News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Le città oscure - di Schuiten, Peeters

Aperto da Catcher, 02 Agosto 2019, 19:40:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

anto00

Citazione di: Solomon il 10 Marzo 2021, 09:30:25
Perché sono inclusi, come dicevo, anche i volumi non a fumetti.

E di cosa si tratta? Sono libri che trattano lo stesso universo narrativo? E meritano tanto quanto i fumetti?

Solomon

#31
Sono una dozzina di volumi extra.

Limitare le Città oscure ai soli fumetti è... limitante, proprio perché la serie nasce quasi subito come progetto diffuso (L'archivista, il primo, esce già nel 1987). Approfondiscono in parte il background, in parte certi personaggi singoli. Alcuni narrano vere e proprie storie (come Mary l'inclinata, un libro in prosa che rivisita - modificandola - La bambina inclinata adottando una narrazione in stile racconto per bambini), altri si accontentano di lanciare suggestioni.

I più belli sono, a parer mio, L'archivista (stupendo), L'Eco delle Città e i volumi dedicati a Desombres, il pittore protagonista della Bambina inclinata. Ma in generale sono quasi tutti molto interessanti, a partire da La guida delle Città, che è appunto una guida turistica a tutte le Città oscure visitate nel corso della serie.

Un volume, Souvenir dell'eterno presente, è proprio un fumetto (una sorta, diciamo), anche se catalogato fuori-serie per varie ragioni che qui sarebbe lungo spiegare.

Vanno aggiunti anche progetti di altra natura, come il museo della Maison Autrique, visitabile a Bruxelles e allestito da Schuiten & Peeters con una scenografia che richiama quella delle Città oscure, oppure il film in stile finto-documentario Le dossier B.

Purtroppo sono quasi tutti inediti in italiano (ti ho tradotto i titoli in questo post per comodità).
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Solomon

#32
Se ti piacciono gli autori, da recuperare anche i loro progetti extra-Città oscure: disponibili in italiano per AE ci sono Rivedere Parigi, in due volumi, e L'amata (realizzato dal solo Schuiten).
Rivedere Parigi è piuttosto bizzarro, dal momento che non ha una conclusione. Non perché abbia finale aperto, intendiamoci: l'ultima tavola si chiude con un cliff-hanger, e... finita lì. Eppure gli autori hanno presentato la serie come un dittico fin da subito e hanno detto che non ci saranno nuovi volumi. Mah. Comunque di grande suggestione e con tavole bellissime, realizzate in uno stile simile a quello adottato per L'ombra di un uomo, anche se con una padronanza tecnica molto maggiore.

Il miglior sito per documentarti sulla serie ma anche sui due autori in generale è Altaplana, ricchissimo di informazioni e costantemente aggiornato, fortunatamente in inglese e non in francese.

https://www.altaplana.be/en/start
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

anto00

Grazie, davvero illuminante e molto preciso. Per ora non conoscendo il francese e arrancando con l'inglese, mi "accontento" se finiscono quanto meno la serie principale di volumi. Poi come viene si vedrà. :)

Texhnolyze

Dubito fortemente che AE proseguirà con il materiale extra-fumetto.
Comunque continuo a sostenere che potrebbero passare direttamente alla pubblicazione dei 4 integrali, perché come stanno facendo ora riducono il tutto alla solita nicchia della nicchia, quando magari le Città Oscure potrebbe raggiungere una fetta un po' più ampia.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

anto00

Citazione di: Texhnolyze il 10 Marzo 2021, 14:42:48
Dubito fortemente che AE proseguirà con il materiale extra-fumetto.
Comunque continuo a sostenere che potrebbero passare direttamente alla pubblicazione dei 4 integrali, perché come stanno facendo ora riducono il tutto alla solita nicchia della nicchia, quando magari le Città Oscure potrebbe raggiungere una fetta un po' più ampia.

Per quanto mi riguarda anche inserita in qualche collana da edicola visto che ultimamente stanno proponendo tutto ma veramente di tutto.

Un Fumettaro

LA TORRE



Testi: Benoit Peeters
Testi: François Schuiten
Edizione Originale: La Tour
Edizione Italiana: Alessandro Editore, 86(?) pagine, 23,7x29,5, Brossurato, colori, € 29,99

UN FAVOLOSO RACCONTO DELL'ESPLORAZIONE DI UN UNIVERSO, UNA FUGA FANTASTICA PIENA DI PARADOSSI E FINZIONI. DISEGNI MAGNIFICI, INVENZIONE, POESIA, QUESTO È SENZA DUBBIO UNO DEI GIOIELLI PIÙ BELLI DELL'AFFASCINANTE SAGA DELLE CITTÀ OSCURE
Solitario all'interno di un edificio titanico, che sembra non avere né inizio né fine, Giovanni Battista è impegnato in uno strano compito: restaurare questo immenso edificio, le cui volte, archi e montanti sembrano sempre sull'orlo di crollare. È uno dei manutentori della Torre, e forse anche il suo Guardiano...

Mordecai Wayne

Di questa serie ho solo un paio di volumi. Se lo trovo lo prendo.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Hush

I volumi sono leggibili singolarmente? In libreria c'è "La torre" e non resisto alle atmosfere borgesiane...ho paura però di trovare solo "un pezzo del puzzle" e non una storia autonoma

Solomon

#39
Puoi prenderlo tranquillamente, tutti i volumi a fumetti della serie sono leggibili a sé. Anzi, La Torre è uno dei più belli.
Unica eccezione, La teoria del granello di sabbia, che ha per protagonisti i protagonisti di Brusel e di La bambina inclinata (che però tra loro sono indipendenti). Si legge bene lo stesso, ma è più bello se conosci già i due personaggi.


Caso diverso per i volumi non a fumetti, ma quelli sono quasi tutti inediti in Italia.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

moebius

#40
Quindi ricapitolando tutto, mi sembra di capire che la situazione attuale sia questa:

Le mura di Samaris (Alessandro Editore)
La febbre di Urbicanda (INEDITO)
La torre (Alessandro Editore)
L'archivista (INEDITO)
La strada di Armilla (INEDITO)
Brusel (Alessandro Editore)
La bambina che pende (Alessandro Editore)
L'ombra di un uomo (INEDITO)
La frontiera invisibile (Alessandro Editore)
La teoria del granello di sabbia (Alessandro Editore)

di cui sono tutti fumetti, tranne L'archivista che è un libro illustrato. Da quel che ho capito di libri illustrati e "guide" a queste città oscure ne esistono tanti e per ora li ho tenuti fuori dal discorso... Se me ne volete consigliare andate pure

Oggi nella mia fumetteria ho trovato 5 o 6 di questi volumi, e mi sono ricordato che qualche anno fa mi avevano intrigato parecchio perché vidi l'uscita di un cofanetto integrale in non ricordo che lingua che alla fine lasciai perdere... Allora mi è venuta voglia di fare un punto della situazione e iniziare un recupero. Il fatto che ogni volume è a sé poi la rende alquanto comoda da recuperare... Potrei iniziare piano piano a prendere quelli reperibili, nella speranza che mano mano col lento incedere dei decenni si decidano a pubblicare anche gli altri :asd:

moebius

#41
Appena uscito nuovo volume delle città oscure: Il Ritorno del Capitano Nemo  :clap:

Questo si può leggere a sé o è meglio prima recuperare qualche volume precedente? Io al momento possiedo solo La Torre e La Frontiera Invisibile

Solomon

#42
Si può leggere anche a sé, ma non è certo il miglior volume del duo, anzi; tant'è che in Francia è stato pesantemente criticato dai fan. Personalmente l'ho trovato gradevole (l'ho letto in originale poco dopo l'uscita), ma non lo reputo comunque un acquisto imprescindibile, tutt'altro.

Non è un fumetto, ma un racconto illustrato, fra parentesi (come molti altri albi della serie).
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

moebius

Citazione di: Solomon il 26 Gennaio 2024, 07:47:56Si può leggere anche a sé, ma non è certo il miglior volume del duo, anzi; tant'è che in Francia è stato pesantemente criticato dai fan. Personalmente l'ho trovato gradevole (l'ho letto in originale poco dopo l'uscita), ma non lo reputo comunque un acquisto imprescindibile, tutt'altro.

Non è un fumetto, ma un racconto illustrato, fra parentesi (come molti altri albi della serie).
Ottimo allora lo salto e dò la precedenza agli altri della collana :ahsisi: grazie mille