News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Crossed - di G.Ennis, J.Burrows

Aperto da Azrael, 13 Febbraio 2012, 00:25:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

batman v superman

qualcuno che abbia letto se non tutti i volumi pubblicati dalla panini, almeno una buona parte (insomma non solo i soliti primi 3 che conoscono tutti), mi potrebbe dire se vale la pena recuperarli? fare una specie di lista dei migliori

LoBoFyah

Citazione di: batman v superman il 31 Luglio 2017, 17:02:05
qualcuno che abbia letto se non tutti i volumi pubblicati dalla panini, almeno una buona parte (insomma non solo i soliti primi 3 che conoscono tutti), mi potrebbe dire se vale la pena recuperarli? fare una specie di lista dei migliori

letti tutti, ne valgono la pena? no

giusto quelli scritti da ennis, la serie +100 e i quattro volumi di "Manchi solo tu" sono veramente apprezzabili, il resto fondamentalmente è robaccia divertente

KetKiller

Io però una cosa che mi diverte tendo a non chiamarla robaccia.....

LoBoFyah

Citazione di: KetKiller il 02 Agosto 2017, 19:51:49
Io però una cosa che mi diverte tendo a non chiamarla robaccia.....

Be' non spicca per trama, disegni o originalita', lo si legge per vedere quale follia gli autori si inventano, ma veramente pochi capitoli meritano veramente, il resto e' appunto robaccia splatter che puo' divertire a chi piace il genere

Pollack

E' uscito da poco l'ultimo crossed di un autore da me quasi sconosciuto, cioè Mike Wolfer,  di cui ho il prequel de "La notte dei morti viventi" nel quale si occupava dei disegni. Qui si cimenta anche alla scrittura, con buoni risultati. Si vede l'influenza della tematica zombi, e di Walking dead. A far visita ad un gruppo di sopravvissuti all'apocalisse "scrociata" (rintanati su di un ponte crollato per metà) vengono due ragazze misteriose che con un manuale di sopravvivenza al D_Day, cioè all'olocausto zombi, credono di poter salvare il gruppo che li ospita. Ma cosa nascondono in realtà? meritano fiducia?

E' uno dei Crossed più scorrevoli, piacevole alla lettura e con disegni buonissimi. Feroce come nella tradizione di questa collana, ma senza ripetersi nella trama o nei contenuti. Wolfer è uno "zombesco", e questo, visto che lo sono anch'io, non può far altro che farmi sentire a mio agio.
Forse è un pelo migliore del penultimo di Gillen/Ortiz (sempre stupendi i disegni dell'argentino), e sullo stello livello del volume 13, 12 e 11.Il decimo, di Garth Ennis resta per me una, se non LA, delusione di tutta la saga, ma dovrei rileggerlo.

Pollack

Citazione di: batman v superman il 31 Luglio 2017, 17:02:05
qualcuno che abbia letto se non tutti i volumi pubblicati dalla panini, almeno una buona parte (insomma non solo i soliti primi 3 che conoscono tutti), mi potrebbe dire se vale la pena recuperarli? fare una specie di lista dei migliori

Citazione di: batman v superman il 31 Luglio 2017, 17:02:05
qualcuno che abbia letto se non tutti i volumi pubblicati dalla panini, almeno una buona parte (insomma non solo i soliti primi 3 che conoscono tutti), mi potrebbe dire se vale la pena recuperarli? fare una specie di lista dei migliori

Allora io ce li ho tutti, perchè amo l'horror e lo splatter (ancor di più dopo la lettura di questa serie).

Azzardo una classifica con qualche aggettivo:

1) Wish you were here (Spurrier/Barreno/Melek ): letterario, complesso, avventuroso.

2) Crossed di Ennis/Burrows: disperato, apocalittico, malinconico, poetico, spietato.

3) Crossed 3 di Lapham/Caceres: deviato, folle, inquietante con magistrali disegni psichedelici di Caceres.

4) Crossed 2 Valori di Famiglia di Lapham/Barreno: nauseantemente estremo, western, incestuoso.

5) Crossed 4 Terre selvagge: innevato di gelida ansia quello di Ennis/Burrows, brutale, cattivo, completo quello di Delano/Rizzo

6) Crossed 7 Traditore: intelligente, macchiavellico e popputo quello di Gage/Zanier, totalmente fuso e delirante quello di Lapham/Ruiz. Da specificare che quello di Lapham /Ruiz è il continuo della 2° parte del volume 6, che insieme formano un racconto spin-off del terzo volume di Crossed.

