con pregi su più livelli - di scrittura, di regia, di recitazione - e che, come sostenevo nel primo post, è davvero la quintessenza della burtonianità. Del Burton buono, però ;)
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Cinefumettaro

Boh. Io sono andato con cinque persone e di queste cinque persone (compreso io) non è piaciuto a nessuno. Solo la mia ragazza lo salva un pochino, dicendo non è pessimo. E oggi ho visto un mio amico che ci è andato con la sua ragazza, pessimo anche per loro. I commenti che leggo in giro sono più o meno simili. Quindi credo che Burton abbia fatto defecare un pò a tutti a 'sto giro.

Valar Morghulis

Citazione di: Bramo il 13 Maggio 2012, 23:49:33
Quanta cattiveria verso questo film, che leggo nei post precedenti a questo.
Io l'ho visto ieri sera, e il mio giudizio è positivo. Non c'è da gridare al capolavoro, a mio parere, e sicuramente non siamo dalle parti del Burton dei tempi d'oro.
Ma c'è un abisso tra questo film e la precedente opera di Burton (quell'Alice in Wonderland che mi deluse molto): in questa nuova pellicola fortunatamente la trama è meno banale e ricalca meno i cliché del genere di riferimento, cosa che invece accadeva con Alice in relazione a una trama fantasy piuttosto piatta e didascalica.
Dark Shadow di certo non brilla di originalità, tra vaghe influenze dalla Famiglia Addams, la tematica dell'importanza della famiglia che resiste anche ai secoli e l'impegno del protagonista per riportare la famiglia alla ricchezza dei tempi migliori... ma il tutto è raccontato in modo sicuro e solido, di modo che anche uno spunto non eccessivamente innovativo possa risultare comunque godibile. Proprio grazie a questa capacità narrativa abbiamo poi alcune sorprese durante lo svolgimento della storia, niente di eclatante forse ma soluzioni meno ovvie che rimettono in discussione alcuni passaggi.
Lo "scontro finale" è gestito davvero bene, sia come estetica che come regia, e la conclusione del film riesce a concludersi in maniera da una parte prevedibile ma dall'altra meno scontata di quanto potesse essere.
Gran parte del merito va sicuramente ad alcune persone in particolare: Burton in primis, che qui si sente decisamente a proprio agio con una storia che vede per protagonista un vampiro maledetto da una strega che si trova nella famiglia dei suoi discendenti... ambigui, chi più chi meno. Un campionario umano e un'atmosfera che hanno contraddistinto la stragrande maggioranza della produzione burtoniana, e che permette al regista di muoversi con scioltezza.
Johnny Depp è l'altro grande responsabile della riuscita del film: l'attore ha profuso tutto il suo charme e le sue migliori espressioni facciali nella parte del vampiro Barnabas, che doveva risultare una persona di alto lignaggio appartenente ad un'altra epoca e nel contempo un vampiro. Ne risulta un personaggio glaciale, quasi ingessato, nobile nel portamento e nelle reazioni capace però di cedere alla più cupa disperazione nei momenti critici. Depp ci regala un'altra splendida interpretazione.
Ma una menzione la meritano anche Eva Green, davvero arrapante nei panni della strega tentatrice e perfida, e Chloe Moretz che ho trovato cresciuta rispetto a Kick-Ass ma sempre ottima e calata nel personaggio della ragazzina problematica.
Buona anche la mogliettina di Burton, e la Pfeiffer interpreta bene la parte della matriarca della famiglia, applica al personaggio le giuste dosi di sentimento e doti imprenditoriali.

Il risultato è un film davvero godibile, con pregi su più livelli - di scrittura, di regia, di recitazione - e che, come sostenevo nel primo post, è davvero la quintessenza della burtonianità. Del Burton buono, però ;)

Concordo  :sisi:
Rispetto al precedente questo è proprio carino  :sisi:
Bellissima colonna sonora  :wub:
"What I need is the dandelion in the spring. The bright yellow that means rebirth instead of destruction. The promise that life can go on, no matter how bad our losses. That it can be good again."

