News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I Robinson

Aperto da Conner Kent, 11 Febbraio 2013, 22:41:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Conner Kent



Titolo originale The Cosby Show
Paese Stati Uniti d'America
Anno    1984-1992
Formato serie TV
Genere sitcom
Stagioni 8
Episodi 201
Durata 25 min (episodio)


TRAMA

I Robinson (The Cosby Show) è una sitcom statunitense prodotta dal 1984 al 1992, creata da Bill Cosby.
La serie narra la vita della famiglia Robinson, residente a New York, composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson, ginecologo, dalla madre Claire, avvocato, e dai cinque figli Sandra, Denise, Theo, Vanessa e Rudy. La serie verte molto sulle battute fulminanti di Bill Cosby ma in generale sui contrasti e sui problemi portati dai figli adolescenti. Poi la famiglia si allarga con l'arrivo di Olivia (figlia di Martin e della sua ex moglie, poi, in seguito al matrimonio con Martin, di Denis e Martin), i gemelli Winnie e Nelson (di Sandra e Alvin) e Pam (cugina di Claire).

Complessivamente, la serie conta 201 episodi divisi in 8 stagioni.
La messa in onda originale dell'episodio pilota è avvenuta il 20 settembre 1984; l'episodio conclusivo il 30 aprile 1992; (Attualmente la serie va in onda tutte le sere dalle 22:00 all'01:00 su K2 –canale 41 del digitale terrestre–).

Stagione        Episodi  Prima TV originale/Prima TV Italia
1a stagione   24     1984-1985 1986
2a stagione   25     1985-1986
3a stagione   25     1986-1987
4a stagione   24     1987-1988
5a stagione   26     1988-1989
6a stagione   26     1989-1990
7a stagione   26     1990-1991
8a stagione   25     1991-1992

Dr. Heathcliff "Cliff" Robinson (stagioni 1–8), interpretato da Bill Cosby, doppiato da Ferruccio Amendola.
È il capofamiglia e un rinomato ginecologo.

Claire Olivia Robinson, nata Hanks (stagioni 1–8), interpretata da Phylicia Rashad, doppiata da Anna Rita Pasanisi.
È la moglie di Cliff, madre di 5 figli , con i quali riesce a mantenere una grande disciplina, tanto che essi le obbediscono come burattini. E' avvocato di successo.
Nota: In alcune puntate della terza stagione Claire è completamente assente.

Sandra Tibideaux nata Robinson(stagioni 2–8), interpretata da Sabrina Le Beauf, doppiata da Francesca Guadagno, da Micaela Esdra e, più raramente, da Emanuela Rossi.
È la primogenita di Cliff e Clair. Avvocato, laureata all'Università di Princeton, si sposa con il suo fidanzato Alvin Tibideaux e ha due figli gemelli. Durante la prima stagione è un personaggio ricorrente ma non fisso (essendo iscritta all'Università è spesso fuori casa), inoltre nella prima puntata non viene neppure citata, infatti viene dichiarato che i coniugi Robinson hanno solo quattro figli. Successivamente entra nel cast regolarmente nella seconda stagione.

Denise Kendall, nata Robinson (stagioni 1–4,6-7), interpretata da Lisa Bonet, doppiata da Silvia Tognoloni.
È la secondogenita di Cliff e Clair. Dopo un viaggio in Africa si sposa con Martin Kendall, che porta in famiglia anche la piccola figlia Olivia e nell'ultimo episodio si scopre che aspetta un bambino.

Theodore Aloysius "Theo" Robinson (stagioni 1–8), interpretato da Malcolm-Jamal Warner, doppiato da Fabrizio Manfredi.
È il terzogenito e unico figlio maschio di Cliff e Clair.

Vanessa Robinson (stagioni 1–8), interpretata da Tempestt Bledsoe, doppiata da Rossella Acerbo.
È la quartogenita di Cliff e Clair. Il suo personaggio rispecchia i problemi dell'adolescenza. È un'eccellente studentessa, tanto da accedere al college un anno prima rispetto ai suoi coetanei.

Rudith Lillian "Rudy" Robinson (stagioni 1–8), interpretata da Keshia Knight Pulliam, doppiata da Myriam Catania e da Elena Perino.
È l'ultima figlia di Cliff e Clair. È sempre circondata da molti amici, tra cui Kenny (soprannominato "puzzola") dal cui fratello impara una concezione anti-femminista della vita.

   
Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Bobby Drake

Che tristezza, da noi li adattarono ROBINSON (più da famiglia di colore, per i tizi di Fininvest), in originale sono The Huxtables...

Conner Kent

Però è più carino il nome Robinson che Huxtables  :blink:
Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


Lois Lane

Ho messo un po' a posto il primo post per uniformarlo agli altri topic  :up:

Conner Kent

Citazione di: Clark Kent il 11 Febbraio 2013, 22:56:47
Ho messo un po' a posto il primo post per uniformarlo agli altri topic  :up:
graziee !
Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


phoenix_81

Mi è capitao di rivedere alcuni episodi di recente e nonostante i 30 anni sulle spalle l'ho trovato attualissimo... un telefilm da vedere e rivedere indipendentemente dall'età, un vero toccasana in una tv volgare e priva di valori!

Conner Kent

Se volete vederlo lo sta trasmettendo ora su K2  :lol:
Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.


Mordecai Wayne

Mitico telefilm con un Cosby in gran forma.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Milton

Mi ricordo che li guardavo anni fa e mi hanno sempre divertito molto ^_^ magari tra qualche anno ci scappa un rewatch serio :ahsisi:

Azrael

In questi giorni in seconda serata stanno facendo parecchi episodi in un canale del digitale terrestre e li rivedo con moltissimo piacere  :D erano belli questi telefilm, peccato che oggi non ne fanno più, tra l'altro come phoenix_81 è un vero toccasana ed è anche attuale, solo molto più pulito rispetto al linguaggio che c'è oggi.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori