News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Laputa: Castello nel Cielo - di Hayao Miyazaki

Aperto da Azrael, 10 Luglio 2012, 22:32:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



Laputa - Castello nel cielo (天空の城ラピュタ Tenkū no shiro Rapyuta?) è il terzo lungometraggio d'animazione diretto da Hayao Miyazaki.
Dopo il successo di Nausicaä della Valle del Vento, nel 1985 Hayao Miyazaki, insieme a Isao Takahata e alla Tokuma Shoten Publishing Co. LtD fonda lo Studio Ghibli. La prima opera che nacque da questo formidabile team fu proprio Laputa - Castello nel cielo. Prodotto tra il giugno 1985 e il luglio 1986, e uscito nelle sale il 2 agosto di quello stesso anno, non tradì le aspettative né dei fan né dello stesso Studio Ghibli, che si apprestava a diventare uno dei più rinomati studi di animazione del mondo. Lo stesso Miyazaki era scettico riguardo alla sopravvivenza del neonato Studio Ghibli, ma Laputa resistette e superò qualsiasi dubbio e fu premiato in Giappone come miglior film d'animazione del 1986.
Miyazaki curò il design di ogni parte del film, dai mezzi volanti di Dola ai robot dell'isola di Laputa, curando personalmente ogni particolare e riprendendo molti dei temi (così come i paesaggi) già trattati nel precedente Nausicaä della Valle del Vento e in Conan, il ragazzo del futuro quali l'ecologismo, l'antimilitarismo, l'avversione per la sete di potere umana e la fiducia, malgrado tutto, in sentimenti come l'amore e l'amicizia.


Titolo originale: 天空の城ラピュタ (Tenkū no shiro Rapyuta)
Lingua originale: Giapponese
Paese: Giappone
Anno: 1986
Durata: 124 min
Genere: Animazione
Regia/Soggetto/Sceneggiatura: Hayao Miyazaki


Trama

Un ragazzo di nome Pazu, orfano e apprendista in una miniera, scopre un giorno una misteriosa ragazza che sembra discendere lentamente dal cielo. La ragazza, svenuta, porta al collo uno strano medaglione, fatto di una pietra scintillante. Presto, Pazu scoprirà che tanto l'esercito quanto i pirati sono sulle tracce della giovane Sheeta, la quale sembra avere la chiave d'accesso per la leggendaria città di Laputa, regno incantato che fluttua nel cielo.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

The Joker

Di tutti quelli che ho visto di Miyazaki dev'essere quello che mi è piaciuto di meno, mi ha abbastanza deluso.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Jor-El

Uno dei classici più belli dello Studio Ghibli, poesia.
Poesia e poi dannatamente iconico.

Laputa è un crescendo di emozioni sin dallo stupendo opening (tra le musiche di Joe Hisaishi e la narrazione visiva del passato delle precedenti isole nel cielo), quando poi si giunge alla narrazione regolare, il film si solleva e solidifica la propria trama grazie ad un contesto di personaggi (eroi e villains anche) unici, anche se ripresi più volte dallo stesso regista.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Yukio

A me Miyazaki regala il sense of wonder che molti qui provano leggendo supereroi. Ogni volta è pura estasi e incanto infantile, non infrequentemente anche commozione; quindi immagino di non poter essere oggettivo e competente in materia.
Comunque, visto che sono emozioni che riesco a provare sempre più raramente, non me ne può fregar di meno  :clap:
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio

Slask

sta uscendo in blu-ray, chissà com'è la qualità..