Lois Lane

Citazione di: Bramo il 13 Maggio 2012, 23:49:33
Quanta cattiveria verso questo film, che leggo nei post precedenti a questo.
Io l'ho visto ieri sera, e il mio giudizio è positivo. Non c'è da gridare al capolavoro, a mio parere, e sicuramente non siamo dalle parti del Burton dei tempi d'oro.
Ma c'è un abisso tra questo film e la precedente opera di Burton (quell'Alice in Wonderland che mi deluse molto): in questa nuova pellicola fortunatamente la trama è meno banale e ricalca meno i cliché del genere di riferimento, cosa che invece accadeva con Alice in relazione a una trama fantasy piuttosto piatta e didascalica.

ahia. Con questa premessa il mio appeal per il film scende molto. Da amante della sua Alice che era tutt'altro che piatta e didascalica ho un po' paura. Spero che non differisca in questo modo.

Slask

vedo che, anche se DS non sta piacendo, almeno sta facendo rivalutare in negativo quella macchia nel curriculum di Burton del film precedente  :asd:

The Joker

Citazione di: Slask il 14 Maggio 2012, 17:52:15
vedo che, anche se DS non sta piacendo, almeno sta facendo rivalutare in negativo quella macchia nel curriculum di Burton del film precedente  :asd:

Una volta toccato il fondo si può solo risalire :ahsisi:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Slask


Clod

visto anch'io confermo le buone impressioni
non il miglior Burton, certo, ma comunque molto godibile
e poi l'Eva Green è un ottimo incentivo :ahsisi:

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

spidergiakimo

Citazione di: Clod il 03 Giugno 2012, 13:34:56
visto anch'io confermo le buone impressioni
non il miglior Burton, certo, ma comunque molto godibile
e poi l'Eva Green è un ottimo incentivo :ahsisi:
Una mia amica mi ha convinto a vederlo dicendomi che c'è tanta Eva Green semi nuda  :lolle:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Guardiano della Notte

Citazione di: Clod il 03 Giugno 2012, 13:34:56
visto anch'io confermo le buone impressioni
non il miglior Burton, certo, ma comunque molto godibile
e poi l'Eva Green è un ottimo incentivo :ahsisi:

:quoto:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Green Lantern

Citazione di: spidergiakimo il 03 Giugno 2012, 13:40:52
Citazione di: Clod il 03 Giugno 2012, 13:34:56
visto anch'io confermo le buone impressioni
non il miglior Burton, certo, ma comunque molto godibile
e poi l'Eva Green è un ottimo incentivo :ahsisi:
Una mia amica mi ha convinto a vederlo dicendomi che c'è tanta Eva Green semi nuda  :lolle:

vale il prezzo intero del biglietto  :ahsisi:

comunque a me è piaciuto, anche se non ho ben capito il finale  :hmm:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Clod

Citazione di: Barry Allen il 03 Giugno 2012, 14:45:39
Citazione di: spidergiakimo il 03 Giugno 2012, 13:40:52
Citazione di: Clod il 03 Giugno 2012, 13:34:56
visto anch'io confermo le buone impressioni
non il miglior Burton, certo, ma comunque molto godibile
e poi l'Eva Green è un ottimo incentivo :ahsisi:
Una mia amica mi ha convinto a vederlo dicendomi che c'è tanta Eva Green semi nuda  :lolle:

vale il prezzo intero del biglietto  :ahsisi:

comunque a me è piaciuto, anche se non ho ben capito il finale  :hmm:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

penso che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

angelo della luce

Dark Shadows in home video: tutti i dettagli!

Uscirà il 18 settembre in Italia l'edizione home video di Dark Shadows, il film di Tim Burton con Johnny Depp, tratto dalla celebre soap degli anni sessanta.

Sono oggi disponibili tutti i dettagli delle due edizioni, DVD e Blu-Ray in cui verrà proposto. Li trovate tutti qui di seguito:

Dalla collaudata accoppiata vincente della visionaria immaginazione Tim Burton e la magnetica bravura di Johnny Depp, nasce la storia di Barnabas Collins, un affascinante aristocratico trasformato in vampiro da un'affascinante strega (Eva Green) e rimasto sigillato in una tomba per due secoli. L'esilarante commedia traboccante di humor nero rivisita il fenomeno "vampiresco" in maniera del tutto originale, con una comicità assurda e al limite del nonsense. Ora questa imperdibile pellicola arriva anche nella vostre casa grazie all'edizione Blu-ray e DVD firmata Warner Home Video. E il divertimento continua anche finito il film, grazie al Maximum Movie Mode, un'esperienza interattiva in esclusiva per il Blu-ray in cui il film viene esaminato attraverso inediti contenuti speciali durante la visione del film grazie alla tecnologia Picture in Picture. In più, disponibile la copia digitale per riprodurre la pellicola legalmente sui propri dispositivi media portatili.


