News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Ci ha lasciati Pino Rinaldi

Aperto da Largand, 18 Aprile 2018, 12:30:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Largand

Era davvero un grande del fumetto italiano.
Ho avuto il piacere di scambiarci quattro chiacchiere alcuni anni fa, quando frequentava il forum di BlueArea, ed era un vero signore, gentile e disponibilissimo.
Proprio due giorni fa pensavo a lui e che era ormai parecchio che non si faceva vedere su BlueArea.
Ed un'ora fa ho saputo che è morto stanotte.
Sono sconvolto.

Le parole di sua figlia...

CitazioneMio papà, tra le tante cose che mi ha insegnato, una è sicuramente quella di lottare sempre, contro tutto, tutti.
Di essere sempre se stessi, di sorridere in ogni circostanza e di saper scherzare.
Un mese e mezzo fa gli è stato diagnosticato un tumore al pancreas e lui ha perseverato nel dimostrarmi ogni giorno quello che si era premurato di insegnarmi da quando sono nata. Senza perdersi d'animo neanche un secondo,
Questa notte se n'è andato.
E vi posso assicurare, non perchè io sia la figlia, ma è stato e continuerà ad essere il padre migliore tra tutte le galassie esistenti e non ( perchè per lui, come per me, la fantasia non è mai abbastanza ) .
Ti voglio bene e anche se ormai sono troppo grande vorrei poter avere almeno un giorno nel quale sedermi sulle tue gambe e osservarti mentre disegni magie, come quando ero piccola.
Ciao Papà

Addio Pino.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Mordecai Wayne

È un grande mancato.
Messaggio della figlia davvero molto bello.
RIP
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


ohau


mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

fannullone

Umberto.

Ashel


Occhi nella Notte

#6
I suoi fumetti sono praticamente sconosciuti.
Io l'ho incontrato ad Antani a Terni ed eravamo un pugno di persone.
L'ho visto, sempre da Antani, a Lucca comics, e praticamente disegnava per qualche curioso ogni tanto.
Un buon artista, una persona piacevole, sono molto felice di aver avuto la possibilità di conoscerlo e di avere avuto un suo sketch, però con onestà non lascerà un segno nel tempo se non nelle menti dei lettori di vecchia data.

http://www.comicartfans.com/gallerypiece.asp?piece=891842

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Silver Surfer

Rinaldi fu il primo disegnatore di fumetti che ebbi il piacere di conoscere personalmente nel 1998, insieme a Davide Toffolo, ad un evento della Panini (allora Marvel Italia) a Genova (con loro c'erano anche Lupoi e Castellazzi).
Quel giorno mi fece un disegno di Capitan America che ancora conservo, ma il ricordo personale è legato alla conoscenza del caro amico Fabrizio Longo che allora, ancora agli inizi, propose il suo book a Rinaldi (chiedendo prima un mio parere).
Rinaldi fu molto gentile e prodigo di consigli con un ragazzo di 20 anni che voleva entrare nel mondo del fumetto, pur essendo allora uno dei pochi italiani (credo anche il primo) con Bastianoni e Castellini a disegnare per la Marvel Usa.
La sua dipartita è una nota triste anche perchè è stato comunque un punto di riferimento ed un precursore per molti disegnatori che oggi possono approfittare anche dalle strade che lui aveva aperto.
If sacred places are spared the ravages of war... then make all places sacred. And if the holy people are to be kept harmless from war... then make all people holy.

elcaracol

Copincollo il mio saluto su Fb.

"Oggi se n'è andato un amico di soli 18 anni più grande di me. Era anzitutto un grande artista, come sanno in tanti nel mondo del fumetto, ma anche un amicone per tanti. Ci siamo incontrati solo due volte, ma ci siamo subito trovati (non su tutto ovviamente, ma nello spirito sì!), La prima volta meno a lungo. La seconda, a Narni, con più calma. Mi regalasti un Dottor Strange che ora non ho fra le mani e non posso postare. Come ti dissi quella volta, e tu confermasti, Dottor Strange ce l'avevi nel sangue. Qui potete ammirare ciò che intendo: http://pinorinaldi.blogspot.co.uk/.../pino-rinaldi-e-il-dotto... Ci trovammo per lo spirito anarchico in comune. E per l'ironia. La stessa che hai utilizzato in questo tuo ultimo saluto su Facebook. All'inizio mi preoccupai e ti stavo per scrivere. Poi dicesti di non preoccuparci. E ti diedi retta. Rimase il dubbio e oggi la conferma. Ci hai fregati ancora una volta. Non mi hai permesso di salutarti e capisco perché credere in un dio aiuti, perché si ha la speranza di salutarsi un giorno. Invece per me non accadrà. Non ti sei fatto salutare e sappi che me la sono legata al dito! ;) Però brindo a te con quel fil' 'e ferru che avevo portato dalla Sardegna e che non ricordo più assaggiasti quella volta a Lucca anche se non potevi o se lo rifiutasti. In ogni caso ricordo che in quell'occasione mi parlasti della salute, ma sempre con quell'ironia malinconica. Mannaggia a te, Pino, dimmi che è uno scherzo ben congegnato pure questo e che c'è un finale alternativo!!!!!!!!"

L'annuncio Fb suo al quale faccio riferimento era questo:

"Mi dovrò assentare da Facebook per qualche giorno, vi lascio in buona compagnia di DAGON.
Copertina inedita del 1994."

Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;