News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Sergio Toppi: "Sulle Rotte dell'Immaginario"

Aperto da Bruce Wayne, 14 Gennaio 2011, 11:48:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bruce Wayne

Sergio Toppi: "Sulle Rotte dell'Immaginario"

    "Sulle Rotte dell'Immaginario" è un viaggio nella storia dell'Uomo. Chi lo racconta è Sergio Toppi, il "viaggiatore immobile", un nome unico nel panorama del fumetto e dell'illustrazione europea e non solo.


    La collana, realizzata in collaborazione con Periodici San Paolo e il Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine di Lucca, raccoglie 12 volumi di 224 pagine ciascuno tra tavole a fumetti e illustrazioni, con molti inediti.


   

   

   

   

   

   





Morfeo

Ma sono usciti?Quanto costano?Si trovano?
Ce ne sono alcuni che mi piacciono troppo!
Nordiche e Ignoto in primis!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

American_Gaijin89

Citazione di: Morfeo il 14 Gennaio 2011, 11:52:42
Ma sono usciti?Quanto costano?Si trovano?
Ce ne sono alcuni che mi piacciono troppo!
Nordiche e Ignoto in primis!

Mi associo anche io alle domande  :sisi:

Comunque Toppi è semplicemente uno dei migliori disegnatori italiani di sempre.

Bruce Wayne

Citazione di: Morfeo il 14 Gennaio 2011, 11:52:42
Ma sono usciti?Quanto costano?Si trovano?
Ce ne sono alcuni che mi piacciono troppo!
Nordiche e Ignoto in primis!

In basso a destra nelle immagini c'è tutto quello che chiedi..

A me manca solo l'ultimo che esce settimana prossima...

E' una collezione stupenda! Peccato per la qualità della carta.. ma per il resto è mille volte  :w00t: :w00t:

(Anche se io sono un po' di parte essendo Toppi il mio disegnatore preferito..)

Post Uniti: 14 Gennaio 2011, 11:57:14

Sono andato anche alla conferenza che hanno tenuto a Lucca per presentare la collana (il primo numero era uscito proprio in quella settimana) e mi sono fatto autografare il primo volume da Toppi...

E in più mi sono portato a casa un suo disegno originale, colorato e sempre autografato.  :D

Morfeo

Ma si trovano in fumetteria?
Nordiche ad esempio di che tratta?
Miti nordici  :wub: :wub: :wub: :wub:?
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Bruce Wayne

Citazione di: Morfeo il 14 Gennaio 2011, 12:01:15
Ma si trovano in fumetteria?
Nordiche ad esempio di che tratta?
Miti nordici  :wub: :wub: :wub: :wub:?

Io li ho presi in edicola... però mi pare di averli visti anche nella fumetteria in cui vado di solito..

Nordiche era il volume che attendevo di più... ma è quello che ha deluso un po' le aspettative..
E' comunque bellissimo ma appunto, mi aspettavo qualcosa di diverso: più storie sui miti di Odino & co.

All'inizio ci sono delle immagini tratte dal portfolio Nibelungica (e queste sono immagini che riguardano l'omonima saga...)
Poi c'è una storia ambientata in Irlanda... Uno legata ai miti Nordici che intendi tu..
Una ambientata in Siberia.. Poi c'è il Richiamo della Foresta..
Un'altra ambientata su una baleniera.. e una con protagonista un vichingo..

Non ricordo se le ho dette tutte.. ma più o meno sì..  :up:

Morfeo

Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Non mi piacciono le ristampe da edicola, non mi piace la fattura di questi volumi, ho già molte di queste storie e molte altre sono a sfondo religioso (cattolico).


Passo e attendo che la Edizioni Di continui con i suoi bei cartonati singoli.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bruce Wayne

Oggi esce l'ultimo..

Sono quasi triste...  :cry:



L'ho sfogliato velocemente e credo sia uno dei migliori..  :sisi:

John Constantine

Senza parlare dei disegni, che sono stupendi, come sono i volumi? Cartonati e numerati?
E le storie dei volumi Africane, Austarli e Ignoto? Perché per ora pensavo di prendere questi.  :sisi:

Bruce Wayne

Citazione di: Ray Palmer il 20 Marzo 2011, 17:26:17
Senza parlare dei disegni, che sono stupendi, come sono i volumi? Cartonati e numerati?
E le storie dei volumi Africane, Austarli e Ignoto? Perché per ora pensavo di prendere questi.  :sisi:

Sono brossurati, numerati.
La carta non è lucida ed è un po' sottile.

Il rapporto qualità / prezzo secondo me è buono però..

Per la scelta dei volumi: se quelli sono temi / zone del mondo che ti piacciono allora vai tranquillo..  :up:

Ikki di Phoenix

io li ho inseguiti per settimane in edicola ma tutte quelle che giravo non li avevano, dovrei ordinarmi tutta la serie ma la propongono a prezzo maggiorato e la cosa non mi piace... in fumetteria non si trovano... ho passato, mio malgrado :ahsisi:


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Un Fumettaro

Da questo mese la MagicPress dovrebbe proporli in fumetteria stando a questo articolo

Frank Miller

L'avevo acquistato da tempo, ma ancora non ero riuscito a leggerlo.

Finalmente ho letto il primo volume di questa raccolta "Africane".

Le illustrazioni e i disegni di Toppi sono miele per gli occhi! :w00t:
Si rimane incantati dalla potenza visiva delle sue matite! Seguire ogni linea, ogni tratto che in maniera così decisa ma imprevedibile va a formare il suo affresco. Davvero notevole.  :wub:
Osservando i suoi disegni mi è venuto in mente Miller nel suo Sin City e in effetti a fine volume si parla, tra gli altri, di lui come uno degli artisti ispirati dal lavoro di Toppi. Chiaramente i disegni di Toppi sono irraggiungibili.

Le storie mi sono paiciute, un pò meno quella sul missionario, tantissimo M'Felezwi.

Insomma una digressione dovuta dalle solite letture, per apprezzare uno dei grandi maestri dell'illustrazione e del fumetto italiano.
L'edizione non è il massimo come qualità, carta porosa e copertina flaccida. Anche esteticamente non è granché, ma un buon compromesso per un prezzo accessibile. Più avanti credo che recupererò qualche altro volume. :sisi:

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Bruce Wayne