7) Crossed 5 La via scrociata: motociclistico e circense quello di Lapham/Burrows, fanatico e diabolico quello di Hine/Vienna

8) Crossed 8 Disfattisti americani: sporco ed on the road quello di Spurrier/Ortiz, manga e pervertito quello di Hine/Erramouspe, allucinato ma deludente lo spin off di Wish you were here di Spurrier/Andrade.

9) Crossed 6 Conquista tutto: bellico, dialogato e (anti) religioso quello di Ennis/Caceres, visionario e "fuori come un balcone" quello di Lapham/Ruiz, vendicativo, feroce e romantico quello di Spurrier/Caceres.

10) Crossed 11 La Follia: dinamico e infiammato quello di Jordan/Duarte, originale ed eremitico quello di Spurrier/Ortiz.

11) Crossed 12 Ossessione: sentimentale e bellico, di Lapham/Manna.

12) Crossed 13 Cinque dita insanguinate: orientale, tagliente e spellato quello di Hine/Lopez, violentissimo e carcerario quello di Jordan/Heinz.

13) Crossed 15 Il minore tra i due mali: Zombesco, femminista e selettivo, di Mike Wolfer.

14) Crossed 9 Paradisi Perduti: nautico e noioso quello di Way/Urdinola, desertico, macho, sudicio quello di Spurrier/Andrade.

15) Crossed 14 Homo Scrociatus di Gillen/Ortiz: preistorico dai disegni sporci, rocciosi e cupissimi, ma storia senza nerbo.

16) Crossed 10 di Ennis/Zanier: a parte le forme e le tette di Zanier, Ennis delude con una storia prolissa, verbosa, pretenziosa ed  inconcludente.

Arkin Torsen

Ho letto il quarto volume, l'unico in mio possesso e quindi primo approccio al fumetto.
La storia di Ennis e Burrows mi è piaciucchiata, ma ho preferito quella di Delano. In entrambi i casi i testi sono scorrevoli, le storie brutali e i disegni senza infamia e senza lode. Il racconto di Delano dà qualcosa in più sul piano dell'intreccio e delle emozioni.
Voto 7.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


pumui75

Come sempre leggendo il forum si imparano cose .
Non sapevo fossero così tanti i volumi della saga !
Ma faranno mai un cross con altre saghe (sarebbe bello DREDD contro i tizi della saga )?
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Ryo Narushima

Citazione di: Arkin Torsen il 26 Giugno 2020, 17:28:10
Ho letto il quarto volume, l'unico in mio possesso e quindi primo approccio al fumetto.

Nel quarto volume inizia la (lunghissima) serie Bedlands. Buona parte del meglio di Crossed sta nei primi 3 volumi, che praticamente compongono le prime 3 serie ufficiali.

Mordecai Wayne


CROSSED DELUXE VOL. 1

Autori: Jacen Burrows, Garth Ennis
Contiene: Crossed (2008) #0/9, Crossed: Badlands (2012) #1/3
17x26, C., 312 pp., col.|30€
PANINI COMICS

Inizia con questo volume, la raccolta completa delle storie di Crossed scritte dal suo creatore, Garth Ennis! Un virus ha colpito l'umanità e ha portato alla luce gli aspetti più sadici, violenti e depravati dell'animo di chi ne è stato infettato. La società civile è crollata, e per chi non è stato infettato ha inizio una lotta disperata per la propria sopravvivenza. Non c'è speranza. Non c'è salvezza. Ci sono solo gli scrociati.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Quasi quasi :mmm:
Io della serie Crossed avevo letto solo 100 ma non mi piacque per via del fatto che parlassero in modo strambo ed era difficile da seguire.



