News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Adam Wild - di Manfredi e AAVV

Aperto da Silver Surfer, 03 Febbraio 2014, 10:50:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

- Adam Wild 17 "La suprema catastrofe"

Seconda parte della storia che vede la risoluzione dello scontro tra Adam e i suoi contro Baba.
La trama prosegue bene ma è un po' carente nel finale che risulta un po' troppo sbrigativo.
Disegni sempre ottimi di Pedro Mauro.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 18 "La corsa degli struzzi"

Numero molto particolare che porta Adam e tutta la sua squadra in Sudafrica. Qui inizia una fitta rete di connessioni che portano il lettore nel vero mondo dello spionaggio tra coperture, tradimenti, fazioni opposte e qualche "cavallo sciolto" molto temibile.
Bella l'ambientazione nella tenuta di Mr. Strong dove si allevano e si utilizzano gli struzzi da corsa.
I giochi cominciano a farsi sempre più duri e purtroppo qualcuno ne pagherà le conseguenze...
Disegni molto chiari e puliti di Massimo Cipriani.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 19 "La scelta sbagliata"

Continua il viaggio di Adam e dei suoi verso il Sudafrica e la città perduta.
Tra doppiogiochisti, spie, infiltrati e tribù poco amichevoli il gruppo trova sempre maggiori difficoltà a dirimersi tra gli eventi.
Disegni buonissimi di Massimo Cipriani.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 20 "Alla ricerca di Odwina"

Bella prima parte di storia che mostra il cammino di tutti i maggiori protagonisti della serie verso le magiche rovine di Odwina.
Il viaggio, come preventivabile, è segnato da numerose difficoltà, sia climatiche che logistiche.
Amina per la prima volta perde la sua poderosa sicurezza e spavalderia per qualche tetro ricordo che potremo scoprire nella seconda parte della storia....

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 21 "La medusa Immortale"

Seconda parte che mette Adam e gli altri co-protagonisti alle prese con i segreti ed i misteri di Odwina.
In tutto ciò si unisce il mito di Atlantide e un'esperienza mistica che probabilmente segnerà la vita di Adam.
Bellissimi i disegni di Antonio Lucchi che esaltano ambientazioni, espressioni facciali al limite della follia e scene fantascientifiche di ottimo impatto.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Citazione di: Heimdall il 22 Aprile 2024, 13:32:27- Adam Wild 21 "La medusa Immortale"

Seconda parte che mette Adam e gli altri co-protagonisti alle prese con i segreti ed i misteri di Odwina.
In tutto ciò si unisce il mito di Atlantide e un'esperienza mistica che probabilmente segnerà la vita di Adam.
Bellissimi i disegni di Antonio Lucchi che esaltano ambientazioni, espressioni facciali al limite della follia e scene fantascientifiche di ottimo impatto.

Voto: 7+

questo numero è S T U P E N D O

Lucchi C L A M O R O S O
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Heimdall

- Adam Wild 22 "Zulu"

Storia molto bella in cui Adam racconta al Conte Narciso una parte del suo passato, legata soprattutto alla sua partecipazione alle battaglie che opposero i soldati britannici ai popoli Zulu.
La trama creata da Manfredi fila via che è un piacere e la sottotrama legata all'amicizia del giovane Adam è il giusto punto esclamativo sulla storia.
Queste avventure cariche di strategie, piani militari e dispiegamenti bellici sono sempre golose per me !
Disegni di Roberson che ho trovato buoni ma forse un po' ingessati.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 23 "Colenso"

Numero che è praticamente incentrato completamente su una cruenta battaglia tra le forze regolari inglesi e i boeri, coadiuvati nell'azione da Adam e un gruppo di guerrieri Zulu.
La sequenza è più che altro una continua vicenda focalizzata sull'azione bellica e devo dire che i disegni di Subic non favoriscono la comprensione della battaglia.
Numero un tantino sottotono...

Voto: 6-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 24 "L'alba del Novecento"

In questo numero si rinfocola la diatriba tra Adam e Gertrude. Sullo sfondo di una battaglia dei primi mesi del 1900 Adam viene calato in un contesto storico reale tra Churchill e Gandhi (veri protagonisti sul campo di questo conflitto).
Alla fine dell'albo troviamo la ricomparsa di un vecchio e tenace nemico con cui questa volta ci dovrà essere il duello finale.
Disegni di Radovic buoni.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 25 "La fossa dei diamanti"

Numero che porta avanti la battaglia contro lo schiavismo in cui Adam deve vedersela ancora con Frost.
Episodio molto lineare e senza particolari sussulti.
Buone le matite di Gabriele Parma.

Voto: 6+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Adam Wild 26 "Addio alle armi"

Ultimo episodio della serie che, in modo anche un filino frettoloso, serve a mettere una fine accettabile per ogni linea narrativa.
Gli argomenti da chiudere erano tanti ma Manfredi, con la sua consueta maestria, riesce a chiuderli nel modo più "elegante" possibile.
È ovvio che molte delle sottotrame legate alla corona, alla massoneria e alle politiche di espansione dell'impero britannico restino solo abbozzate. Ma d'altronde Adam Wild è stata una serie storica e si sa che la storia continua incessante il proprio corso....
Disegni di Laci che inizialmente sono stati un po' titubanti, soprattutto nei volti, mentre sono migliorati man mano lungo l'albo.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Giudizio finale sulla serie

Spinto dai consigli di @Paolo Papa (e dalle esperienze fantastiche su Magico Vento) mi sono tuffato con entusiasmo su questa serie di Manfredi.
Devo dire che inizialmente ho "faticato" un po' ad entrare nel mood del racconto. L'ambientazione e la tipologia mi sono risultate un filino ostiche ma poi man mano è venuta fuori la bravura di Manfredi e il tenore della serie è salito di livello.
Il trittico londinese è stato per me, insieme al segmento di Odwina, il punto migliore.
Serie che ha avuto anche il merito di sperimentare tantissimo a livello grafico con molti artisti (alcuni anche poco conosciuti al tempo della pubblicazione) che si sono avvicendati ognuno con il proprio marchio stilistico.
La chiusura un po' affrettata delle trame, dovuta come sempre al rapporto delle vendite, ha privato Manfredi di mettere su carta ancora tantissimo materiale che aveva accumulato sull'Africa e sulla travagliata storia di questo continente. Ma si può dire con certezza che tutto ciò che è stato trasmesso ha mostrato un amore smisurato verso la storia di questo popolo e sulle loro usanze.

Voto alla serie nel complesso: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....