News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Trek - Topic Ufficiale

Aperto da Doktor Sleepless, 09 Settembre 2009, 22:18:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

Io dico che con questa serie fanno solo confusione : la spacciano per pre quel mentre invece ci mettono cose che non sono mai accadute. Tipo la famiglia allargata di spock, (allora perché non mettete pure la figlia del dot mc coy a bordo? O la ex di Kirk). E la guerra quasi persa con i klingon,  anche questa stranamente ignorata.

Inviato dal mio Sony premium

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Largand

Citazione di: pumui75 il 05 Ottobre 2018, 09:29:40
la spacciano per pre quel mentre invece ci mettono cose che non sono mai accadute. Tipo la famiglia allargata di spock, (allora perché non mettete pure la figlia del dot mc coy a bordo? O la ex di Kirk). E la guerra quasi persa con i klingon,  anche questa stranamente ignorata.
La loro intenzione è quella di fare alcune RetCon nello Star Trek Universe.
Mentre al cinema, con lo Star Trek "reboottato" da J.J. Abrams, si è andati per tutta un'altra strada (in pratica hanno fatto vedere che è una realtà parallela a quella delle precedenti serie tv), in tv hanno intenzione di tornare ad uno Star Trek più canonico.
Sanno però che la situazione, televisivamente parlando, non è più favorevole come 20-30 anni fa, per un prodotto come i classici Star Trek.
I fans ci sono e ci saranno sempre, è ovvio...ma non bastano.
Puntano quindi ad aumentare la platea di telespettatori.
E per far ciò devono modificare quelli che in passato erano dei punti cardine nell'universo di Roddenberry.

1)Niente più umorismo.
Mentre prima le serie di Star Trek, oltre che ad appassionare, dovevano anche far sorridere, oggi quest'aspetto non deve esistere.

2)Aumento della drammaticità.
I morti ed i drammi nelle serie di Star Trek ci sono sempre state (anche se intervallate da momenti più leggeri ed umoristici) ma adesso, se vuoi fare una serie tv di Fantascienza che aspiri ad un buon target di ascolto, la devi fare cupa, pessimistica, quasi disperata. Come ha insegnato "Battlestar Galactica", che è stata la capofila di questo nuovo indirizzo.

Oltre a questi due punti, i Produttori esecutivi del nuovo Star Trek Universe puntano, come dicevo prima, ad alcune RetCon, per rendere questa serie ( e le future serie) più appetibile per i non-fans di Star Trek, ma che non disdegnano la Fantascienza in tv.
Fantascienza con determinati requisiti (i primi due punti che ho enunciato prima), e la modifica della Continuity nello Star Trek Universe, con il nuovo look dei Klingon, ed i nuovi personaggi "agganciati" familiarmente ai vecchi, servono a dare un minimo di background a costoro, onde evitare di gettarli allo sbaraglio, come invece avevano fatto in passato con TNG, DS9, Voyager ed Enterprise.
Proprio perché i Produttori sanno benissimo che, al contrario delle precedenti serie tv, la situazione non è delle migliori (televisivamente parlando) e si stanno muovendo sul filo di una lama, attenti a non fare errori e cadere.

Qual'è quindi il loro obiettivo?
Attrarre nuovi telespettatori, che portino sangue giovane e nuova linfa vitale nello "Star Trek Audience", e nello stesso tempo  non far incazzare i vecchi fans.
Capirai quindi che il loro spazio di movimento è molto ristretto, perché è difficile accontentare tutti.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

No Use For A Name

"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

pumui75

giusto LAR
ma io rimango con dubbio di fondo perché fare serie prequel ?
o non direttamente  una nuova ambientata nel futuro di star trek , dopo TNG E DS9??
ma stiamo a vedere ....
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

No Use For A Name

"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Largand

Citazione di: pumui75 il 06 Ottobre 2018, 23:58:44
giusto LAR
ma io rimango con dubbio di fondo perché fare serie prequel ?
o non direttamente  una nuova ambientata nel futuro di star trek , dopo TNG E DS9??
Perché fare una serie posteriore alle precedenti, una serie "canonica", significherebbe dare per assodato e confermato tutto quanto era successo in passato, senza possibilità di modifiche e RetCon.
Mentre invece loro vogliono metter mano all'immenso patrimonio mitologico dello Star Trek Universe MA con la possibilità di modificarne alcuni punti.
E per far questo devi agire nel passato.
Non è che puoi far comparire in una serie ambientata nel post TNG-DS9-Voyager un/una discendente di Michael Burnam, che-era-stata-adottata-da-Sarek-sorellastra-di-Spock dal nulla, così ("Tenente John Gillespie Burnam ai suoi ordini Capitano!" "Burnam? Parente della famosa Burnam dell'astronave Discovery?" "Si capitano...era mia nonna!").

