News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gli Amari Consigli - di Nicolò Pellizzon

Aperto da Azrael, 08 Ottobre 2014, 16:28:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



GLI AMARI CONSIGLI

di Nicolò Pellizzon
17x23, B+al, 152 pp, tricr.
€ 15,00
Edizione: BAO

Il quotidiano e il soprannaturale si intrecciano, in questo nuovo romanzo grafico di Nicolò Pellizzon, reduce del successo di critica e di pubblico di Lezioni di anatomia. In questo nuovo libro, stampato in tricromia (nero-arancio-rosa), l'autore veronese dà prova di enorme maturità artistica e narrativa, sospendendo l'incredulità del lettore a una tale vertiginosa altezza da rendere impossibile posare il libro prima di averlo finito. La perfetta sintesi di autorialità e godibilità della lettura, per una storia destinata a lasciare il segno.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Sef-

M'interessa un sacco, appena lo trovo lo piglio  :ahsisi:

mistake89

Lo prenderò subito.

Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2

LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Murnau

Sfogliato stamattina: disegni inguardabili, dilettanteschi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Sef-

Preso ieri: a vedersi, questo volume è un gioiello!!  :wub:

Paolo Papa

volume bellissimo, per niente inferiore a quell'altro gioiello di "lezioni di anatomia" che l'ha preceduto, anche in questo volume la parte grafica è magnifica, ricca di simbolismi, e i disegni e i colori sono perfetti per questa storia che sposa vita quotidiana di un adolescenza (comune a molti) con visioni apocalittiche. finale a sorpresa.
adesso mi tocca riscrivere la mia personale classifica delle migliori graphic novel del 2014.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

mistake89

#6
Letto oggi. Francamente sono un po' deluso.
Non è brutto (al contrario), ma sembra di osservare dal buco della serratura una parte della vicenda che non possiamo sapere come andrà a finire.  Il finale aperto m'è sembrato un (comodo) rifiugio di Pelizzon per non prendere posizioni, per non dare risposte. Non pretendevo appiglio e cose rassicuranti, ma proprio chiavi di lettura.
Invece il lettore è, come Sara, in balia delle visioni (buone? cattive? sono semplicemente premozioni?) e deve accontentarsi di questo. Di una storia di "formazione" condita da sovrannaturale.

Qui il finale non esiste e non solo, ma viene troncato sul più bello, rischiando di sminuire quanto di buono era stato fatto.
E' un fumetto pieno di simbolismi, ma che trovo smaccatamente fini a se stessi.

Per il resto Pelizzon si conferma un autore molto capace per molti aspetti e continuerò a seguirlo. Questo fumetto però poteva essere molto meglio di come poi è uscito. Certo è un'opera che ti spiazza e ti costringe a riaprirlo e rimodellarlo come un piccolo Tangram. Ma volevo di più.
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Un Fumettaro

Anch'io l'ho letto oggi e più o meno la penso allo stesso modo. Ho apprezzato giusto i riferimenti cinematografici.
I disegni non mi piacciono per niente, la colorazione viva e accesa invece l'apprezzo.
Ho letto la versione digitale e quando ho cercato di sfogliare inutilmente l'ultima pagina mi sono trovato davvero spiazzato, sembra un fumetto monco.

mistake89

A me i disegni e la colorazione son piaciuti, perché sono stranianti. Non li definirei belli, da quasi nessun punto di vista, ma sono efficaci e ben riusciti.
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Arkin Torsen

#9
Ho letto il volume di cui ho apprezzato soprattutto i disegni e i colori.
Il fumetto si presta a interpretazioni personali. La mia è che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Un Fumettaro

Citazione di: Un Fumettaro il 01 Febbraio 2015, 19:02:39Anch'io l'ho letto oggi e più o meno la penso allo stesso modo. Ho apprezzato giusto i riferimenti cinematografici.
I disegni non mi piacciono per niente, la colorazione viva e accesa invece l'apprezzo.
Ho letto la versione digitale e quando ho cercato di sfogliare inutilmente l'ultima pagina mi sono trovato davvero spiazzato, sembra un fumetto monco.
Come cambiano le cose a distanza di 10 anni...
Citazione di: https://www.dcleaguers.it/forum/index.php?topic=30522.msg2328587È un fumetto che fa pensare, che non si accontenta di raccontare ma vuole mettere in discussione la percezione, il presente, il senso del reale.
Inoltre viene trattato un tema poco esplorato nel media (almeno per quanto ne sappia io), facendo luce sulla difficoltà di una generazione che non trova sicurezza, e si ritrova con lavori instabili e i propri sogni accantonati.
Sara infatti si trova di fronte a una scelta: restare nel quotidiano precario ma "normale", oppure accettare in qualche modo le presenze che avverte, le voci che sente, e capire se davvero esista qualcosa oltre la sua percezione ordinaria.
Questo amplia il tema trattato mettendo in luce l'incertezza del domani, una precarietà non solo lavorativa ma anche emotiva e psicologica.

Stupendo ed insolito il finale, che è ambiguo e sospeso: non dà risposte chiare ma lascia al lettore il suo spazio di riflessione.
A dire il vero non ricordavo nemmeno di averlo letto. Tant'è che l'ho ricomprato cartaceo :lolle:

Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/