News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Piccoli Brividi (2016) di Rob Letterman

Aperto da • Vorfreude •, 20 Gennaio 2016, 22:24:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

• Vorfreude •



Trama
La serie di libri scritta da R.L. Stine, Goosebumps, conosciuta in Italia con il nome Piccoli Brividi debutta con un live action. Zach Cooper (Dylan Minnette) è un adolescente sconvolto per il trasferimento da una grande ad una piccola città. La sua vicina di casa è una bella ragazza, Hannah (Odeya Rush), che vive con un padre misterioso che si rivela essere RL Stine (Jack Black), l'autore della serie di bestseller "Piccoli brividi". Zach scopre che il padre di Hannah è prigioniero della sua stessa immaginazione e che i mostri che hanno reso famosi i suoi libri sono reali. Stine protegge i suoi lettori tenendoli rinchiusi nei libri fino a quando Zach involontariamente libera i mostri dai loro manoscritti e questi iniziano a terrorizzare la città. Sarà compito di Stine, Zach e Hannah riportarli tutti indietro nei libri a cui appartengono.

Paese di produzione Stati Uniti d'America
Data di uscita 21 gennaio
Durata 103 min
Genere Avventura, commedia, orrore
Regia Rob Letterman
Soggetto R. L. Stine (racconti), Scott Alexander e Larry Karaszewski (storia)
Sceneggiatura Darren Lemke
Produttore Deborah Forte, Neal H. Moritz
Produttore esecutivo Bill Bannerman, Bruce Berman, Elizabeth Cantillon, Tania Landau, Hannah Minghella, Ben Waisbren
Fotografia Javier Aguirresarobe
Montaggio Jim May
Effetti speciali Roland Blancaflor, Brandon Engstrom, Chad Pruett
Musiche Danny Elfman
Scenografia Sean Haworth
Costumi Judianna Makovsky
Trucco Kim Perrodin
Attori Jack Black, Dylan Minnette, Odeya Rush, Avery Jones, Amy Ryan, Ryan Lee, Jillian Bell, Ken Marino, Halston Sage, Steven Krueger, Timothy Simons, R.L. Stine


Calvin: Non è strano che l'evoluzione ci abbia fornito di senso dell'umorismo? Se ci pensi è strano che abbiamo una risposta fisiologica all'assurdo. Ridiamo per la demenzialità. Ci piace. Pensiamo che sia buffa. Non pensi che sia bizzarro che apprezziamo l'assurdità? Perché ci siamo evoluti in tal senso? Che beneficio ne abbiamo?
Hobbes: Suppongo che se non ridessimo alle cose che non hanno senso, non potremmo reagire a gran parte della vita.
Calvin: Non so se sia divertente o assolutamente terrorizzante.

Skas

Film che scorre via, ma molto banale, consigliato per lo più ad un pubblico di bambini
L'ho visto soprattutto perché da piccolino spesso mi capitava di vedere diversi episodi della serie tv e non nascondo che alcuni riuscivano a spaventarmi seppur moderatamente. Purtroppo il film condivide solo il titolo e personaggi, fallendo nel riproporre al cinema un giusto e degno adattamento sia dei libri sia delle serie tv, in quanto viene proposto un classico film per ragazzi, ignorando del tutto la componente horror o cmq spaventosa e il tipico canovaccio


Apollo

Ma era ovvio che sarebbe stato un film del genere :).
Oh, io mi rileggo Pupazzo Parlane via xD

• Vorfreude •

Immaginavo fosse così, già dal trailer si dovrebbe capire. Peccato <_<

Calvin: Non è strano che l'evoluzione ci abbia fornito di senso dell'umorismo? Se ci pensi è strano che abbiamo una risposta fisiologica all'assurdo. Ridiamo per la demenzialità. Ci piace. Pensiamo che sia buffa. Non pensi che sia bizzarro che apprezziamo l'assurdità? Perché ci siamo evoluti in tal senso? Che beneficio ne abbiamo?
Hobbes: Suppongo che se non ridessimo alle cose che non hanno senso, non potremmo reagire a gran parte della vita.
Calvin: Non so se sia divertente o assolutamente terrorizzante.

Arkham Knight

I libri erano fenomenali, tra i 12 e i 14 anni in estate me ne sparavo una decina.

NikoFever

L'ho visto di recente in aereo e concordo con il giudizio di Skas.
E' davvero molto banale e non ha nemmeno una minima componente "paurosa". Se ancora non lo avete visto potete tranquillamente evitare di vederlo :lol: