News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Siberia - di Attilio Micheluzzi

Aperto da Un Fumettaro, 02 Giugno 2017, 08:35:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Un Fumettaro

SIBERIA



Testi e disegni: Attilio Micheluzzi
Edizione originale: Corto Maltese (rivista antologica)
Nuova edizione: Editoriale Cosmo, € 3,90, brossurato, pp. 128, b/n, 16x21
Collana: Gli albi della Cosmo 18 (Grandi Maestri 11)

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


pesso90

Letto qualche giorno fa. Davvero tanta roba, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine.

Mordecai Wayne

Letto l'albo Cosmo che si è rivelata una lettura eccezionale, come del resto lo sono quasi tutte quelle che vedono come autore Micheluzzi.
È una lunghissima saga/biografia che vede protagonista Gabriel Kovalensky che ripercorre tutto il periodo pre e post rivoluzione d'ottobre. Si segue il suo percorso da nobile e stimato studioso moscovita a prigioniero nei gulag siberiani sino a membro ufficiale dei Soviet. La sua vita sarà contraddistinta da innumerevoli vicissitudini di cui spesso e volentieri non ne sarà la causa diretta. Risulta infatti beffardo il finale dove per finire il tutto si deciderà per una questione amorosa di cui lo stesso Gabriel non ne ha mai voluto saperne.
In quest'opera ritroviamo i marchi di fabbrica dell'artista sia a livello di trama, con i classici interloqui con i protagonisti, il suo stile beffardo e il tratto pulito e preciso, da vero maestro della linea chiara.
Insomma una gran bella storia epica, ma che non tralascia aspetti più intimistici, che non può mancare nella vostra collezione.
Spero che la NPE la riproporrà in volume nella sua collana dedicata a Micheluzzi.

Voto: 9+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


sandoz

Letto e confermo i pareri positivi.
Una storia tragica e avvincente che ci mostra come un evento apparentemente banale possa distruggere in modo beffardo la vita di un eroe inarrivabile.
Bellissima e triste l'ultima tavola in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
 
La narrazione è piena di frasi epiche e drammatiche che personalmente apprezzo molto (le metafore sui tramonti, il dramma sentimentale di Natalia Karaieva
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
,...)
Il comparto grafico è bellissimo e, come già suggerito, meriterebbe una riproposizione in un formato più grande.   
È la prima cosa che leggo di Micheluzzi e devo assolutamente recuperare altro, a partire dai primi 2 volumi della serie i grandi maestri a lui dedicati.





The Cure

Me lo sono comprato pure io. Penso di leggerlo a breve.

P.S. Morde, ultimamente ti sei messo a dare i voti?!  :dsi:
-Quando i gabbiani seguono il peschereccio è perché pensano che delle sardine stanno per essere gettate in mare.

-Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

Mordecai Wayne

Si, mi ricorda i tempi passati dietro i banchi di scuola.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!