News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Uncanny X-Men di Claremont e AAVV

Aperto da Occhi nella Notte, 14 Settembre 2009, 13:43:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Scrooge

Citazione di: SoleAcciaio il 18 Gennaio 2024, 11:30:45Difficile ristampino questi albi da edicola.

Già, ho avuto la conferma di Panini, non ristampano materiale da edicola

Penny-uno


Gli Incredibili X-Men 62
Marvel Integrale

Autori: Marc Silvestri, Chris Claremont, Jim Lee
16x21, B., 96 pp., col.|4.90€
Contiene: Uncanny X-Men (1963) #247/250
PANINI COMICS

• Arriva Jim Lee! Il debutto della superstar della matita sulla serie che l'ha reso celebre: Uncanny X-Men!
• Si avvia alla conclusione l'era australiana dei mutanti con uno scontro sanguinoso con Master Mold... e un X-Man cadrà!
• Il ritorno di Polaris, di Zana Dane... e della Terra Selvaggia!
• Quattro storie indimenticabili di Chris Claremont, Marc Silvestri e Jim Lee!

Scrooge

Ma quanto dura il ciclo di Claremont?
Secondo voi a quanto numeri di integrale si arriva?

DegelKoliso

Escludendo speciali, mini e crossover vari di cui non so, secondo me, in un annetto abbiamo terminato tutta la prima run su Uncanny. Se poi panini va avanti con altra roba fatta dopo ed il suo ritorno su Uncanny, non lo so

Scrooge

Sono arrivato al numero 25! Cmq Ciclope ci mette poco a rimorchiare, micidiale, degno di Dick e Matt :asd:

Penny-uno

#1130

Gli Incredibili X-Men 63
Marvel Integrale

Autori: Marc Silvestri, Chris Claremont, Rick Leonardi
16x21, B., 96 pp., col.|4.90€
Contiene: Uncanny X-Men (1963) #251/254
PANINI COMICS

• La crocifissione di Wolverine!
• Si conclude l'era Australiana, con un'epocale storia di Chris Claremont e Marc Silvestri!
• Il primo incontro tra Logan e Jubilee, l'inizio di un'amicizia e il ritorno dei Reavers!
• Inoltre, un grande cambiamento per Tempesta e il debutto dei nuovi X-Men di Forge e Banshee!

Batman Forever

ci stiamo avvicinando alla conclusione della collana?

IL TUO ANGELO DELLA MORTE DI ASPETTA...

Largand

Citazione di: Batman Forever il 22 Marzo 2024, 20:55:15ci stiamo avvicinando alla conclusione della collana?
Credo che dipenda tutto dalle vendite.
Nel titolo, quel "Claremont e AAVV" lascia pensare che l'integrale andrebbe avanti anche senza Claremont, ma con gli autori successivi (AAVV)...fino a quando vende, come dicevo prima.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Lex

Sicuramente nel corso del tempo questa domanda è stata già fatta ma, quanti omnibus mancherebbero per arrivare a quelli di Claremont/Lee?
Da noi è uscito il 4 l estate scorsa e negli usa a ottobre 2023 il 5
Ce ne saranno altri?
"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Largand

Citazione di: Lex il 23 Marzo 2024, 16:24:29Sicuramente nel corso del tempo questa domanda è stata già fatta ma, quanti omnibus mancherebbero per arrivare a quelli di Claremont/Lee?
Da noi è uscito il 4 l estate scorsa e negli usa a ottobre 2023 il 5
Ce ne saranno altri?
Jim Lee dovrebbe aver già fatto capolino in questa serie. Il suo primo numero degli "Uncanny X-Men" fu il n. 248 (che dovrebbe essere contenuto nell'Integrale n. 62).
Ritorna su "Uncanny X-men" n. 256-258, ed infine entra in pianta stabile da "Uncanny X-Men" 267.

In pratica Jim Lee dovrebbe ricomparire nel prossimo integrale (il 64 dovrebbe contenere "Uncanny X-Men" 256-258), e restare con continuità dall'Integrale n.67.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

SoleAcciaio

Citazione di: Batman Forever il 22 Marzo 2024, 20:55:15ci stiamo avvicinando alla conclusione della collana?

