News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Deadman di Kelly Jones

Aperto da ClarkArrow46, 21 Novembre 2023, 12:40:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ClarkArrow46


Deadman di Kelly Jones
DC Deluxe


Autori: Mike Baron, Kelley Jones
18.3x27.7, C., 272 pp., col.|32€
Contiene: Action Comics Weekly (1938) #618/621, #623/626, Deadman: Love After Death (1990) #1/2, Deadman: Exorcism (1992) #1/2
DC PANINI COMICS

• Le macabre avventure di Deadman firmate da Kelley Jones, raccolte per la prima volta in un unico volume cartonato!
• Un grande potere si cela in Boston Brand: riuscirà a sbloccarlo e affrontare i segreti che nasconde dentro di sé e che lo hanno portato alla follia?
• Alle prese con terribili spiriti maligni, il nostro dovrà fronteggiare orde di demoni se vuole salvare bambini e anime tormentate...
• Una serie di racconti scritti da Mike Baron che hanno completamente ridefinito il personaggio.



moebius

Mi intriga :ahsisi: mi piazzo qui in attesa di commenti/consigli  :ph34r:

Alaster86

Citazione di: moebius il 22 Novembre 2023, 00:02:27Mi intriga :ahsisi: mi piazzo qui in attesa di commenti/consigli  :ph34r:

Idem!

Penny-uno

Intriga anche me!  :sisi:  Vediamo se qualcuno lo consiglia/sconsiglia....

superxeno

E vabbè mi metto anche io allora
Sometimes I feel so deserted

moebius

Facciamo un bel gruppetto eh? :asd:

Un Fumettaro

#6
Raccolta con alti e bassi. In ordine di gradimento (ma anche di pubblicazione secondo il volume pubblicato da Planeta):
Mi è piaciuta molto la mini Love After Death, sceneggiata da un Mike Baron in forma, ispirato dal tema circense a cui si devono le origini di Boston Brand, e graficamente accompagnato dalle illustrazioni di Kelley Jones all'apice dello splendore che lo ha caratterizzato per tutti gli anni '90, e che richiama fortemente l'arte del suo modello ispiratore #1 Bernie Wrightson. È una di quelle storie DC che risente pesantemente dell'emancipazione partita con Watchmen e DKR e che stava proseguendo con OMAC di Byrne e Twilight di Chaykin per poi sfociare poco dopo con la nascita della Vertigo.
La mini Exorcism invece mi è sembrata molto più debole, trovo che si regga unicamente sui disegni di Jones. I personaggi di contorno sono particolarmente odiosi, ma soprattutto il protagonista Deadman si comporta in maniera esageratamente impulsiva e insopportabile.
La storia segmentata in otto capitoli su Action Comics l'ho trovata troppo acerba: qui neanche il comparto artistico mi ha fatto grande effetto. Va anche detto che era il suo primo lavoro in DC, reduce da alcuni ingaggi in Marvel, dove gli venivano spesso fatti cambiare i disegni in corso d'opera per adattarsi a un tratto meno horror e più mainstream). Solo con la successiva mini Love and Death avrà avuto modo di liberare il suo estro creativo apportando il suo tocco orrorifico che si adatta pienamente alla sceneggiatura.