La Image Comics e i ruggenti anni 90

Aperto da Selina Kyle, 12 Ottobre 2009, 21:59:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ROB101

#120
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:39:45
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:38:03
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:30:56Sono elementi che a te piacciono, ma sei l'unico (o quasi) a volerne un ritorno.

Hai ragione. Sono proprio una brutta persona. :asd:

E che c'entra? Qui parlavamo d'altro.  :asd:
Sai, certe uscite come "sei l'unico a volerne un ritorno" le trovo gratuite e francamente ridicole.

Murnau

#121
Ha una "leggera" sensazione di deja-vu.


Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

ROB101

#122
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:39:05
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:36:55
Citazione di: Slask il 24 Maggio 2010, 15:28:58mm, no, non penso proprio che elementi delle decadi passate, in particolare del fumetto anni '90, possano dare una mano al fumetto moderno...

Difatti l'attuale Amazing è un ripescaggio a pieni mani delle atmosfere anni 60 e 70.
E vorrei ricordare nel mondo reale la posizione che Jim Lee sta occupando. Chissà come mai ce l'hanno messo, tsk...

Perché ha un sacco di amici nel "giro" ed è perfetto per convincere scrittori e disegnatori a passare alla DC. Il suo lavoro come scrittore e/o editor non conta nulla, tanto è vero che ha fatto "morire" la Wildstorm, per quanto lavora male in quel senso.
E ha venduto un mucchio invidiabile di copie con i suoi lavori alla Dc (sempre in proporzione al mercato), senza considerare che è sua l'attuale caratterizzazione di Batman e compagnia.

Murnau

Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:48:48
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:39:05
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:36:55
Citazione di: Slask il 24 Maggio 2010, 15:28:58mm, no, non penso proprio che elementi delle decadi passate, in particolare del fumetto anni '90, possano dare una mano al fumetto moderno...

Difatti l'attuale Amazing è un ripescaggio a pieni mani delle atmosfere anni 60 e 70.
E vorrei ricordare nel mondo reale la posizione che Jim Lee sta occupando. Chissà come mai ce l'hanno messo, tsk...

Perché ha un sacco di amici nel "giro" ed è perfetto per convincere scrittori e disegnatori a passare alla DC. Il suo lavoro come scrittore e/o editor non conta nulla, tanto è vero che ha fatto "morire" la Wildstorm, per quanto lavora male in quel senso.
E ha venduto uno sfracelo di copie con i suoi lavori alla Dc (sempre in proporzione al mercato), senza considerare che è sua l'attuale caratterizzazione di Batman e compagnia.

Forse dimentichi i signori Jeph Loeb e Brian Azzarello. Ma mi sa proprio che con questo ho detto tutto, mi congendo. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

ROB101

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:53:05
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:48:48
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 15:39:05
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 15:36:55
Citazione di: Slask il 24 Maggio 2010, 15:28:58mm, no, non penso proprio che elementi delle decadi passate, in particolare del fumetto anni '90, possano dare una mano al fumetto moderno...

Difatti l'attuale Amazing è un ripescaggio a pieni mani delle atmosfere anni 60 e 70.
E vorrei ricordare nel mondo reale la posizione che Jim Lee sta occupando. Chissà come mai ce l'hanno messo, tsk...

Perché ha un sacco di amici nel "giro" ed è perfetto per convincere scrittori e disegnatori a passare alla DC. Il suo lavoro come scrittore e/o editor non conta nulla, tanto è vero che ha fatto "morire" la Wildstorm, per quanto lavora male in quel senso.
E ha venduto uno sfracelo di copie con i suoi lavori alla Dc (sempre in proporzione al mercato), senza considerare che è sua l'attuale caratterizzazione di Batman e compagnia.

Forse dimentichi i signori Jeph Loeb e Brian Azzarello. Ma mi sa proprio che con questo ho detto tutto, mi congendo. ;)
Che è esattamente nulla. Ovviamente, intendevo per la caratterizzazione grafica. Se poi tu il primo ad aver ridotto il ruolo di Jim Lee a "compagnone con le conoscenze giuste" sminuendone i suoi ultimi lavori che invece sono stati dei successi. Anche (e forse soprattutto, specie per alcuni) per merito della sua matita e perizia tecnica.

Murnau

Va bene tutto, ma ti consiglio di iniziare ad usare la buona educazione. Non te lo dirò una seconda volta. :)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Occhi nella Notte il 24 Maggio 2010, 14:27:00
Per il discorso del fumetto anni 90: è chiaro che tu sei un fan di quel periodo e di quel modo di fare fumetti. Per questo, concedimi di dirlo, forse pecchi un pò troppo di imparzialità dovuta giustamente al tuo essere fan. Per questo ricerchi nei fumetti di oggi lo stile che più ti piace tipico di quegli anni.
Ti capisco... però...
anche io sono un discreto creditore di quegli anni, come lo sono di spawn, ma non per questo getto fango nelle produzioni di oggi.


Mi limito a quotare il buon Occhi e a dire che comumque le serie non vanno lette per forza. Se un tipo di fumetto non ci piace o ci ha stancato si chiude e si passa (o si recupera) quello che ci piace.
Imporre a tutti quello che piace a noi non è molto bello nè proficuo.

ROB101

Citazione di: American_Gaijin89 il 24 Maggio 2010, 18:11:21
Citazione di: Occhi nella Notte il 24 Maggio 2010, 14:27:00
Per il discorso del fumetto anni 90: è chiaro che tu sei un fan di quel periodo e di quel modo di fare fumetti. Per questo, concedimi di dirlo, forse pecchi un pò troppo di imparzialità dovuta giustamente al tuo essere fan. Per questo ricerchi nei fumetti di oggi lo stile che più ti piace tipico di quegli anni.
Ti capisco... però...
anche io sono un discreto creditore di quegli anni, come lo sono di spawn, ma non per questo getto fango nelle produzioni di oggi.


Mi limito a quotare il buon Occhi e a dire che comumque le serie non vanno lette per forza. Se un tipo di fumetto non ci piace o ci ha stancato si chiude e si passa (o si recupera) quello che ci piace.
Imporre a tutti quello che piace a noi non è molto bello nè proficuo.
Si stava meglio quando si stava peggio. E un tempo qui era tutta campagna.

Occhi nella Notte

Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 18:21:13
Citazione di: American_Gaijin89 il 24 Maggio 2010, 18:11:21
Citazione di: Occhi nella Notte il 24 Maggio 2010, 14:27:00
Per il discorso del fumetto anni 90: è chiaro che tu sei un fan di quel periodo e di quel modo di fare fumetti. Per questo, concedimi di dirlo, forse pecchi un pò troppo di imparzialità dovuta giustamente al tuo essere fan. Per questo ricerchi nei fumetti di oggi lo stile che più ti piace tipico di quegli anni.
Ti capisco... però...
anche io sono un discreto creditore di quegli anni, come lo sono di spawn, ma non per questo getto fango nelle produzioni di oggi.


Mi limito a quotare il buon Occhi e a dire che comumque le serie non vanno lette per forza. Se un tipo di fumetto non ci piace o ci ha stancato si chiude e si passa (o si recupera) quello che ci piace.
Imporre a tutti quello che piace a noi non è molto bello nè proficuo.
Si stava meglio quando si stava peggio. E un tempo qui era tutta campagna.

Sempre secondo te.  ;)

E comunque la soluzione c'è.
Fai come consigliato da American. Segui solo la Image o le cose che tu ritieni valide.
Per il resto fregatene. Così non hai problemi.

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

ROB101

#129
Citazione di: Occhi nella Notte il 24 Maggio 2010, 19:48:34
Citazione di: ROB101 il 24 Maggio 2010, 18:21:13
Citazione di: American_Gaijin89 il 24 Maggio 2010, 18:11:21
Citazione di: Occhi nella Notte il 24 Maggio 2010, 14:27:00
Per il discorso del fumetto anni 90: è chiaro che tu sei un fan di quel periodo e di quel modo di fare fumetti. Per questo, concedimi di dirlo, forse pecchi un pò troppo di imparzialità dovuta giustamente al tuo essere fan. Per questo ricerchi nei fumetti di oggi lo stile che più ti piace tipico di quegli anni.
Ti capisco... però...
anche io sono un discreto creditore di quegli anni, come lo sono di spawn, ma non per questo getto fango nelle produzioni di oggi.


Mi limito a quotare il buon Occhi e a dire che comumque le serie non vanno lette per forza. Se un tipo di fumetto non ci piace o ci ha stancato si chiude e si passa (o si recupera) quello che ci piace.
Imporre a tutti quello che piace a noi non è molto bello nè proficuo.
Si stava meglio quando si stava peggio. E un tempo qui era tutta campagna.

Sempre secondo te.  ;)

E comunque la soluzione c'è.
Fai come consigliato da American. Segui solo la Image o le cose che tu ritieni valide.
Per il resto fregatene. Così non hai problemi.

Conosci il termine "luogo comune"?
Sembra un programma di Maria De Filippi che vi mettete a consigliare al forumista disadattato cosa leggere per superare il suo trauma. :asd:

Matches Malone

MODERAZIONE

Evitiamo uscite poco carine  ;)

Selina Kyle

Il battibecco si ferma qui.
Qualsiasi altro messaggio di questo tenore verrà cancellato.


Una mela al giorno...