News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dorohedoro - di Q Hayashida

Aperto da Lucifer, 28 Febbraio 2010, 20:27:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Texhnolyze

Citazione di: John Constantine il 10 Ottobre 2017, 16:58:42
Citazione di: Texhnolyze il 10 Ottobre 2017, 16:45:05
Sì, migliora man mano, ma non so fin quanto possa piacerti se non hai apprezzato il primo volume.
Comunque è passato molto tempo da quando l'ho iniziato ma ricordo che è in crescendo fino al 15esimo, poi secondo me inizia la discesa e nel finale cala parecchio, gli ultimi 2-3 volumi per intenderci; non a caso doveva concluderlo prima e i rumors che dicevano "questo sarà l'ultimo volume" durano da 3 volumi a questa parte.
Uhm ok, allora lo droppo subito. Peccato perché qua i commenti sono solo di capolavoro, ma a non è parso proprio da quel volumetto. Poco male!  :rolleyes:
No, non è un capolavoro per me e non lo è mai stata, però di sicuro la reputo una delle pochissime serie da seguire. Ci sta che non piaccia, del resto è particolare, ma è proprio questo il suo punto forte.
Conta che la trama è complessa e i misteri la infittiscono, devono però anche piacere il suo black humor e i disegni. Per questi ultimi se all'inizio si storce il naso, bisogna dargli tempo per abituarsi (molti hanno avuto lo stesso problema) e risulteranno assai efficaci.
Io non consiglio di dropparlo al primo volume, ma se non ti è piaciuto proprio allora sì.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

Mordecai Wayne



DOROHEDORO 23

Fumetteria e online
13x18, B., 360 pp., b/n, con sovraccoperta|8.50€
PLANET MANGA

Ultimo, gigantesco (ben 360 pagine!) volume per Dorohedoro! Cayman, ora diventato stregone, affronta il mostro che ha ucciso Nikaido e gli altri maghi. Che ruolo avrà il demone Chidaruma in questo strano scontro? E cosa succederà a En e alla sua famiglia, intrappolati nel misterioso fango corrosivo nel buco al centro di Hole? Scopritelo in questo epico ultimo numero!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


ste89master

La lessi tutta in un fiato fino al Volume 19 credo, bellissima lettura. Spero solo che con questi ultimi numeri la storia non sia andata in caciara e che le fila della trama siano state districate a dovere.
Spero di potere leggere qualche nota appunto sul finale qui sul Forum (cosi da decidere se ri-recuperare tutti i volumi o meno)  :hug:

Texhnolyze

Per me è in un calando pazzesco, sia grafico che narrativo, negli ultimi volumi, forse proprio dal 19 in poi, ma anche dalla metà, che rappresenta il vertice della serie, fino al 19 stava venendo meno la magia che teneva insieme questo miscuglio originale.
Beh, negli anni sono sicuramente cambiato ed infatti ho rivalutato anche la serie a monte, ma il finale è atroce: i personaggi sono stupidi, solo fanservice, disegni tirati via, il mood è diverso ed era il mood la cosa migliore del manga ...
Se sei arrivato al 19, tanto vale finirlo e valutare tu stesso.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

Un Fumettaro

Estasiato dalla trasposizione animata di Netflix (purtroppo interrotta) ho recuperato tutto e tutto sommato è stata una serie interessante.
La cosa bella è che è piena di idee folli e non-sense che a volte mi hanno davvero fatto ridere; la cosa brutta è che effettivamente (sarà perché i capitoli erano mensili e non settimanali come succede spesso nei manga shonen, infatti sono stati 23 volumi in 18 anni) sono talmente folli che l'autrice ha faticato a creare uno spiegone decente, aggiungendo sempre più carne al fuoco e trovandosi a giustificare il tutto con delle spiegazioni un po' campate per aria.