News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Saga - di Brian K. Vaughan e Fiona Staples

Aperto da Myrrhman, 31 Gennaio 2012, 15:12:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cassidy

Io penso che sia la cosa più figa e innovativa che ho letto negli ultimi anni,parlando del mondo supereroistico  :wub:

Fra

Citazione di: Guy Gardner il 20 Giugno 2013, 16:37:37
Io penso che sia la cosa più figa e innovativa che ho letto negli ultimi anni,parlando del mondo supereroistico  :wub:
mmmmmmm, ma non è un fumetto supereroistico....

Cassidy

Vabbe non sono supereroi,ma più o meno..si si è vero comunque hanno poco di supereroistico..hai ragione,comunque è sempre innovativo secondo me rispetto a tutto quello che sto leggendo da un paio d anni

spidergiakimo

Citazione di: zanzathedog il 19 Giugno 2013, 13:50:59
Citazione di: spidergiakimo il 19 Giugno 2013, 13:28:30
Per me è una cosa positiva che un fumetto del genere abbia successo e che sia considerato tra le cose migliori. Intrattenimento di qualità fuori dai supereroi non si vede tantissimo.
Se leggi meglio il mio negativismo era inteso che in questo periodo, oltre a Saga, nel campo dei fumetti "popolari" (supereroistici e non), c'è solo roba stagnante e qualitativamente o media o bassa (confrontata con altri fumetti prodotti in passato).
Saga è tra le cose migliori in circolazione -> imho il panorama mainstream sta sfornando cose deludenti.
Non sono triste perché sta avendo successo, sarebbe una cosa da imbecilli, scusami  :look:

Anche sulla pubblicità: non ero affatto critico al riguardo. Le case editrici fan bene a pubblicizzarsi (la Bao, al riguardo, fa un ottimo lavoro), ma chi mi viene a dire che "Saga" è il fumetto del secolo con fare sognante, è perché, probabilmente, ha letto pochi fumetti (e se ha letto Saga è grazie alla Bao che è brava a spargere la voce, ecco cosa intendevo).
Beh la roba che usciva nel passato non vendeva così tanto. Invisibles proseguì tra mille stenti per esempio. Il fatto che una serie lontanissima dal classico fumetto di supereroi venda bene e piaccia tanto significa che c'è un mercato anche per cose diverse. Poi per me Saga non è un fumetto deludente, anzi, è partito benissimo con notevoli spunti interessanti. Come già detto prima, non so come verranno sviluppati né come proseguirà la serie, ma se il buongiorno si vede dal mattino, potrebbe essere un gran fumetto.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

emmeemmeesse

Citazione di: zanzathedog il 19 Giugno 2013, 12:35:05
Finalmente ho letto il volume della Bao, una domanda: solo io lo reputo un fumetto da fast-food?
Una lettura divertente, ma nulla di più. Anche il mio fumettaro me l'aveva venduto come la rivelazione del secolo, uno dei più bei fumetti che mi capiterà di leggere nel decennio a venire, qualcosa che mammamiaquantèbello[1], ma alla fine mi sono trovato in mano un buon prodotto d'intrattenimento, ma nulla di più.

Universo narrativo simpatico, character spassosi, trama che non annoia; l'unica pecca che ho faticato a mandare giù è stato l'autocompiacimento di Vaughan nello scrivere frasi ad effetto e cercare la spettacolarizzazione ad ogni costo. I dialoghi mi sono sembrati inverosimili e studiati a tavolino per ammiccare al lettore, ad ogni frase mi sembrava di sentire Vaughan sussurrarmi nell'orecchio "Visto? Visto se sono bravo a sceneggiare? Ce l'ho lungo, o no?".
Le reazioni esagerate dei personaggi per qualsiasi cosa, il loro non stare mai zitti, le continue battutine che fanno l'occhiolino e il sorrisetto mi hanno ubriacato.
A volte i silenzi ci vogliono in un fumetto, Vaughan ha il difetto di non volerlo usare, ritenendo più opportuno far parlare le proprie creature a rotta di collo.

