News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Astonishing X-Men - di Warren Ellis

Aperto da Gabe, 29 Novembre 2009, 15:49:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

Ho letto "Ghost Box" e sinceramente a me è piaciuta e pure più di Xenogenesis.
Ho anche letto il primo capitolo di Ghost Boxer, ma cosa centra questa storia???

Comunque è colpa della birra Cit.  :asd:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Letto anche "Exogeno"

Questa forse è il ciclo che mi è piaciuto di meno dei 3.
Qualche bella battuta c'è.
La Bestia che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
ci sta tutta  :lolle: :lolle:
Nel complesso posso dire che Ellis non sforna sicuramente un capolavoro (Parlo dell'intera gestione) ma l'ho trovata gradevole.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Xorn

 :sisi: Mi trovo d accordo con Az  :)quando ho letto la gestione di Ellis, io mi sarei aspettato un po di più, non che sia brutta o sia priva di bei momenti, penso che Emma sia stata ad esempio ben caratterizzata, ma è certo che come autore Warren ha sicuramente scritto storie più avvincenti, secondo me avrebbe dovuto osare di più nella sceneggiatura...
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Fuller

Perdonate sempre le mille domande, ma vorrei sapere: dopo gli Astonishing X-Men di Whedon, cominciano subiti questi di Ellis? I due volumi Leggende Marvel contengono tutta la run?


Clod

Citazione di: Fuller il 22 Maggio 2014, 20:43:48
Perdonate sempre le mille domande, ma vorrei sapere: dopo gli Astonishing X-Men di Whedon, cominciano subiti questi di Ellis? I due volumi Leggende Marvel contengono tutta la run?
sì; comunque no, dopo Ghost Box ed Exogeno manca Xenogenesi, uscito in brossuratini


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Arkin Torsen

Anni fa ho letto Ghost Box ed Exogeno, rimanendo deluso soprattutto dal secondo.
Ora ho letto Xenogenesis e qui Ellis mi ha convinto. Il finale è un po' sbrigativo, mi riferisco alla velocità con cui viene studiata e attuata la soluzione, ma il resto è valido. Ellis scrive un'ottima Emma e valorizza Bestia, evitando di caratterizzarlo come uno stravagante so-tutto-io, cosa che invece, ahimè, è di moda oggi.
La vera sorpresa riguarda i disegni di Andrews. Il suo stile attuale mi pace tantissimo, ma in questa storia è molto più grezzo e quasi parodico. Era decisamente migliore in "Spider-Man: il regno". Ritengo che la sua Tempesta sia realizzata male, ma mi è piaciuto il suo Wolverine.
Voto 7.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Un Fumettaro

Citazione di: Jabberwocky il 26 Ottobre 2012, 18:30:10
Ghost Box è una buona storia di fantascienza che vede Ellis giocare con gli universi paralleli (quando è spalle al muro questa è sempre la sua ancora di salvataggio), purtroppo i disegni di Bianchi rovinano tutto, ma era preventivato. Exogeno è un blockbuster sceneggiato in maniera piacevole e disegnato magnificamente da Jimenez/Lanning/D'Armata
Letto ieri Ghost Box e oggi Exogeno, mi ritrovo abbastanza con questo feedback.
Mi par di capire che mi resta da leggere la storia migliore di Ellis.

Un Fumettaro

Come da premessa, Xenogenesis si è rivelato il ciclo migliore tra i tre, con un Ellis a ruota libera, che ripesca una vecchia idea di Alan Moore e mettendoci anche un po' di unpolitically-correct.

Ben-Point

Ho visto che Xenogenesis è uscito con la collana degli X-Men della Gazzetta dello Sport, e leggendo un po' sul topic, ho capito che è l'ultimo arco narrativo della gestione di Ellis, dico bene? Quindi non ci capirei niente se lo comprassi?

"The hell am I even doin'?"

Un Fumettaro

e' nata come una miniserie a se', si puo' leggere tranquillamente senza grosse conoscenze pregresse.

Ben-Point

Perfetto, allora me lo segno, grazie.

"The hell am I even doin'?"

Catcher

Letta Xenogenesis
Non ho letto i precedenti due arc ma la storia si lascia comprendere a pieno. Tutto sommato direi piuttosto sui generis, che mostra gli X-men in un contesto inusuale e che sfoggia una dose più che sufficiente di cinismo.
Devo ancora capire se Andrews mi piace oppure no, sicuramente è un artista dal tratto particolare, che lo discosta dai soliti disegnatori tutti uguali, però non credo che mi abituerò mai a questa Emma.
Voto 7

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Noiro

Appena finito di leggere le tre storie:

Ghost Box: a differenza di altri, io posso dire di avere apprezzato sia i disegni si ala storia. Simone Bianchi fa un capolavoro con le sue matite, ma il contesto claustrofobico di una storia dove tutto è corridoi e saloni non rende al meglio la sua arte. Di contro Warren Ellis propone una storia a tratti più simile ad un giallo di una task force che ad una storia degli X-men, con i personaggi con dei caratteri abbastanza estremizzati e per certi versi irriconoscibili. Il ciclope capriccioso che tratta i sentimenti di Ororo come se fossero un giocattolo in grado di uccidere come se fossero insetti, o Wolverine che fa il boia sono momenti talmente tanto strani che mi hanno dato fastidio. Ad ogni modo una storia che riletta con la dovuta calma, presenta tutta la potenza dell'idea ma che si perde un po' nello sviluppo. Le realtà alternative danno uno scorcio forse più divertente della storia stessa.

Exogenesis: probabilmente hanno cazziato Ellis per quanto fatto con ghost box e quindi la migliore risposta che ha trovato è stato fornire una storia il più classica possibile, per certi versi temevo che ci sarebbe apparso addirittura Magneto :lol:
Comunque storia divertente ma che se togliamo il finale, dove riprende un po' dei temi suoi cari (ci ho visto una citazione alla sua Autorithy), potremmo dire che è stata fatta talmente su commissione che non mi stupirebbe fosse stata scritta a più mani.

Xenogenesis: l'ultima storia è un mix fra i due team degli X-men che abbiamo visto: Wolverine torna un cagnaccio cavernicolo, ma almeno abbiamo un Ciclope più fiero del suo ruolo. Storia più interessante delle tre fatte, forse la più spinta e critica, ci porta dei personaggi che fanno capire quanto Ellis conosca bene la materia che sta scrivendo, oltre che divertirsi a portare sulla carta una situazione davvero tosta. Consigliata ma non per tutti.
Noiro-orioN