CONTENUTI SPECIALI PER L'EDIZIONE BLU-RAY
-MAXIMUM MOVIE MODE
-Diventare Barnabas
Ci vuole molto di più di un paio di canini finti! Scopri direttamente da Johnny Depp i segreti che ha usato per ricreare il suo turpe personaggio non morto, diventato un culto.
-Benvenuti a Collinsport!
Esplora gli angoli più remoti e i particolari più bizzarri della città più incredibilmente ricreata in ogni dettaglio che sia mai esistita!
-I Collins: Ogni famiglia ha i suoi demoni
Diventa spaventosamente intimo della famiglia composta da un cast da brivido, mentre gli eccentrici personaggi intepretati da Johnny Depp, Helena Bonham Carter e dai loro colleghi rivelano gli speciali rapporti che si sono stabiliti tra loro sul set.
-Far rivivere un decennio
Dai fantastici pantaloni a zampa d'elefante al rock & roll classico, aggirati nella Collinsport degli anni '70 alla scoperta del mondo sottosopra nel quale si ritrova Barnabas dopo secoli trascorsi nella tomba.
-Angelique: Una strega maltrattata
Johnny Depp ed Eva Green rivelano i dettagli sensazionali della loro centenaria, tumultuosa e lasciva relazione
-Alice Cooper scuote Collinsport!
Dai una bella scossa alla notte con il maestro dei musical horror in persona, Alice Cooper, mentre Johnny Depp e il cast lo invitano a far saltare in aria il tetto del Castello dei Collinsport.
-Oscuri segreti
Attenzione agli edifici che esplodono e agli eventi soprannaturali di ogni tipo, visto che i maghi degli effetti speciali di Tim Burton sono impegnati a dar vita in modo pazzesco al suo mondo eccentrico.
-Una confusione di proporzioni mostruose
Unisciti al combattimento e vivi anche tu l'emozionante scontro finale, realizzato in un modo che solo Tim Burton e Johnny Depp potevano immaginare.
-Dark Shadows: La leggenda colpisce ancora
Scopri il metodo che si cela dietro la follia di Tim Burton, che modifica e strapazza i suoi mostri preferiti dei film classici per ricreare l'universo gotico di Dark Shadows.
-Scene Inedite

CONTENUTI SPECIALI IN ESCLUSIVA PER L'EDIZIONE DVD
-I Collins: Ogni famiglia ha i suoi demoni
Diventa spaventosamente intimo della famiglia composta da un cast da brivido, mentre gli eccentrici personaggi interpretati da Johnny Depp, Helena Bonham Carter e dai loro colleghi rivelano gli speciali rapporti che si sono stabiliti tra loro sul set.

badtaste

angelo della luce

Dark Shadows: uno sguardo alle scene tagliate

Uscirà il 18 settembre in Italia l'edizione home video di Dark Shadows, il film di Tim Burton con Johnny Depp e Helena Bonham Carter, tratto dalla celebre soap degli anni sessanta (qui i dettagli).

Johnnytim ci propone oggi alcune sequenze tagliate dal film che potete vedere direttamente qui sotto:


scena eliminata 1

scena eliminata 2

scena eliminata 3

scena eliminata 4

scena eliminata 5

Dalla collaudata accoppiata vincente della visionaria immaginazione Tim Burton e la magnetica bravura di Johnny Depp, nasce la storia di Barnabas Collins, un affascinante aristocratico trasformato in vampiro da un'affascinante strega (Eva Green) e rimasto sigillato in una tomba per due secoli. L'esilarante commedia traboccante di humor nero rivisita il fenomeno "vampiresco" in maniera del tutto originale, con una comicità assurda e al limite del nonsense. Ora questa imperdibile pellicola arriva anche nella vostre casa grazie all'edizione Blu-ray e DVD firmata Warner Home Video. E il divertimento continua anche finito il film, grazie al Maximum Movie Mode, un'esperienza interattiva in esclusiva per il Blu-ray in cui il film viene esaminato attraverso inediti contenuti speciali durante la visione del film grazie alla tecnologia Picture in Picture. In più, disponibile la copia digitale per riprodurre la pellicola legalmente sui propri dispositivi media portatili.

badtaste