News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Hellboy: The Crooked Man (2024)

Aperto da ciel, 04 Luglio 2024, 20:36:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciel


Non mi sembra di aver visto il topic, in caso contrario mi scuso.
Trailer che mi ha lasciato perlopiù perplesso, l'estetica è molto povera, quasi da fan film.
Non conosco l'attore che interpreta Red, spero sia bravo, ma la scelta di riavvicinarsi ad un make-up più simile a quella di Perlman sarebbe da ammirare, se non fosse che sembra la versione discount.
Di positivo c'è che hanno deciso di puntare su una storia contenuta e dalle tinte horror/noir, e non per forza collegata alle origini e alla mitologia di Hellboy. Un film piccolo ma con una ricetta funzionale potrebbe rivelarsi la mossa giusta per ridare lustro a questo personaggio sul grande schermo.
Attendo, non particolarmente fiducioso, ma una chance voglio dargliela.

Solomon

Fanfiction è il termine giusto. L'attore, poi, ha una faccia troppo normale, per fare Hellboy vi vuole un bel mandibolone come quello di Pearlman.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Guardiano della Notte

Cheap, molto cheap. In effetti sembra in tutto e per tutto una fanfiction. Però le atmosfere mi piacciono.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Alaster86

Cavolo ma nemmeno con Hellboy riescono a tenere lo stesso attore?

Slask

#4
Mignola sponsorizza anche questo, guarda un po'.

Però Bryan Taylor è uno che ci sa fare, e non ha paura di sporcarsi le mani. Una carriera abbastanza discontinua, ma dopo i due Crank purtroppo gli hanno offerto poca roba, e spesso ingabbiata nel mainstream.
A questo giro si tratta di una piccola produzione, rated R. Siamo ai limiti del film indipendente, quindi non dovrebbe avere rotture di scatole.

E' anche vero però che Neil Marshall col reboot del 2019 partiva dalle stesse premesse, e abbiamo visto com'è andata (non era neanche male il film, ma era comunque un'occasione sprecata). E quello era realizzato con 50 milioni, che era bassino tutto sommato.
Crooked Man ha un budget di 25 milioni (e si vede). E' evidente che chi ha finanziato il progetto sa di avere una patata bollente tra le mani e non vuole correre rischi inutili. Per questo spero che in fondo abbia successo, Hellboy se lo meriterebbe un franchise di almeno 4-5 film (e magari un universo espanso con qualche serie tv spin-off, ma entriamo nel campo dei sogni utopistici...), e se se la giocano bene con questo primo capitolo fatto in economia, possono alzare il tiro man mano, anziché fare al contrario come si è fatto finora.

Il makeup non convince neanche me. Il volto dei due attori precedenti era quasi irriconoscibile, qui invece sembra che abbiano semplicemente applicato del trucco rosso sulla faccia. Non so, ma magari non ci farò caso se il film mi prende.
La vena horror sembra anche più pronunciata rispetto a prima; il film di Marshall spingeva sullo splatter, ma per Hellboy andrebbe bene saper sfruttare le atmosfere e l'esoterismo.

Scrooge