Però i disegni sono davvero meravigliosi, piacevolissimi.

[1]: Al riguardo: credo che la gente, ultimamente, tenda ad esagerare facilmente quando si trova di fronte ad una lettura piacevole, ma che dona ben poco al lettore. Su internet vedo un'invasione di pareri entusiasti per opere che, confrontate con altri fumetti, risaltano quanto un hamburger di McDonald's a fianco di un buon piatto di stagione servito dalla migliore trattoria della zona.
Non è un attacco ai prodotti di cultura di massa, ma solo ad alcuni di loro.
Potresti approfondire le parti di testo evidenziate?
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


emmeemmeesse

Citazione di: zanzathedog il 19 Giugno 2013, 13:50:59
Citazione di: spidergiakimo il 19 Giugno 2013, 13:28:30
Per me è una cosa positiva che un fumetto del genere abbia successo e che sia considerato tra le cose migliori. Intrattenimento di qualità fuori dai supereroi non si vede tantissimo.
Se leggi meglio il mio negativismo era inteso che in questo periodo, oltre a Saga, nel campo dei fumetti "popolari" (supereroistici e non), c'è solo roba stagnante e qualitativamente o media o bassa (confrontata con altri fumetti prodotti in passato).
Saga è tra le cose migliori in circolazione -> imho il panorama mainstream sta sfornando cose deludenti.
Non sono triste perché sta avendo successo, sarebbe una cosa da imbecilli, scusami  :look:

Anche sulla pubblicità: non ero affatto critico al riguardo. Le case editrici fan bene a pubblicizzarsi (la Bao, al riguardo, fa un ottimo lavoro), ma chi mi viene a dire che "Saga" è il fumetto del secolo con fare sognante, è perché, probabilmente, ha letto pochi fumetti (e se ha letto Saga è grazie alla Bao che è brava a spargere la voce, ecco cosa intendevo).
Mancheno! :)
Ho due amici fumettari molto vecchi che hanno letto tutto lo scibile sui fumetti e seguono Saga dal #1 americano (non Bao). Tutti i miei amici, inoltre, lo seguono in tp americani come me. Ma anche su questo forum non sono pochi coloro i quali lo leggono in originale, quindi, prima dell'annuncio e dell'uscita Bao. Adesso, non esageriamo: Vaughan è un nome di spicco, è conosciuto, ha molti fan e lavora bene. Non c'era bisogno di mamma Bao per venire a conoscenza di un fumetto come questo. :P
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Green Hankey

che poi non capisco la definizione di Saga come fumetto da fast food  :look:

e magari tutte le letture da fast food fossero come Saga  :lolle:

Non so cosa legge  zanzathedog abitualmente, ma la roba popolare americana non è mai stata così variegata come adesso e il livello si è anzi alzato, certo alcune perle anni 80-90 sono insuperabili, ma non per questo le letture odierne sfigurano. Dare solo un'occhiata all'offerta Image, spaventa per varietà e spesso  per qualità  :sisi:
La Dynamite ha riportato alla luce con grande successo il genere pulp, la Dark Horse come la IDW, la Boom e la stessa Dynamite alterna ottimi prodotti su licenza ad ottimi prodotti originali, senza parlare poi di tutte le case editrici più piccole come la Top Shelf o l'Arcana o l'Archaia o tante altre piccole realtà  e potrei andare avanti all'infinito  :asd:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Drake Ramoray