Lex

Cazzocavallo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Ottobre 2021, 09:36:59

CROSSED DELUXE VOL. 1

Autori: Jacen Burrows, Garth Ennis
Contiene: Crossed (2008) #0/9, Crossed: Badlands (2012) #1/3
17x26, C., 312 pp., col.|30€
PANINI COMICS

Inizia con questo volume, la raccolta completa delle storie di Crossed scritte dal suo creatore, Garth Ennis! Un virus ha colpito l'umanità e ha portato alla luce gli aspetti più sadici, violenti e depravati dell'animo di chi ne è stato infettato. La società civile è crollata, e per chi non è stato infettato ha inizio una lotta disperata per la propria sopravvivenza. Non c'è speranza. Non c'è salvezza. Ci sono solo gli scrociati.
Letto il primo Deluxe che ripropone la miniserie di 9 numeri e i primi 3 della serie Badlands tutti ad opera della coppia Ennis/Burrows.
Avevo un po' di riserve su questo fumetto ma devo dire che alla prova dei fatti questo primo volume mi ha divertito. Non è una lettura super impegnata, anzi a volte è un po' ignorante, che propone una trama alla Walking Dead epurata però della maggior parte soap operistica che contraddistingue l'opera di Kirkman. Qui Ennis pigia sempre sull'acceleratore e delinea per sommi capi i protagonisti, il tanto che basta per far sì che ci si possa interessare quel tanto, tanto si sa già fin dall'inizio che la maggior parte finisce per perire. Burrows è il compagno di viaggio di Ennis più adatto in quanto riesce a coniugare la disperazione e l'orrore della situazione che stanno vivendo i protagonisti.
La serie Badlands riprende la storia in un altro luogo, la Scozia anziché gli Stati Uniti, ma il canovaccio è piuttosto simile.
A questo punto mi chiedo se valga la pena proseguire la lettura anche dei prossimi volumi o se la trama vedrà degli sviluppi narrativi diversi e in qualche modo interessanti?  :mmm:

Voto: 8
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


BraveheartKratos

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Ottobre 2021, 13:39:23
Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Ottobre 2021, 09:36:59

CROSSED DELUXE VOL. 1

Autori: Jacen Burrows, Garth Ennis
Contiene: Crossed (2008) #0/9, Crossed: Badlands (2012) #1/3
17x26, C., 312 pp., col.|30€
PANINI COMICS

Inizia con questo volume, la raccolta completa delle storie di Crossed scritte dal suo creatore, Garth Ennis! Un virus ha colpito l'umanità e ha portato alla luce gli aspetti più sadici, violenti e depravati dell'animo di chi ne è stato infettato. La società civile è crollata, e per chi non è stato infettato ha inizio una lotta disperata per la propria sopravvivenza. Non c'è speranza. Non c'è salvezza. Ci sono solo gli scrociati.
Letto il primo Deluxe che ripropone la miniserie di 9 numeri e i primi 3 della serie Badlands tutti ad opera della coppia Ennis/Burrows.
Avevo un po' di riserve su questo fumetto ma devo dire che alla prova dei fatti questo primo volume mi ha divertito. Non è una lettura super impegnata, anzi a volte è un po' ignorante, che propone una trama alla Walking Dead epurata però della maggior parte soap operistica che contraddistingue l'opera di Kirkman. Qui Ennis pigia sempre sull'acceleratore e delinea per sommi capi i protagonisti, il tanto che basta per far sì che ci si possa interessare quel tanto, tanto si sa già fin dall'inizio che la maggior parte finisce per perire. Burrows è il compagno di viaggio di Ennis più adatto in quanto riesce a coniugare la disperazione e l'orrore della situazione che stanno vivendo i protagonisti.
La serie Badlands riprende la storia in un altro luogo, la Scozia anziché gli Stati Uniti, ma il canovaccio è piuttosto simile.
A questo punto mi chiedo se valga la pena proseguire la lettura anche dei prossimi volumi o se la trama vedrà degli sviluppi narrativi diversi e in qualche modo interessanti?  :mmm:

Voto: 8

personalmente dopo il ciclo ennis e le badlands, pff, robe splatter e malate (nel senso si, sono valide) ma a livello di trama è robetta...
Molto interessante "manchi solo tu", il resto niente di che..
Tengo stretto il primo deluxe in pelle  :shifty:

Kaos

Ho appena scoperto che il prossimo mese arriva il 2 e ultimo volume di questa edizione Deluxe dedicata a Ennis.
Vorrei chiedere ai più esperti se in questi due volumi effettivamente sono presenti tutte le storie da lui scritte o se ne resta qualcuna fuori.
Colgo anche l'occasione visto che sulla serie hanno lavorato anche altri sceneggiatori, per chiedere se per comprendere al meglio è necessario cercare di recuperare anche loro o trattasi unicamente di roba saltabile che non aggiunge nulla oltre a quello creato da Ennis.
...e mentre io mi nutro di fastidio, lui si mangia la mia vita