Prima di andare avanti intendono arricchire (e modificare) il passato con nuovi personaggi.
In questo modo, inserendo i produttori esecutivi delle LORO storyline, potranno tra qualche anno, quando scadranno i contratti di questi attori e dovranno fare altri telefilm, fare anche telefilm SUCCESSIVI alle altre serie.
Ma saranno telefilm che seguono il nuovo diktat televisivo. Zero umorismo e atmosfera di pura disperazione.

Va anche ricordato che il nuovo show dedicato allo Star Trek  Universe è già stato modificato rispetto alle premesse iniziali.

Bryan Fuller voleva fare una serie antologica, che partisse dal passato precedente alla TOS e che andasse via via sempre più in avanti, agendo poi in parallelo, cronologicamente, con le precedenti serie tv, per portare poi lo show ancora più avanti nel futuro, "Fino ad arrivare dove nessun Star Trek Show era mai giunto prima", e cambiare il cast degli attori e dei personaggi ad ogni stagione.
Ma la CBS non fu d'accordo, e pretese che Fuller si concentrasse su una singola serie.
L'idea iniziale di Fuller (Andare avanti nei secoli, cambiando i personaggi ad ogni inizio serie) venne così stroncata sul nascere.
Quello che abbiamo quindi visto (la prima stagione) era nei piani di Fuller, ma Fuller ha lasciato da parecchio tempo il progetto, ed anche se la CBS ha dichiarato che le stagioni seguenti attingeranno alle idee che Fuller aveva programmato, non sappiamo quanto questo sia vero, in realtà.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

pumui75

capito !
cavolo ma dove le trovi tutte queste info ?
che fine hanno fatto i vari BERMAN , BRAGA E  ECHEVVARIA ed i vari sceneggiatori trek del passato ?
tutti fatti fuori ?
potrebbero richiamare loro !(non la TAYLOR che se non erro fu eliminata già decenni fa !)
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Largand

Citazione di: pumui75 il 07 Ottobre 2018, 12:48:44
capito !
cavolo ma dove le trovi tutte queste info ?
Me le ricordo da quando la serie venne annunciata.
Ma sono scritte ancora oggi, basta cercarle...

Citazione
Inizialmente Fuller propose alla CBS una serie antologica con ogni stagione ambientata in una diversa epoca, partendo da un prequel della serie classica e "avanti fino a un tempo mai visto nell'universo di Star Trek". La CBS tuttavia chiese a Fuller di concentrarsi su una singola serie.

https://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek:_Discovery

Citazione di: pumui75 il 07 Ottobre 2018, 12:48:44
che fine hanno fatto i vari BERMAN , BRAGA E  ECHEVVARIA ed i vari sceneggiatori trek del passato ?
tutti fatti fuori ?
Berman ormai si è ritirato.


Braga è attualmente impegnato nella produzione di "The Orville" (la serie che si ispira a Star Trek)...




Echevarria negli ultimi anni, dopo "4400" e "Terranova", si è dedicato di più a polizieschi ("Castle") e Teen-Horror televisivi ("Teen Wolf").
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

pumui75

come sempre mi inchino alla tua saggezza !

e poi dobbiamo ancora veder cosa faranno con il 4 film di star trek !
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Det. Bullock

Citazione di: Largand il 07 Ottobre 2018, 11:49:01
Citazione di: pumui75 il 06 Ottobre 2018, 23:58:44
giusto LAR
ma io rimango con dubbio di fondo perché fare serie prequel ?
o non direttamente  una nuova ambientata nel futuro di star trek , dopo TNG E DS9??
Perché fare una serie posteriore alle precedenti, una serie "canonica", significherebbe dare per assodato e confermato tutto quanto era successo in passato, senza possibilità di modifiche e RetCon.
Mentre invece loro vogliono metter mano all'immenso patrimonio mitologico dello Star Trek Universe MA con la possibilità di modificarne alcuni punti.
E per far questo devi agire nel passato.
Non è che puoi far comparire in una serie ambientata nel post TNG-DS9-Voyager un/una discendente di Michael Burnam, che-era-stata-adottata-da-Sarek-sorellastra-di-Spock dal nulla, così ("Tenente John Gillespie Burnam ai suoi ordini Capitano!" "Burnam? Parente della famosa Burnam dell'astronave Discovery?" "Si capitano...era mia nonna!").