Citazione di: Green Hankey il 20 Giugno 2013, 22:55:33
Non so cosa legge  zanzathedog abitualmente, ma la roba popolare americana non è mai stata così variegata come adesso e il livello si è anzi alzato, certo alcune perle anni 80-90 sono insuperabili, ma non per questo le letture odierne sfigurano. Dare solo un'occhiata all'offerta Image, spaventa per varietà e spesso  per qualità  :sisi:
La Dynamite ha riportato alla luce con grande successo il genere pulp, la Dark Horse come la IDW, la Boom e la stessa Dynamite alterna ottimi prodotti su licenza ad ottimi prodotti originali, senza parlare poi di tutte le case editrici più piccole come la Top Shelf o l'Arcana o l'Archaia o tante altre piccole realtà  e potrei andare avanti all'infinito  :asd:

posso chiederti cosa intendi per roba popolare americana?

e poi hai citato diverse case editrici ma nessuna opera: potresti fare qualche esempio?

preciso che più che sarcastico o critico sono curioso  :D

zanzathedog

Citazione di: emmeemmeesse il 20 Giugno 2013, 22:32:34
Potresti approfondire le parti di testo evidenziate?
"ma alla fine mi sono trovato in mano un buon prodotto d'intrattenimento, ma nulla di più."
Non mi ha donato nulla, per ora. Mi sono divertito, ma non mi sono sentito soddisfatto di questo divertimento fin troppo fine a se stesso.

"Al riguardo: credo che la gente, ultimamente, tenda ad esagerare facilmente quando si trova di fronte ad una lettura piacevole, ma che dona ben poco al lettore."
Vedasi sopra, personalmente sto notando sempre più (non solo online) fanatismo per buoni prodotti d'intrattenimento che, però, reputo piuttosto scialbi culturalmente. Fanatismo a livelli esagerati, per opere che personalmente mi hanno detto poco (però mi hanno divertito tanto).
Non so che paragone fare, perché qualsiasi paragone farò troverete un modo per contraddirmi con fare piuttosto aggressivo (implicitamente, spero che non sia così). Non sto dicendo che è una merdata di fumetto (non lo penso affatto), ma solo che (In My Honest Opinion) si stia tendendo ad esagerare con la venerazione di questo fumetto.
Comunque, lo ripeto a nausea, è stato divertente leggerlo.
Sotto l'aspetto svago: 10/10
Ma io spero qualcosa di più in un fumetto che tutti mi dicono di dover leggere (non parlo di questo forum).


Citazione di: spidergiakimo il 19 Giugno 2013, 13:28:30
Mancheno! :)
Ho due amici fumettari molto vecchi che hanno letto tutto lo scibile sui fumetti e seguono Saga dal #1 americano (non Bao). Tutti i miei amici, inoltre, lo seguono in tp americani come me. Ma anche su questo forum non sono pochi coloro i quali lo leggono in originale, quindi, prima dell'annuncio e dell'uscita Bao. Adesso, non esageriamo: Vaughan è un nome di spicco, è conosciuto, ha molti fan e lavora bene. Non c'era bisogno di mamma Bao per venire a conoscenza di un fumetto come questo. :P
Ti dirò, su 15 persone che mi hanno consigliato questo fumetto in 5 l'hanno conosciuto grazie a Zerocalcare (unico fumetto che leggono dai tempi di Topolino  :))
Zerocalcare -> Bao Publishing -> buona pubblicità -> "quasi quasi mi compro pure questo fumetto (Saga)"
Altri 8 (sui 10 rimanenti) non hanno mai letto un comics in vita loro (solo manga), e hanno pensato di comprarlo anche grazie alla pubblicità mediatica fatta. Questi 13 totali sono tutti ragazzi che, a differenza di noi, non hanno mai letto nessun fumetto americano pubblicato in passato (e che, credimi, non avevano mai sentito parlare di Vaughan).

Per di più ti chiedo di leggere con più attenzione quello che avevo scritto:
"ma chi mi viene a dire che "Saga" è il fumetto del secolo con fare sognante, è perché, probabilmente, ha letto pochi fumetti"
Se ritieni che Saga sia il fumetto del secolo per me è sicuramente  :up:
però in questa frase sto parlando di queste 13 persone sopra citate, non di voi e dei tuoi fumettari. Forse il mio sembrava un attacco a voi, me ne dispiaccio davvero, perché così non era   :(
Non mi sembra abbiate detto nulla del genere, per ora (anzi, mi è stato detto, giustamente, che dovrei leggere qualcos'altro prima di scrivere pensieri nati dal primo volume).
Venirmi a vendere Saga come un capolavoro (dopo soli 6 capitoli), è, comunque, sbagliato a priori se non si ha una base su cui poter fare paragoni (e, di nuovo, non sto parlando di voi).

Citazione di: Green Hankey il 20 Giugno 2013, 15:42:52
oddio ogni mese negli USA tra Image, Boom, IDW, Dark Horse, Top Shelf, Dynamite e tanti altri, di roba ottima ne esce  :sisi:
Sarei felicissimo di accettare consigli su letture qualitativamente alte di queste etichette  ;)
Probabile che non abbia notato alcune serie (tra le uscite italiane e quelle americane non riesco a stare dietro a tutto, ed è facile mi sia perso qualche titolo valido  :D)

Citazione di: spidergiakimo il 20 Giugno 2013, 19:09:06
Beh la roba che usciva nel passato non vendeva così tanto. Invisibles proseguì tra mille stenti per esempio. Il fatto che una serie lontanissima dal classico fumetto di supereroi venda bene e piaccia tanto significa che c'è un mercato anche per cose diverse. Poi per me Saga non è un fumetto deludente, anzi, è partito benissimo con notevoli spunti interessanti. Come già detto prima, non so come verranno sviluppati né come proseguirà la serie, ma se il buongiorno si vede dal mattino, potrebbe essere un gran fumetto.
Purtroppo non capisco come si collega il fatto che vendesse poco Invisibles (cosa di cui vorrei accertarmi)  :unsure:
Però hai ragione, naturalmente seguirò Saga con speranza di ricredermi su quanto scritto nel primo post  :)

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


emmeemmeesse

Purtroppo, avevo capito bene. Perché pretendere che un fumetto debba donare qualcosa? Anzi, perché, per essere definito capolavoro, un fumetto o qualsiasi altra espressione artistica devono darci qualcosa? Un insegnamento? Una morale? Una critica? Un messaggio? Carpenter diceva che i suoi film non avevano messaggi:"Non sono mica una segreteria telefonica!". Ecco, il fumetto è arte sequenziale e, come tutte le altre arti, è nata per raccontare. Ora, se all'interno del racconto Moore mi c'infila lo spiegone sull'anarchia e sul vivere felici, ok, mi sta bene. Ma se il racconto in sé è "lo spiegone", cioè, se quello che vuole fare Vaughan non è insegnare o mandare un messaggio ma tenerti incollato alle pagine, fartele girare nervosamente grazie a cliffhanger e altri numerosi stratagemmi narrativi, perché non accettarlo e prenderlo così com'è? So che Saga è "ancora all'inizio" e che la strada da fare è lunga per essere definito un capolavoro o qualsiasi altra cosa, ma, ciò che penso, è che anche il semplice intrattenimento può essere capolavoro.

Detto ciò, se ho frainteso il tuo pensiero, chiedo scusa e vado avanti.  :asd:
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


zanzathedog

#160
L'importante è aver chiarito che non sono del tutto contrario a questo fumetto (cosa che spero di aver fatto) e che mi è piaciuto come lettura  :)

In più condivido in toto quello che hai scritto, anch'io amo l'intrattenimento e la narrazione semplice e cruda non alla ricerca forzata di un messaggio da comunicare (un esempio di fumetto che ho adorato, ma quasi privo di un messaggio è Akira), ma con Saga mi è sembrato tutto un po'... meccanico e artefatto.
E in più, da quello che mi avevano detto, mi ero illuso fosse qualcosa di più profondo.
Ne sto parlando ora con un amico (uno di quelli che han letto di tutto, a cui è piaciuto Saga, ma che non me l'ha consigliato), e, oltre ad avermi dato del cretino, dice che non sono fatto per Vaughan.
E forse ha ragionissimo.
Non l'ho capito con Y perché mi ero fatto coinvolgere tanto da non pensarci, ma il mio problema non è "Saga" come prodotto, ma la narrazione di Vaughan che fatico a mandare giù.
I suoi dialoghi incessanti e che trovo fin troppo paradossali e fittizi.
Sì, temo di essere un cretino.

Comunque lo seguirò lo stesso, e in questo topic mi limiterò a dire ciò che mi è piaciuto, senza sollevare altre questioni nate da qualcosa di soggettivo.

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Fra

CitazioneComunque lo seguirò lo stesso, e in questo topic mi limiterò a dire ciò che mi è piaciuto, senza sollevare altre questioni nate da qualcosa di soggettivo
no no, continuate!
ne stava venendo fuori una discussione molto interessante..

zanzathedog

Citazione di: Fra il 21 Giugno 2013, 00:21:48
CitazioneComunque lo seguirò lo stesso, e in questo topic mi limiterò a dire ciò che mi è piaciuto, senza sollevare altre questioni nate da qualcosa di soggettivo
no no, continuate!
ne stava venendo fuori una discussione molto interessante..
Il problema è che non sono fatto per gestire una discussione così tesa, soprattutto se in molti non la pensano come me  :D
Finisco con l'ulcera dopo 15 minuti se continuo così.
Per di più mi rendo conto che quel che ribattono è spesso più sensato di quello che dico io  :sisi:

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Drake Ramoray

Citazione di: zanzathedog il 21 Giugno 2013, 00:32:29
Citazione di: Fra il 21 Giugno 2013, 00:21:48
CitazioneComunque lo seguirò lo stesso, e in questo topic mi limiterò a dire ciò che mi è piaciuto, senza sollevare altre questioni nate da qualcosa di soggettivo
no no, continuate!
ne stava venendo fuori una discussione molto interessante..
Il problema è che non sono fatto per gestire una discussione così tesa, soprattutto se in molti non la pensano come me  :D
Finisco con l'ulcera dopo 15 minuti se continuo così.
Per di più mi rendo conto che quel che ribattono è spesso più sensato di quello che dico io  :sisi:


vedere le parole nero su bianco sul monitor fa apparire spesso le discussioni molto più tese di quanto non siano: le emoticon aiutano a stemperare  :asd:
discutendone di persona (dove sicuramente uno riesce a spiegarsi meglio) non si accendono i toni più di tanto no? ecco qui sul forum cambia solo il mezzo, nient'altro


emmeemmeesse

Citazione di: Drake Ramoray il 21 Giugno 2013, 00:47:06
Citazione di: zanzathedog il 21 Giugno 2013, 00:32:29
Citazione di: Fra il 21 Giugno 2013, 00:21:48
CitazioneComunque lo seguirò lo stesso, e in questo topic mi limiterò a dire ciò che mi è piaciuto, senza sollevare altre questioni nate da qualcosa di soggettivo
no no, continuate!
ne stava venendo fuori una discussione molto interessante..
Il problema è che non sono fatto per gestire una discussione così tesa, soprattutto se in molti non la pensano come me  :D
Finisco con l'ulcera dopo 15 minuti se continuo così.
Per di più mi rendo conto che quel che ribattono è spesso più sensato di quello che dico io  :sisi:


vedere le parole nero su bianco sul monitor fa apparire spesso le discussioni molto più tese di quanto non siano: le emoticon aiutano a stemperare  :asd:
discutendone di persona (dove sicuramente uno riesce a spiegarsi meglio) non si accendono i toni più di tanto no? ecco qui sul forum cambia solo il mezzo, nient'altro


Ma se zanza continua con quest'umiltà e pacatezza, mi fa commuovere e rischi di dargli ragione a priori.  Cioè, perché mi fai il cucciolo indifeso e innocente? Io sono sensibile, così, mi compri facile.  :asd:
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)