News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Judge Dredd - di Grant Morrison & Mark Millar

Aperto da Un Fumettaro, 02 Ottobre 2019, 22:15:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: eddiekrueger il 11 Novembre 2019, 18:48:10
JUDGE DREDD: CROCIATA



di Grant Morrison, Mark Millar, Carlos Ezquerra, Mike Austin
Editoriale Cosmo, B, 144 pp, col., € 12,90

Dopo il ciclo completo delle storie di Garth Ennis, Editoriale Cosmo è lieta di presentare la nuova serie dedicata ai più grandi autori che hanno accompagnato il giudice più famoso dei fumetti: il Dredd di Grant Morrison e Mark Millar! Una raccolta completa di tutte le storie scritte dai due autori in ordine cronologico sugli inflessibili tutori della legge di Mega-City Uno.
Secondo numero che mi è piaciuto molto meno rispetto al primo.
La storia principale Crociata l'ho trovata molto debole ed è forse la peggiore che ho letto sin qui del giudice. Un pastrocchio con derivazioni religiose, non sapevo dell'esistenza di Vaticano-Cit, con un villain, il Giudice Cesare, abbastanza monotematico. Anche l'idea dell'arena in cui si confrontano i giudici di tutte le città Meg mi è sembrata alquanto debole. A questo vi sono da aggiungere i disegni di Mick Austin, non certo eccelsi.
Ho preferito di gran lunga la seconda storia La divisione Frankenstein una bella storia in cui un Giudice macchina della città Meg-Two impazzisce e decide di partire verso Meg-One per vendicarsi di Dredd dopo il confronto delle due città nella saga Apocalisse. Uno scontro che metterà a ferro e fuoco la capitale del Giudice. Belli i disegni di Ezquerra.

Voto: 7-
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Un Fumettaro

Ultimamente mi sono dato alla lettura del materiale inedito in lingua originale e scopro tristemente che non tutto il materiale di M&M è contenuto in questi due volumi. :(
Mancherebbe Book of the Dead, scritto in tandem dai due autori per gli splendidi disegni di Dermot Power, e poi ci sono un bel po' di storie brevi del solo Millar.