News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Mayapan - di Flavio Troisi e Giuseppe Viglioglia

Aperto da Murnau, 17 Settembre 2010, 23:10:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Ottobre 2011, 11:05:13
Mi piace si la fantascienza ucronica. :wub:
Via mail, Viglioglia tempo fa mi ha detto che i prossimi lavori per la Pavesio saranno auto-conclusivi, così da evitare i problemi di Mayapan.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Ottobre 2011, 11:57:08
Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Ottobre 2011, 11:05:13
Mi piace si la fantascienza ucronica. :wub:
Via mail, Viglioglia tempo fa mi ha detto che i prossimi lavori per la Pavesio saranno auto-conclusivi, così da evitare i problemi di Mayapan.
Da un lato è bene, almeno non ci saranno storie interrotte a metà.
Dall'altro è un peccato perchè non si potranno avere storie di più ampio respiro.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

La colpa è, come sempre, dei nostri colleghi lettori.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Purtroppo il problema sta sempre lì. Il fruitore medio (che sia un lettore o uno spettatore) è troppo pigro per andare a cercare le opere che non vengono pubblicizzate a dovere. Certamente è più faticoso andare a scovare delle opere misconosciute ma vuoi mettere la soddisfazione quando trovi qualcosa che veramente merita il nostro tempo/attenzione? :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Secondo me è anche e soprattutto una questione di genere fumettistico, non solo di notorietà.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Si anche il genere influisce. Ci sono comunque molti altri casi in cui, sebbene il genere sia più di richiamo, non vengono proprio considerati sia dalla distribuzione e di conseguenza dal consumatore finale.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Verissimo, ma se la gente compra solo manga, supereroi e Bonelli, la pubblicità serve comunque a poco.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Guarda è una bruttissima verità. Non ho niente contro i manga ma, sopratutto in Italia, hanno rovinato il mercato del fumetto popolare. Il bello è che molti, da me appositamente interrogati dal mio fumettaro, comprano i manga come abitudine. Ho provato più volte a proporre fumetti d'autore. Guardano i disegni e ti dicono: "wow bello". Poi vedono il prezzo e dicono: "è un pò caro, per questo mese non ci sto dentro con le spese". E questo te lo dicono con in mano 7 manga da 6 euro l'uno  :dowson:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


King Mob

Vero il discorso dell'abitudine, chi legge manga tendenzialmente ne segue anche tanti, e lo fa a prescindere dalla qualità della serie. Se l'ha cominciata e magari gli è piaciuta agli inizi, la continua anche trovandola brutta o persino senza leggerla affatto.

Chiaramente è un luogo comune, parlo solo dei casi con cui io ho avuto a che fare. Si potrebbe comunque dire lo stesso dei supereroi.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Ottobre 2011, 14:10:10
Guarda è una bruttissima verità. Non ho niente contro i manga ma, sopratutto in Italia, hanno rovinato il mercato del fumetto popolare. Il bello è che molti, da me appositamente interrogati dal mio fumettaro, comprano i manga come abitudine. Ho provato più volte a proporre fumetti d'autore. Guardano i disegni e ti dicono: "wow bello". Poi vedono il prezzo e dicono: "è un pò caro, per questo mese non ci sto dentro con le spese". E questo te lo dicono con in mano 7 manga da 6 euro l'uno  :dowson:
E' la mentalità del "un tanto al chilo". Difficile combatterla.

Post Uniti: 17 Ottobre 2011, 14:15:19

Citazione di: King Mob il 17 Ottobre 2011, 14:12:42
Vero il discorso dell'abitudine, chi legge manga tendenzialmente ne segue anche tanti, e lo fa a prescindere dalla qualità della serie. Se l'ha cominciata e magari gli è piaciuta agli inizi, la continua anche trovandola brutta o persino senza leggerla affatto.

Chiaramente è un luogo comune, parlo solo dei casi con cui io ho avuto a che fare. Si potrebbe comunque dire lo stesso dei supereroi.
Lo si può tranquillamente dire, infatti, come pure dei Bonelli. Vale un po' per tutti i fumetti seriali, specie quelli molto lunghi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Si è vero è la stessa situazione che accade anche con i Supereroi, soprattutto Marvel. Però a differenza dei Manga, il lettore dei supereroi non è uno tradizionalmente rubato al fumetto popolare italiano.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!