Prima di andare avanti intendono arricchire (e modificare) il passato con nuovi personaggi.
In questo modo, inserendo i produttori esecutivi delle LORO storyline, potranno tra qualche anno, quando scadranno i contratti di questi attori e dovranno fare altri telefilm, fare anche telefilm SUCCESSIVI alle altre serie.
Ma saranno telefilm che seguono il nuovo diktat televisivo. Zero umorismo e atmosfera di pura disperazione.

Va anche ricordato che il nuovo show dedicato allo Star Trek  Universe è già stato modificato rispetto alle premesse iniziali.

Bryan Fuller voleva fare una serie antologica, che partisse dal passato precedente alla TOS e che andasse via via sempre più in avanti, agendo poi in parallelo, cronologicamente, con le precedenti serie tv, per portare poi lo show ancora più avanti nel futuro, "Fino ad arrivare dove nessun Star Trek Show era mai giunto prima", e cambiare il cast degli attori e dei personaggi ad ogni stagione.
Ma la CBS non fu d'accordo, e pretese che Fuller si concentrasse su una singola serie.
L'idea iniziale di Fuller (Andare avanti nei secoli, cambiando i personaggi ad ogni inizio serie) venne così stroncata sul nascere.
Quello che abbiamo quindi visto (la prima stagione) era nei piani di Fuller, ma Fuller ha lasciato da parecchio tempo il progetto, ed anche se la CBS ha dichiarato che le stagioni seguenti attingeranno alle idee che Fuller aveva programmato, non sappiamo quanto questo sia vero, in realtà.

Io invece penso sia pura questione di marketing.

Semplicemente gli uffici marketing vedono che nell'immaginario collettivo Star Trek è Kirk e Spock contro i Klingon con l'occasionale orioniana in mutande e quello rifilano e siccome fare un reimagining totale senza stronzate di realtà parallele e viaggi temporali minerebbe il fattore nostalgia ci ritroviamo con queste serie prequel che vorrebbero fare il reboot ma non possono.

La cosa saggia sarebbe fare un reboot totale come con Battlestar Galactica, non necessariamente dark e gritty ma ripensando tutto il lore alle fondamenta mantenendo solo quella decina di concetti base della TOS (federazione, umanità evoluta, eccetera) togliendo quanto più zeerust possibile (la sproporzione di umani maschi e bianchi negli equipaggi che dovrebbero appartenere a una flotta di una società multiculturale egualitaria, il teletrasporto, eccetera) e facendo tabula rasa della continuity e della timeline (io eviterei qualsiasi riferimento a "fatti storici" prima dell'anno 2200 come regola ambientando la serie attorno al 2500/2600 circa per avere un po' di margine dietro).

Putroppo però Star Trek è troppo popolare perché una operazione simile venga anche solo presa in considerazione mentre BSG tutto sommato era una piccola serie cult che era relativamente poco conosciuta quindi si potevano più facilmente fare scelte coraggiose come un reboot totale quindi ci ritroviamo con queste chimere tipo Enterprise.

Vedendo Discovery salta subito all'occhio che la prima metà era di Fuller e la seconda di Kurtzman, la prima cerca di affrontare temi pesanti e mostra la federazione al punto di rottura (nota, ho qualche riserve su come è stato mostrato ma è comunque interessante) mentre la seconda parte è visibilmente roba di Kurtzman: ogni dilemma è ridotto a qualche cazzatella fantascientifica e tutto diventa una valanga di riferimenti nerd anche divertente ma tutto sommato poco interessante a livello di tematiche e con qualche momento WTF (e non in senso buono) non dissimile dai film di Abrams, insomma una patina di trek vecchia scuola che nasconde il vuoto pneumatico che denota un misto di superficialità e codardia da parte di chi produce.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori