News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Il ladro e il ciabattino di Richard Williams

Aperto da angelo della luce, 05 Settembre 2020, 15:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

angelo della luce

                                                                           

Titolo originale:   The Thief and the Cobbler
Lingua originale: inglese
Paese di produzione: Canada, Regno Unito, Stati Uniti d'America
Anno:  1993
Durata:    91 min (Copia di lavorazione) (13 maggio 1992)
                80 min (The Princess and the Cobbler) (23 settembre 1993)
                72 min (Arabian Knight) (25 agosto 1995)
                99 min (The Recobbled Cut Mk4) (2013)

Rapporto:   2,35:1
Genere:   animazione, avventura, fantastico
Regia:   Richard Williams
Soggetto:   Richard Williams, Margaret French
Sceneggiatura:   Richard Williams, Margaret French, Howard Blake
Produttore:  Richard Williams, Imogen Sutton, Fred Calvert
Casa di produzione:  Richard Williams Productions
                                  Allied Filmmakers
                                  Majestic Films International (Australia, Sud Africa)
                                  Miramax Films (Nord America)
Distribuzione in italiano:  151eg (canale YouTube di Enrico Gamba)
Fotografia:  John Leatherbarrow
Montaggio:  Peter Bond
Musiche:   David Burman, Peter Shade, David Cullen, Robert Folk
Storyboard:   Richard Williams
Art director:  Ken Harris
Character design:  Neil Boyle, Tim Watts
Animatori:    Art Babbitt, Ken Harris, Roger Vizard, Jim Culton, William Nunes, Tom Sito

documentario


trailer


film completo:
italiano:
sub-ita:

Chocozell

#1
La storia di questo film è davvero emozionante(non la trama, ma la realizzazione). Oltre la qualità tecnica davvero elevata, anche per gli standard odierni(dove la cg spesso è mal realizzata e nemmeno rifinita), di quel poco che è stato realizzato, c'è da dire che è quasi romantico come una persona possa dedicarsi tutta la vita a cercare di realizzare quel qualcosa e pur non vederla mai realizzata. Triste ma emozionante allo stesso tempo. E ci sono anche altre storie analoghe che si potrebbero :/

In linea di massima è un film che consiglio di vedere. Non tanto per la trama(che di per sé è banale), quanto per la realizzazione tecnica. Comunque controllate anche gli altri lavori di Garrett Gilchrist. C'è anche un documentario dedicato a StarWars

Se qualcuno fosse interessato, qui c'è un ulteriore articolo di approfondimento.
Firma.png


angelo della luce