News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Troy - di Wolfgang Petersen

Aperto da Guardiano della Notte, 02 Maggio 2011, 10:35:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Barry Allen

#30
La guerra di Troia è realmente accaduta, solo che probabilmente l'opulenta e prosperosa città della Troade fu distrutta da un terremoto e non dalla guerra Achea, che si scagliò contro il "moribondo" nella forma di una città di confini molto più stretti e ricchezza molto limitata, che ancora doveva riprendersi dalla completa distruzione della generazione precedente.
Infatti la Troia "omerica" fatta di mura ciclopiche e arte simile a quella micenea, è Troia VII, mentre quella distrutta da una guerra e da un'incendio con residui di frecce nelle pareti delle case è Troia VI, con un perimetro cittadino dimezzato rispetto a Troia VII.

Quindi la storia è una cosa e il mito è un'altra  :ahsisi:

Mi pare poi del tutto evidente che non esistano tesi di oggettiva bassa qualità per questa cosa, posto che se non erro tu Guardiano hai amato King Arthur che non c'entra assolutamente nulla non solo con la storia della Tavola Rotonda, ma neanche con il mito, però al tempo stesso "odi" Troy per gli stessi motivi per cui hai amato il primo. Oppure, sempre per gli stessi motivi di non aderenza alla storia o al mito dobbiamo dire che fanno schifo entrambi, o no? Se invece ne fai una questione di soggetto, sceneggiatura, regia, dialoghi, beh, quello è al gusto soggettivo... Io ho trovato imbarazzante che Arthur e i suoi 4 cavalieri sarmati abbiano distrutto un'intera armata sassone.
L'equazione non lascia quindi dubbi sul metro del gusto come unico parametro valutativo utilizzato, altrimenti per coerenza dobbiamo dire che fa schifo anche King Arthur, visto che i dialoghi francamente a me non sembra siano molto meglio di quelli di Troy (anzi, per me sono peggio) :hug:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Selina Kyle

Aggiungo una postilla totalmente mia: ricordo sempre questi film con piacere (Il Gladiatore, l'Ultimo Samurai, King Arthur, Troy..) anche e soprattutto per le emozioni che hanno saputo risvegliare in me le colonne sonore. Per me sono una componente affettiva inscindibile legata a questi film.  ;)


Una mela al giorno...

Guardiano della Notte

Citazione di: Barry Allen il 03 Maggio 2011, 18:36:20
Mi pare poi del tutto evidente che non esistano tesi di oggettiva bassa qualità per questa cosa, posto che se non erro tu Guardiano hai amato King Arthur che non c'entra assolutamente nulla non solo con la storia della Tavola Rotonda, ma neanche con il mito, però al tempo stesso "odi" Troy per gli stessi motivi per cui hai amato il primo. Oppure, sempre per gli stessi motivi di non aderenza alla storia o al mito dobbiamo dire che fanno schifo entrambi, o no? Se invece ne fai una questione di soggetto, sceneggiatura, regia, dialoghi, beh, quello è al gusto soggettivo... Io ho trovato imbarazzante che Arthur e i suoi 4 cavalieri sarmati abbiano distrutto un'intera armata sassone.
L'equazione non lascia quindi dubbi sul metro del gusto come unico parametro valutativo utilizzato, altrimenti per coerenza dobbiamo dire che fa schifo anche King Arthur, visto che i dialoghi francamente a me non sembra siano molto meglio di quelli di Troy (anzi, per me sono peggio) :hug:

Ma infatti una guerra di Troia inventata di sana pianta dal regista sarebbe stata anche figa se fatta bene.
Ma se alla totale inesattezza rispetto tanto al mito quanto alla storia ci metti:
- dialoghi improponibili
- caratterizzazioni imbarazzanti
- duelli scialbi
- scene discutibili
- gomputer grafica da commodore 64
- finale grottesco

alla fine hai fatto un cazzatone che peggio non poteva essere. Se King Arthur avesse fatto lo stesso avrei detto che è una cagata di film con l'aggravante di aver stravolto un mito.
Invece è un bel film nonostante la poca aderenza al mito (e alla storia).
Troy invece è una cagata di film con l'aggravante di aver stravolto il mito. E la storia.

Post Uniti: 03 Maggio 2011, 18:59:50

Citazione di: Selina Kyle il 03 Maggio 2011, 18:49:04
Aggiungo una postilla totalmente mia: ricordo sempre questi film con piacere (Il Gladiatore, l'Ultimo Samurai, King Arthur, Troy..) anche e soprattutto per le emozioni che hanno saputo risvegliare in me le colonne sonore. Per me sono una componente affettiva inscindibile legata a questi film.  ;)

Rabbrividisco all'accostamento tra Gladiatore e Ultimo Samurai  :ph34r:
Uno è uno dei miei film preferiti, l'altro lo sopporto solo se tolgo il video  :asd:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Barry Allen

CitazioneMa se alla totale inesattezza rispetto tanto al mito quanto alla storia ci metti:
- dialoghi improponibili
- caratterizzazioni imbarazzanti
- duelli scialbi
- scene discutibili
- gomputer grafica da commodore 64
- finale grottesco

alla fine hai fatto un cazzatone che peggio non poteva essere. Se King Arthur avesse fatto lo stesso avrei detto che è una cagata di film con l'aggravante di aver stravolto un mito.
Invece è un bel film nonostante la poca aderenza al mito (e alla storia).
Troy invece è una cagata di film con l'aggravante di aver stravolto il mito. E la storia.

Vabbè sono tutte cose soggettive quindi va bene, a me premeva che non passasse la tesi "Troy fa schifo perché non è aderente al poema omerico", perché perfettamente incoerente se poi invece questo stesso principio viene messo da parte quando si parla di altri film palesemente incoerenti col mito/storia cui si riferiscono  :lol:

Poi se tu soggettivamente dici quanto sopra, è un tuo giudizio di gusto e mi va benissimo  :up:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Guardiano della Notte

ma infatti questa:

Citazione di: Guardiano della Notte il 02 Maggio 2011, 18:28:46
Un film sulla guerra di Troia senza Dei è come un film su Batman senza Bruce Wayne, Alfred e il costume...

era una battuta  ;)
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Matches Malone

Nei giorni scorsi mi son comprato il dvd e me lo son rivisto...gran film, è uno dei miei preferiti. Lo rivedo sempre con piacere!

Mordecai Wayne

Citazione di: Selina Kyle il 03 Maggio 2011, 18:49:04
Aggiungo una postilla totalmente mia: ricordo sempre questi film con piacere (Il Gladiatore, l'Ultimo Samurai, King Arthur, Troy..) anche e soprattutto per le emozioni che hanno saputo risvegliare in me le colonne sonore. Per me sono una componente affettiva inscindibile legata a questi film.  ;)
Penso che siano tra i peggiori blockbuster che abbia visto in tempi recenti.
Per dirne una rimpiango alla grande i peplum che andavano di moda negli anni 50 e 60.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lois Lane

Citazione di: Wingman il 09 Novembre 2012, 20:21:39
Nei giorni scorsi mi son comprato il dvd e me lo son rivisto...gran film, è uno dei miei preferiti. Lo rivedo sempre con piacere!
Devo rivederlo!!