News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DCeased - di Tom Taylor

Aperto da Azrael, 13 Giugno 2020, 12:46:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Appena letto il primo volume e devo dire che Taylor è riuscito a tirare fuori una bella trama sul tema zombi/apocalisse, dove ha avuto la bravura di inserire tutto il Cosmo della DC.
Ogni singolo aspetto della casa editrice è stato sviscerato (sicuramente altro ne sarà messo in risalto sulle serie seguenti) e miscelato con arguzia.
Essendo un elseworld non ha avuto "timore" di fare scelte complicate (forse anche poco comode verso il pubblico generalista) e di questo gliene si deve dare atto.
Disegni di Hairsine che non sono proprio il massimo (spesso i suoi volti sono poco curati, mentre molto buono sui campi larghi) ma riescono ad entrare in sintonia con la narrazione.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Azrael il 10 Ottobre 2020, 10:18:51DCeased: Unkillables - Duri a Morire
DC Comics Collection


Autori: Tom Taylor, Karl Mostert, AA.VV.
17x26, C., 136 pp., col.|17€
Contiene: DCeased: Unkillables #1/3
DC PANINI COMICS

• Il tecno-virus dell'Equazione Anti-Vita sta trasformando in zombi tutti gli abitanti della Terra... ma c'è chi si era preparato per una simile catastrofe!
• Il piano prevede la formazione di un gruppo di letali mercenari e supercriminali pronti a tutto!
• Una nuova storia ambientata nel terrificante mondo di DCeased, con la partecipazione di Deathstroke, Bane, Cheetah, Deadshot e tanti altri!
• Tom Taylor (Injustice) ci riporta all'apocalisse zombi ambientata nel Multiverso DC!


Letto pure il secondo volume della serie che riprende un po' dalla fine del primo. Però il punto di vista è differente e cioè quello dei "cattivi".
Taylor qui mette in atto un divertissement che non porta avanti la linea principale ma ci mostra una storia di simil-redenzione.
La trama è serrata e ha anche dei momenti divertenti. Qualche scena strappalacrime qua e là che rendono il tutto un prodotto godibile ma non eccelso.

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Azrael il 08 Giugno 2021, 00:55:46DCeased: Pianeta Morto
DC Comics Collection


Autori: Tom Taylor, Trevor Hairsine
17x26, C., 208 pp., col.|24€
Contiene: DCeased: Dead Planet #1/7
DC PANINI COMICS

Terzo volume della serie che si colloca temporalmente 5 anni dopo gli eventi visti nel primo.
Devo dire che se il primo mi è piaciuto...questo ancora di più !
Bellissime le trame messe su da Taylor che innanzitutto scrive dei Jon e Damian perfetti, ognuno con il proprio carattere ma ancora più funzionali in coppia.
Però chi in questo albo prende tutta la scena in modo meritatissimo e' John Constantine  :ahsisi:
Tra intrighi, magheggi e macchinazioni è l'anima della sceneggiatura e colui che riesce a portare avanti le iniziative più importanti.
A tutto ciò si aggiunge la capacità dello scrittore di utilizzare davvero ogni singolo personaggio del Cosmo Dc partendo dai nuovi Dei a tutti i personaggi della sfera magica (Deadman, Zatanna, lo straniero fantasma, Dr Fate, Etrigan e tantissimi altri) passando per Swamp Thing, il professor Ivo e un'altra miriade di protagonisti.
Disegni di Hairsine che offrono delle ottime scene di scontri e delle scene di movimento molto chiare nello svolgimento.

Voto: 8,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Lampo il 04 Aprile 2022, 10:00:01Letto "La speranza alla fine del mondo" e, in effetti, è poco più di un riempitivo. Alcune storie sono più gradevoli, altre un po' meno.
Diciamo che sono degli interessanti tie-in, ma assolutamente non necessari.
Attendo ancora che annuncino un seguito, visto che ci sono due GRANDI questioni aperte :)

Sono praticamente d'accordo in toto con Lampo sul giudizio al quarto volume della serie.
Caruccio ma anche evitabile come acquisto.
Anche perchè oltre alle storie eccessivamente "leggere" nei contenuti ho trovato alcune pecche anche negli stili dei vari disegnatori che si sono avvicendati nei capitoli.

Voto: 6


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Lampo

Citazione di: Heimdall il 21 Agosto 2025, 00:06:42Sono praticamente d'accordo in toto con Lampo sul giudizio al quarto volume della serie.
Caruccio ma anche evitabile come acquisto.
Anche perchè oltre alle storie eccessivamente "leggere" nei contenuti ho trovato alcune pecche anche negli stili dei vari disegnatori che si sono avvicendati nei capitoli.

Voto: 6

Daje, l'ultimo volume è il migliore  :wub:

Heimdall



Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Chocozell

Non ricordo se l'avevo detto qui o nel topic USA, ma per me, Taylor, su ste robe, è top. Scrive What If caciaroni, con fanservice al punto giusto, ecc... Sia Injustice che questo li ho letti molto volentieri e mi sono anche gasato.

Il problema sorge quando scrive le regular.
Firma.png


Heimdall

Citazione di: ClarkArrow46 il 22 Settembre 2023, 11:58:25DCeased: La Guerra degli Dei Non-Morti
DC Evergree


Autori: Tom Taylor, Trevor Hairsine
17x26, C., 216 pp., col.|27€
Contiene: DCeased: War of the Undead Gods (2022) #1/8
DC PANINI COMICS

• L'equazione Anti-vita è stata sconfitta grazie all'azione degli eroi della Terra, che ora si godono un momento di pausa prima della ricostruzione.
• Ma la minaccia che ha quasi spazzato via gli umani è tutt'altro che debellata nel resto dell'universo!
• Termina con un incredibile volume la saga zombie targata DC!
• Testi di Tom Taylor (Batman: The Detective) per i disegni di Trevor Hairsine (Batman).


Ultimo volume che conclude in ottimo modo questo elseworld che praticamente ha coinvolto davvero tutto tutto il cosmo Dc.
Infatti questo ultimo numero assume dei connotati anche più universali dato che la diffusione dell'anti-vita nei Nuovi Dei mette a repentaglio ogni punto dell'universo e oltre...
Le interazioni dei personaggi sono ben gestite da Taylor e la trovata finale che segna per
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
la chiusura di un cerchio è una piccola chicca. Devo dire però che la gestione meticolosa di ogni piccolo tassello vista con Constantine (nel terzo volume) qui è stata più blanda.
Disegni di Hairsine sempre di ottimo livello per una serie che non è per niente solo un'opera "caciarona" come la si potrebbe immaginare inizialmente da fuori ma che, nel suo scorrere, contiene tantissimi momenti splendidi e soluzioni narrative encomiabili.

Voto quinto volume: 8+

Voto intera serie di 5 volumi: 7,5

Voto ai volumi 1-3-5 che compongono la trama principale: 8+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....