Pare, da ultimo editoriale, che manchino 12 numeri.

SoleAcciaio

Citazione di: Lex il 23 Marzo 2024, 16:24:29Sicuramente nel corso del tempo questa domanda è stata già fatta ma, quanti omnibus mancherebbero per arrivare a quelli di Claremont/Lee?
Da noi è uscito il 4 l estate scorsa e negli usa a ottobre 2023 il 5
Ce ne saranno altri?

Col prossimo Omnibus numero 5 si parte da Uncanny 194...bisogna arrivare a Uncanny 243, quindi quasi 50 numeri. Altri quattro o cinque Omnibus dovrebbero bastare, tenendo conto che conterranno anche altro.
Tra l'Omnibus 3 e 4 sono passati quattro anni...la vedo lunga, molto lunga.
 

Penny-uno


Gli Incredibili X-Men 64
Marvel Integrale

Autori: Marc Silvestri, Chris Claremont, Jim Lee
16x21, B., 96 pp., col.|4.90€
Contiene: Uncanny X-Men (1963) #255/258
PANINI COMICS

• Morte e rinascita degli X-Men!
• Con gli Uomini-X scomparsi, Forge e Banshee hanno formato una nuova squadra! Basterà a fermare la Freedom Force di Mystica?
• Il debutto di Psylocke... nella mitica "versione ninja"!
• Storie che hanno fatto la storia, firmate da Chris Claremont, Marc Silvestri e uno strepitoso Jim Lee!


Penny-uno


Gli Incredibili X-Men 65
Marvel Integrale

Autori: Kieron Dwyer, Marc Silvestri, Chris Claremont
16x21, B., 96 pp., col.|4.90€
Contiene: Uncanny X-Men (1963) #259/262
PANINI COMICS

• Continua la saga Dissoluzione e rinascita, che ha rivoluzionato gli X-Men!
• Ma cosa è successo a Colosso? E che ci fa nella società razzista di Genosha?
• Missione a Madripoor per Wolverine, Jubilee e la "nuova" Psylocke!
• Quattro storie memorabili firmate da Chris Claremont, Marc Silvestri e Kieron Dwyer!



Hugostrange70

Sto leggendo il primo omnibus e sono più o meno arrivato a metà volume, incredibilmente io queste storie non le ho mai lette. Ai tempi sono stato un fedelissimo Marvel però non so nemmeno io perché ma i mutanti di Claremont li avevo sempre snobbati, ma negli ultimi tempi c'era come una vocina nella mia testa che mi diceva dovevo provare. E che cosa posso dire fino ad ora? Sono storie scritte in una maniera splendida, storie e protagonisti molto più maturi del 90% credo delle cose che io ho letto ai tempi. Claremont fa un lavoro davvero mirabile sui mutanti, è fantastico vedere come lo scrittore "modelli" questi personaggi come fossero creta nelle sue mani. Avevo letto sfogliando il topic che in molti si erano lamentati dello stile verboso dello scrittore, ma fossero tutti così cribbio. Ci sono pagine in cui i mutanti sono ad esempio in salotto a parlare tra di loro e io rimango veramente stupito dalla naturalezza dei loro discorsi, dalla profondità dei loro pensieri. In poche parole qui non sto trovando (finora) ciò che affossa parecchie storie di quest'epoca ovvero l'eccessiva ingenuità, si qualcosina c'è ma è veramente poca roba. È poi le varie saghe che ve lo dico a fare queste storie voi le conoscete meglio di me, tra l'altro questo è il volume perfetto per leggere le storie dei mutanti perché tutto ha avuto inizio qui. È si ha proprio l'impressione mentre prosegui che stai leggendo un qualcosa che ha fatto la storia dei comics, e per finire i disegni Cockrum mi piace davvero parecchio ma quando entra in scena John Byrne  :wub: è l'apoteosi  :clap:  :clap: i suoi disegni inchiostrati da Terry Austin sono quanto di meglio si potesse trovare all'epoca. Non vedo l'ora di andare avanti  :w00t: anche se a dire il vero me lo sto gustando un pò alla volta per paura che finisca troppo presto  :lol: