News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Marvel NOW!: Cable & X-Force - di D.Hopeless

Aperto da Azrael, 14 Settembre 2013, 12:51:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Xorn

Letto Cable and the X Force 17...anche a me questa storia non mi ha fatto impazzire,  le uniche cose interessanti sono
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, per il resto ho trovato un po troppo semplice
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Per il resto speriamo che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Azrael

Citazione di: Xorn il 26 Giugno 2014, 18:09:55
Letto Cable and the X Force 17...per il resto ho trovato un po troppo semplice
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quello che vorrei sapere è: Ma Nemesis
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Xorn

Citazione di: Azrael il 26 Giugno 2014, 18:24:20
Citazione di: Xorn il 26 Giugno 2014, 18:09:55
Letto Cable and the X Force 17...per il resto ho trovato un po troppo semplice
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quello che vorrei sapere è: Ma Nemesis
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E' una domanda pertinente :up:...secondo me
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Azrael

Ok, speriamo che nel caso venga ripresa la questione sia comunque fatto in maniera intelligente e non troppo sbrigativo  :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Xorn

Citazione di: Azrael il 26 Giugno 2014, 18:33:03
Ok, speriamo che nel caso venga ripresa la questione sia comunque fatto in maniera intelligente e non troppo sbrigativo  :up:

:sisi:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Magneto

Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.

Bruno Doper

Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.

Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?

Shadowcat

Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 15:36:00
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.

Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?
Mancano gli ultimi due numeri (18-19), idem Uncanny X-Force (16-17).
Ex Kitty Pryde

X-MEN WORLD FORUM

Magneto

#143
Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 15:36:00
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.

Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?
Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psylocke e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Xorn

Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 17:26:08

Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 15:36:00
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.



Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?
Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psyloche e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Speriamo che con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
;) ;)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Shadowcat

Citazione di: Xorn il 30 Giugno 2014, 17:31:56
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 17:26:08

Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 15:36:00
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.



Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?
Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psyloche e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Speriamo che con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
;) ;)
Se Spurrier si mantiene anche sulla metà di X-Men Legacy, siamo a cavallo. :batman:
Ex Kitty Pryde

X-MEN WORLD FORUM

Xorn

Citazione di: Shadowcat il 30 Giugno 2014, 18:21:44
Citazione di: Xorn il 30 Giugno 2014, 17:31:56
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 17:26:08

Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 15:36:00
Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 15:25:39
Mi sono rimesso in pari anche con questa serie e devo dire che è stata una faticaccia. Una noia mortale. Trama banale, dialoghi infantili e caratterizzazioni dei personaggi più stereotipate che mai. Mi fanno venire un nervoso ste serie, porca miseria. >:( Sinceramente mi secco pure a commentarla e ad analizzarla. E' uno spreco di tempo e basta.



Capisco il tuo disappunto. Però a dire il vero, io faccio più fatica con l'X-Force di Psyloche. Questa qualche idea carina e qualche dialogo interessante l'ha buttato giù. O forse mi sono fatto condizionare dalla mia simpatia per Hope. L'altra (in base ai mie gusti) mi sembra calare con il passare del tempo.
Sperando di non andare OT, chi mi sa dire quanti numeri italiani restano prima della fine di cable & x-force?
Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psyloche e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Speriamo che con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
;) ;)
Se Spurrier si mantiene anche sulla metà di X-Men Legacy, siamo a cavallo. :batman:

Tenendo conto che a me Spurrier su Legacy pur nella suo caos bizzaro, non mi dispiace, anzi...speriamo bene  :)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Bruno Doper

Citazione di: Shadowcat il 30 Giugno 2014, 16:10:28Mancano gli ultimi due numeri (18-19), idem Uncanny X-Force (16-17).

Grazie per la risposta!  :up:

Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 17:26:08Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psylocke e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.

Tante volte capita anche a me. Adoro i supereroi, e pur leggendo di tutto, sono quelli che maggiormente riescono a svagarmi. Ma a causa della formula italiana (che tante volte ci fa felici quando il sommario è equilibrato) ci sono delle volte in cui sfoglio le storie dei comprimari senza leggerle. E questa cosa la faccio soprattutto se so che la serie in questione, oltre a non piacermi, ha chiuso i battenti negli States.
Tralasciando i gusti, conveniamo entrambi che parliamo di due serie deboli. Tempo fa, parlando con un amico appassionato di comics, notammo come le serie non legate al cuore delle vicende mutanti (i vari titoli slegati dagli x-men principali), di partenza, fanno un pizzico di fatica in più ad entrare nelle grazie dei fan. A quel punto, se non crei un tuo mondo di trame e legami molto avvincenti (coma hanno saputo fare David e Aaron) rischi di perdere lettori.
Personalmente, se per fare delle ipotesi, queste due x-force fossero state proposte in volume, dandomi la possibilità di scegliere se acquistarle o meno, le avrei lasciate sugli scaffali. O forse le avrei comprate vittima di un impulso collezionistico per poi pentirmene.  :ahsisi:

P.S.: Mi associo alla speranza del buon Xorn!   :up:

Magneto

#148
Citazione di: Bruno Doper il 30 Giugno 2014, 20:18:54
Citazione di: Shadowcat il 30 Giugno 2014, 16:10:28Mancano gli ultimi due numeri (18-19), idem Uncanny X-Force (16-17).

Grazie per la risposta!  :up:

Citazione di: Magneto il 30 Giugno 2014, 17:26:08Hai ragione Bruno, è una questione di gusti. Infatti sto leggendo la X-Force di Psylocke e mi sta divertendo. Solo divertendo attenzione, non stimola in me nessun'altro sentimento di trovarmi davanti ad una grande opera come Remender, però l'argomento (battaglie su piani psichici e cloni) e i disegni di Alphona mi stanno facendo passare il tempo quanto meno. Mentre Cable e soci mi massacravano gli zebedei e addirittura facevo una cosa di cui un lettore come me dovrebbe vergognarsi: leggevo le vignette tralasciando i disegni, il che è un peccato.

Tante volte capita anche a me. Adoro i supereroi, e pur leggendo di tutto, sono quelli che maggiormente riescono a svagarmi. Ma a causa della formula italiana (che tante volte ci fa felici quando il sommario è equilibrato) ci sono delle volte in cui sfoglio le storie dei comprimari senza leggerle. E questa cosa la faccio soprattutto se so che la serie in questione, oltre a non piacermi, ha chiuso i battenti negli States.
Tralasciando i gusti, conveniamo entrambi che parliamo di due serie deboli. Tempo fa, parlando con un amico appassionato di comics, notammo come le serie non legate al cuore delle vicende mutanti (i vari titoli slegati dagli x-men principali), di partenza, fanno un pizzico di fatica in più ad entrare nelle grazie dei fan. A quel punto, se non crei un tuo mondo di trame e legami molto avvincenti (coma hanno saputo fare David e Aaron) rischi di perdere lettori.
Personalmente, se per fare delle ipotesi, queste due x-force fossero state proposte in volume, dandomi la possibilità di scegliere se acquistarle o meno, le avrei lasciate sugli scaffali. O forse le avrei comprate vittima di un impulso collezionistico per poi pentirmene.  :ahsisi:

P.S.: Mi associo alla speranza del buon Xorn!   :up:
Concordo in pieno. E mi dispiace il fatto che mi succede sempre più spesso. Inoltre a me infastidisce terribilmente quando queste serie sono troppo pretenziose. Guarda questa X-Force: sarebbe commovente se non mi risultasse noiosa la sua pretesa di coinvolgere nelle sue trame il destino del mondo. Ogni volta, dall'azione dei protagonisti dipende la sorte del pianeta terra o devono sconfiggere una minaccia apocalittica. Se la serie non è fatta come si deve questa pretesa risulta ridicola e poco credibile. L'altra X-Force mi ha preso a metà proprio perchè fino alla storia dei Revenant era incentrata su Psylocke e non pretendeva nulla di più.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Bruno Doper

Citazione di: Magneto il 01 Luglio 2014, 16:34:32
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


:lolle: :lolle: :lolle: