News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Mushishi di Yuki Urushibara (Star Comics)

Aperto da superxeno, 04 Giugno 2024, 11:42:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Mushishi



Trama: Vivono nel buio profondo dietro le palpebre. Alcuni mangiano il silenzio. Altri uccidono senza rendersene conto. Alcuni semplicemente rimangono inerti. I Mushi sono forme di vita primordiale che vivono accanto a noi senza che ce ne rendiamo conto. Potremmo definirli spiriti, entità, esseri non classificabili. L'unica cosa certa è che di loro si sa ben poco.
Ginko è un Mushishi, un uomo che conosce bene i Mushi e potrebbe avere le competenze adatte per aiutare chi entra in contatto con queste creature soprannaturali...

Note: L'opera si è aggiudicata l'Excellence Prize al 7° Japan Media Arts Festival nel 2003 e il Kodansha Manga Award per la categoria generale nel 2006.
Sometimes I feel so deserted

superxeno

Allora ho letto 5 volumi su 10 e sto per iniziare la seconda parte di questo manga. Voglio lasciare un commento più approfondito per quando finirò di leggere completamente questo manga.
Al momento posso dire di essere rimasto completamente spiazzato da quello che ho letto. E' un manga che piazza un po' delle tematiche solite relative agli spiriti nella cultura giapponese, ma che finisce per trattarle in maniera unica direi.
E' una storia di un uomo misterioso che è in grado di vedere questi Mushi. Piano piano ci viene svelato un pezzo alla volta il suo passato e ci vengono spiegate alcune delle dinamiche del suo "lavoro".
E' un manga riflessivo che ti permette di approfondire alcuni degli aspetti più insoliti della cultura Giapponese. Io lo sto adorando e per quanto è bello sto cercando di centellinarlo.

Al momento direi che è una delle letture più belle che abbia mai fatto a tema manga. Spero possa tenere così fino alla fine.
Sometimes I feel so deserted

Chocozell

Firma.png


superxeno

Oggi ho completato la lettura di Mushishi. Le prime impressioni non sono che migliorate nel corso della lettura. Stiamo parlando di uno dei pochi esempi nei fumetti in generale (ma nei manga in particolare direi) dove le cose non vengono spiegate con strilloni e ammiccamenti.
In fin dei conti non è chiaro perchè Ginko faccia quello che fa, come sia arrivato a farlo e per quale motivo si trovi in questo mondo sommmerso di spiriti. Alla bravissimia Urushibara non interessa spiegare la storia, ma farti entrare nella tradizione e nel mito di un Giappone ormai perduto.
Così questo Mushishi è la guida nelle sue esperienze, nei suoi ricordi e in un folklore affidato a racconti di bisnonni. Io lettore mi sono trovato quasi ad aspettare il prossimo racconto per entrare nell'animo di Ginko, che non è nient'altro che spettatore anch'esso di una natura che ha le sue regole e le sue leggi per regolarsi.
E' una lettura molte volte cruda. La natura deve avere la meglio su tutto. Molto meno poetica di Miyazaki per capirci.
Ma è un ingresso in un mondo meraviglioso, fatto di spiriti e credenze. Di alberi secolari che preservano l'equilibrio della terra, di luci in fondo al pozzo, di vecchie barche che navigano sul mare spinte da sole verso pesche più abbondanti.
E' un manga che mi mancherà leggere, perchè ogni volta era una piccola scoperta.

Strepitoso, irripetibile direi. Voto 9+
Sometimes I feel so deserted