Wonder Woman: Historia - Le Amazzoni di DeConnick, Ha, Jimenez e Scott

Aperto da Penny-uno, 02 Giugno 2023, 09:00:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Penny-uno



Wonder Woman: Historia - Le Amazzoni
DC Black Label Complete Collection


Autori: Kelly Sue DeConnick, Gene Ha, Phil Jimenez, Nicola Scott
21.6x27.7, C. + sovracover, 232 pp., col.|35€
Contiene: Wonder Woman Historia: The Amazons (2022) #1/3
DC PANINI COMICS

• L'attesa è finita: finalmente sta per essere rivelata la vera storia delle Amazzoni!
• Migliaia di anni fa, Hera e le dee dell'Olimpo hanno dato vita a una società mai vista prima.
• Il destino delle Amazzoni cambia per sempre con l'arrivo di Ippolita, quando si scatena una guerra nei cieli e la Terra trova la sua guardiana.
• Dalle origini del mito all'incontro tra Wonder Woman e Steve Trevor, un'opera grandiosa realizzata da una squadra di autori fuori dal comune: Kelly Sue DeConnick, Phil Jimenez, Gene Ha e Nicola Scott!

Hugostrange70


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46

Ho visto online i disegni, pazzeschi! Però cavoli 35 euro..



Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 06 Giugno 2023, 16:08:56Ho visto online i disegni, pazzeschi! Però cavoli 35 euro..
Ho il volume non l'ho ancora letto però i disegni  :jawdrop:

Hugostrange70

Libro molto ambizioso questo che vuole essere in pratica la narrazione definitiva sulle origini delle amazzoni. Attraverso il tradimento di sei dee + una, ancora una volta la fa da padrone l'incessante "guerra" tra uomini e donne, il tutto attraverso un'opera ispirata ai miti dell'antica Grecia. Le scene sono spesso crude e spietate non è un fumetto di supereroi infatti pur essendoci il suo nome in copertina Wonder woman non c'è. La vera protagonista per una volta è Ippolita, i disegni sono esagerati  :o e danno un tono magniloquente al tutto, il volume è veramente ben fatto e alla fine della fiera posso dire che è veramente un bel prodotto  :sisi:

AdrianVeidt


ironmaidenn


Un Fumettaro

Vedendo tutte ste tavole doppie sembrava quasi che il disegnatore fosse J.H.Williams III :D

Hugostrange70

I disegni sono da strabuzzarsi gli occhi una roba clamorosa per quanto sono belli  :jawdrop:

Nightmist

Graficamente è talmente grandioso che temevo toppasse dal punto di vista della storia, invece fortunatamente ho trovato il volume molto ben scritto oltre che divinamente disegnato. Di Wonder Woman in pratica non c'è traccia così come di supereroismo in generale, è un bel racconto mitologico che potrebbe essere apprezzato anche da chi con Wondie o la DC non ha dimestichezza, io che ho fatto studi classici e ho sempre amato l'epica greca ci sono andato decisamente a nozze.

ClarkArrow46

Wonder Woman: Historia - Le Amazzoni

Citazione di: Hugostrange70 il 11 Giugno 2023, 17:08:56Libro molto ambizioso questo che vuole essere in pratica la narrazione definitiva sulle origini delle amazzoni. Attraverso il tradimento di sei dee + una, ancora una volta la fa da padrone l'incessante "guerra" tra uomini e donne, il tutto attraverso un'opera ispirata ai miti dell'antica Grecia. Le scene sono spesso crude e spietate non è un fumetto di supereroi infatti pur essendoci il suo nome in copertina Wonder woman non c'è. La vera protagonista per una volta è Ippolita, i disegni sono esagerati  :o e danno un tono magniloquente al tutto, il volume è veramente ben fatto e alla fine della fiera posso dire che è veramente un bel prodotto  :sisi:

:quoto:

Queste origini spiegate nel dettaglio del popolo amazzone sono fantastiche!
Sono molto contento di aver letto questa storia perché va a fare luce in modo chiaro sull'origine di una delle colonne del mondo DC: il popolo delle amazzoni. Ed è un origine.. brutale e sanguinosa!

Insomma la storia è buona e coinvolgente e i disegni sono splendidi però..
c'è un però sui disegni..
Sono sontuosi solo nel primo capitolo, nei 2 successivi non sono più magistrali tranne qualche tavola (evidentemente da attribuire al fatto che vi sono vari disegnatori) e di questo ne sono molto dispiaciuto, dai commenti precedenti pareva un'opera perfetta graficamente invece è importante evidenziare il calo rispetto al primo capitolo che era stato disegnato rasentando la perfezione!

Un po' di amaro quindi per il fatto che non siano riusciti a mantenere uno standard grafico eccelso ma la storia mi è piaciuta e mi sono divertito e la consiglio a tutti coloro che sono interessanti alle Amazzoni e a scoprire la loro origine con una storia valida e interessante!

Voto: 7.5



Hugostrange70

#12
Secondo me sui disegni c'è un piccolo ma piccolo eh calo nel secondo capitolo, il terzo capitolo ad opera di Nicola Scott è per me qualcosa di sbalorditivo per pura bellezza  :o ma sui disegni si sa è tutto molto soggettivo. Comunque peccato che questa uscita sia passata sotto traccia perché è davvero un qualcosa di diverso dal solito

pegas84

In effetti anche io lo rimando sempre anche se so che non dovrei...

moebius

questo prima o poi me lo porto a casa  :ahsisi: impossibile resistere a questi disegni